EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 31979D0135

79/135/CEE: Decisione della Commissione, del 6 febbraio 1979, che subordina gli scambi di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi tra il Lussemburgo e gli altri Stati membri ad un sistema di autorizzazioni rilasciate automaticamente dallo Stato membro di provenienza (Il testo in lingua francese è il solo facente fede)

GU L 32 del 8.2.1979, p. 39–39 (DA, DE, EN, FR, IT, NL)

Legal status of the document No longer in force, Date of end of validity: 30/06/1980

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/1979/135/oj

31979D0135

79/135/CEE: Decisione della Commissione, del 6 febbraio 1979, che subordina gli scambi di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi tra il Lussemburgo e gli altri Stati membri ad un sistema di autorizzazioni rilasciate automaticamente dallo Stato membro di provenienza (Il testo in lingua francese è il solo facente fede)

Gazzetta ufficiale n. L 032 del 08/02/1979 pag. 0039 - 0039


++++

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 6 febbraio 1979

che subordina gli scambi di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi tra il Lussemburgo e gli altri Stati membri ad un sistema di autorizzazioni rilasciate automaticamente dallo Stato membro di provenienza

( Il testo in lingua francese è il solo facente fede )

( 79/135/CEE )

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE ,

visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea ,

vista la decisione 77/186/CEE del Consiglio , del 14 febbraio 1977 , sull ' esportazione di petrolio greggio e di prodotti petroliferi da uno Stato membro all ' altro in caso di difficoltà di approvvigionamento ( 1 ) , in particolare l ' articolo 1 ,

dopo aver consultato il gruppo dei delegati degli Stati membri previsto dalla direttiva 73/238/CEE del 24 luglio 1973 ( 2 ) ,

considerando che la decisione 77/186/CEE prevede che , qualora insorgano difficoltà nell ' approvvigionamento di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi di uno o più Stati membri , la Commissione può decidere , su richiesta di uno Stato membro o di propria iniziativa , di subordinare gli scambi fra Stati membri a un sistema di autorizzazioni rlasciate automaticamente dallo Stato membro di provenienza ;

considerando che il Lussemburgo ha presentato una domanda a tale effetto ;

considerando che la riduzione attuale della produzione colpisce le esportazioni di petrolio greggio verso la Comunità ;

considerando che questa situazione potrebbe causare delle perturbazioni nelle correnti tradizionali di scambio di petrolio greggio e prodotti petroliferi tra gli Stati membri ;

considerando che per prevenire tale situazione è necessario seguire regolarmente questi scambi mediante un sistema comunitario ;

considerando in particolare che , tenuto conto della situazione d ' approvvigionamento in Lussemburgo è opportuno prevedere tale sistema per gli scambi di questo Stato ,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE :

Articolo 1

Gli scambi di prodotti di cui alla voce 27.09 e alle sottovoci 27.10 B , C I e C II della tariffa doganale comune fra il Lussemburgo e gli altri Stati membri sono subordinati a un sistema di autorizzazioni rilasciate automaticamente dallo Stato membro di provenienza .

Articolo 2

La presente decisione produce i suoi effetti fino al 31 marzo 1979 salvo decisione contraria presa in applicazione dell ' articolo 5 della decisione 77/186/CEE .

Articolo 3

Il Granducato del Lussemburgo è destinatario della presente decisione .

Fatto a Bruxelles , il 6 febbraio 1979 .

Per la Commissione

Guido BRUNNER

Membro della Commissione

( 1 ) GU n . L 61 del 5 . 3 . 1977 , pag . 23 .

( 2 ) GU n . L 228 del 16 . 8 . 1973 , pag . 2 .

Top