Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2005:134:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 134, 27 maggio 2005


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 134

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

48° anno
27 maggio 2005


Sommario

 

I   Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

pagina

 

 

Regolamento (CE) n. 791/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli

1

 

*

Regolamento (CE) n. 792/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, recante modifica del regolamento (CE) n. 348/2005 che deroga al regolamento (CE) n. 174/1999 riguardo al periodo di validità dei titoli di esportazione nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari

3

 

 

Regolamento (CE) n. 793/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, relativo all’apertura di una gara permanente speciale per la rivendita sul mercato interno di circa 7 783 tonnellate di risone detenuto da lunga data dall’organismo d’intervento greco

4

 

*

Regolamento (CE) n. 794/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, recante modifica del regolamento (CE) n. 1973/2004 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1782/2003 del Consiglio per quanto riguarda i regimi di sostegno di cui ai titoli IV e IV bis di detto regolamento e l’uso di superfici ritirate dalla produzione allo scopo di ottenere materie prime

6

 

 

Regolamento (CE) n. 795/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che, nell’ambito della gara permanente prevista dal regolamento (CE) n. 582/2004, non concede alcuna restituzione per il latte scremato in polvere

8

 

 

Regolamento (CE) n. 796/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato

9

 

 

Regolamento (CE) n. 797/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari

12

 

 

Regolamento (CE) n. 798/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa una restituzione massima all'esportazione per il burro nell'ambito della gara permanente prevista dal regolamento (CE) n. 581/2004

20

 

 

Regolamento (CE) n. 799/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

22

 

 

Regolamento (CE) n. 800/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione degli alimenti composti a base di cereali per gli animali

25

 

 

Regolamento (CE) n. 801/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa i prezzi rappresentativi e gli importi dei dazi addizionali all'importazione per i melassi nel settore dello zucchero a decorrere dal 27 maggio 2005

27

 

 

Regolamento (CE) n. 802/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa le restituzioni all'esportazione dello zucchero bianco e dello zucchero greggio come tali

29

 

 

Regolamento (CE) n. 803/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa le restituzioni all'esportazione per gli sciroppi ed alcuni altri prodotti del settore dello zucchero esportati come tali

31

 

 

Regolamento (CE) n. 804/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa l'importo massimo della restituzione all'esportazione di zucchero bianco a destinazione di determinati paesi terzi per la 26a gara parziale effettuata nell'ambito della gara permanente di cui al regolamento (CE) n. 1327/2004

34

 

 

Regolamento (CE) n. 805/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti del settore dello zucchero esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato

35

 

 

Regolamento (CE) n. 806/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato

37

 

 

Regolamento (CE) n. 807/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei cereali e delle farine, delle semole e dei semolini di frumento o di segala

41

 

 

Regolamento (CE) n. 808/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa la restituzione massima all'esportazione d'orzo nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1757/2004

43

 

 

Regolamento (CE) n. 809/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa la restituzione massima all'esportazione di frumento tenero nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 115/2005

44

 

 

Regolamento (CE) n. 810/2005 della Commissione, del 26 maggio 2005, che fissa la riduzione massima del dazio all'importazione di granturco nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 641/2005

45

 

 

II   Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 

 

Commissione

 

*

Decisione della Commissione, del 19 gennaio 2005, in un procedimento ai sensi dell'articolo 81 del trattato CE e dell'articolo 53, paragrafo 1, dell'accordo SEE [Caso COMP/C-2/37.214 — Vendita congiunta dei diritti mediatici relativi al campionato di calcio tedesco (Bundesliga)] [notificata con il numero C(2005) 78]  ( 1 )

46

 

*

Decisione della Commissione, del 23 maggio 2005, che stabilisce per il 2005 una ripartizione definitiva fra gli Stati membri delle risorse del Fondo comunitario per il tabacco destinate al finanziamento delle azioni previste agli articoli 13 e 14 del regolamento (CE) n. 2182/2002 [notificata con il numero C(2005) 1513]  ( 1 )

47

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top