Ce document est extrait du site web EUR-Lex
Document 52016XC0227(01)
Update of model cards issued by the Ministries of Foreign Affairs of Member States to accredited members of diplomatic missions and consular representations and members of their families, as referred to in Article 19(2) of Regulation (EC) No 562/2006 of the European Parliament and of the Council establishing a Community Code on the rules governing the movement of persons across borders (Schengen Borders Code)
Aggiornamento dei modelli di tessere rilasciate dai ministeri degli Affari esteri degli Stati membri ai membri accreditati delle missioni diplomatiche e delle rappresentanze consolari e alle loro famiglie, ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen)
Aggiornamento dei modelli di tessere rilasciate dai ministeri degli Affari esteri degli Stati membri ai membri accreditati delle missioni diplomatiche e delle rappresentanze consolari e alle loro famiglie, ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen)
GU C 77 del 27.2.2016, p. 5-12
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
|
27.2.2016 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 77/5 |
Aggiornamento dei modelli di tessere rilasciate dai ministeri degli Affari esteri degli Stati membri ai membri accreditati delle missioni diplomatiche e delle rappresentanze consolari e alle loro famiglie, ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (1)
(2016/C 77/06)
La pubblicazione dei modelli di tessere rilasciate dai ministeri degli Affari esteri degli Stati membri ai membri accreditati delle missioni diplomatiche e delle rappresentanze consolari e alle loro famiglie, ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 562/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, che istituisce un codice comunitario relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (2), si basa sulle informazioni comunicate dagli Stati membri alla Commissione a norma dell'articolo 34 del codice frontiere Schengen.
Oltre alle pubblicazioni nella Gazzetta ufficiale, sul sito web della Direzione generale Affari interni è possibile consultare un aggiornamento mensile.
PORTOGALLO
Sostituisce le informazioni pubblicate nella GU C 247 del 13.10.2006
Titoli di soggiorno speciali rilasciati dal ministero degli Affari esteri
|
I. |
Carta di identità serie CD — Corpo diplomatico (striscia blu orizzontale) — Capo di una missione diplomatica o di un’organizzazione internazionale
|
|
II. |
Carta di identità serie CD — Corpo diplomatico
|
|
III. |
Carta di identità serie CC — Corpo consolare (striscia blu obliqua) — Capo di una missione consolare
|
|
IV. |
Carta di identità serie CC — Corpo consolare
|
|
V. |
Carta di identità serie FM — Funzionario amministrativo di una missione straniera
|
|
VI. |
Carta di identità serie PA — Personale ausiliario di una missione straniera
|
|
VII. |
Carta di identità serie CD — Corpo diplomatico (striscia blu orizzontale) — Capo di un’organizzazione internazionale di cittadinanza portoghese |
|
VIII. |
Carta di identità serie CD — Corpo diplomatico — Funzionario di cittadinanza portoghese che esercita funzioni nell’ambito di un’organizzazione internazionale, con status equiparato a quello di un diplomatico |
|
IX. |
Carta di identità serie FM — Funzionario amministrativo di una missione straniera — Funzionario di cittadinanza portoghese che esercita funzioni nell’ambito di un’organizzazione internazionale, con status equiparato a quello di un funzionario di missione diplomatica straniera |
Elenco delle precedenti pubblicazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(1) Cfr. l'elenco delle precedenti pubblicazioni alla fine di questo aggiornamento.
(2) GU L 105 del 13.4.2006, pag. 1.