Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2011:004E:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, CE 4, 07 gennaio 2011


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.CE2011.004.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 4E

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

54o anno
7 gennaio 2011


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

I   Risoluzioni, raccomandazioni e pareri

 

RISOLUZIONI

 

Parlamento europeo
SESSIONE 2010-2011
Seduta del 25 marzo 2010
Il processo verbale della sessione è stato pubblicato nella GU C 132 E del 21.5.2010.
TESTI APPROVATI

 

Giovedì 25 marzo 2010

2011/C 004E/01

Relazione sulla Dichiarazione annuale sull'area dell'euro e le finanze pubbliche per il 2009Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla relazione relativa alla dichiarazione annuale sull'area dell'euro e sulle finanze pubbliche per il 2009 (2009/2203(INI))

1

2011/C 004E/02

Secondo vertice europeo sui RomRisoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sul secondo vertice europeo sui rom

7

2011/C 004E/03

Priorità per il bilancio 2011 - Sezione III - CommissioneRisoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulle priorità per il bilancio 2011- sezione III – Commissione (2010/2004(BUD))

11

2011/C 004E/04

Orientamenti di bilancio: 2011 - sezioni I-II e IV-IXRisoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sugli orientamenti relativi alla procedura di bilancio 2011, sezione I – Parlamento europeo, sezione II – Consiglio, sezione IV – Corte di giustizia, sezione V – Corte dei conti, sezione VI – Comitato economico e sociale europeo, sezione VII – Comitato delle regioni, sezione VIII – Mediatore europeo, sezione IX – Garante europeo della protezione dei dati (2010/2003(BUD))

20

2011/C 004E/05

Politica di qualità dei prodotti agricoli: quale strategia seguire?Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla politica di qualità dei prodotti agricoli: quale strategia seguire? (2009/2105(INI))

25

2011/C 004E/06

Effetti della crisi finanziaria ed economica sui paesi in via di sviluppo e sulla cooperazione allo sviluppoRisoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulle conseguenze della crisi economica e finanziaria mondiale per i paesi in via di sviluppo e la cooperazione allo sviluppo (2009/2150(INI))

34

2011/C 004E/07

Relazione annuale della BCE per il 2008Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sul rapporto annuale della BCE per il 2008 (2009/2090(INI))

44

 

RACCOMANDAZIONI

 

Parlamento europeo

 

Giovedì 25 marzo 2010

2011/C 004E/08

Raccomandazione al Consiglio sulla 65a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni UniteRaccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consiglio del 25 marzo 2010 sulla 65a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (2010/2020(INI))

49


 

III   Atti preparatori

 

Parlamento europeo

 

Giovedì 25 marzo 2010

2011/C 004E/09

Animali vivi e carni fresche: condizioni per l'importazione nell'Unione ***IRisoluzione legislativa del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga la decisione 79/542/CEE del Consiglio che istituisce un elenco di paesi terzi o parti di paesi terzi e definisce le condizioni sanitarie, di polizia sanitaria e di certificazione veterinaria per l'importazione nella Comunità di taluni animali vivi e delle loro carni fresche (COM(2009)0516 – C7-0211/2009 – 2009/0146(COD))

57

P7_TC1-COD(2009)0146
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 25 marzo 2010 in vista dell'adozione della decisione n. …/2010/UE del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga la decisione 79/542/CEE del Consiglio che istituisce un elenco di paesi terzi o parti di paesi terzi e definisce le condizioni sanitarie, di polizia sanitaria e di certificazione veterinaria per l'importazione nella Comunità di taluni animali vivi e delle loro carni fresche

58

2011/C 004E/10

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Lituania/industria del mobileRisoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2010)0058 – C7-0041/2010 – 2010/2035(BUD))

58

ALLEGATO

60

2011/C 004E/11

Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione: Lituania/industria dell'abbigliamentoRisoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità del punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2010)0056 – C7-0035/2010 – 2010/2031(BUD))

61

ALLEGATO

63

2011/C 004E/12

Nomina del vicepresidente della Banca centrale europeaDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla raccomandazione del Consiglio relativa alla nomina del vicepresidente della Banca centrale europea (C7-0044/2010 – 2010/0813(NLE))

64

2011/C 004E/13

Nomina di un membro della Corte dei conti - Milan Martin CviklDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Milan Martin Cvikl a membro della Corte dei conti (C7-0022/2010 – 2010/0810(NLE))

65

2011/C 004E/14

Nomina di un membro della Corte dei Conti - Rasa BudbergytéDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Rasa Budbergyté a membro della Corte dei conti (C7-0018/2010 – 2010/0806(NLE))

66

2011/C 004E/15

Nomina di un membro della Corte dei conti - Kersti KaljulaidDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Kersti Kaljulaid a membro della Corte dei conti (C7-0016/2010 – 2010/0804(NLE))

66

2011/C 004E/16

Nomina di un membro della Corte dei Conti - Igors LudboržsDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Igors Ludboržs a membro della Corte dei conti (C7-0017/2010 – 2010/0805(NLE))

67

2011/C 004E/17

Nomina di un membro della Corte dei conti - Szabolcs FazakasDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Szabolcs Fazakas come membro della Corte dei conti (C7-0019/2010 – 2010/0807(NLE))

68

2011/C 004E/18

Nomina di un membro della Corte dei conti - Ladislav BalkoDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Ladislav Balko a membro della Corte dei conti (C7-0023/2010 – 2010/0811(NLE))

68

2011/C 004E/19

Nomina di un membro della Corte dei conti - Louis GaleaCommissione per il controllo dei bilanci Decisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Louis Galea a membro della Corte dei conti (C7-0020/2010 – 2010/0808(NLE))

69

2011/C 004E/20

Nomina di un membro della Corte dei conti - Augustyn Bronisław KubikDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Augustyn Bronisław Kubik a membro della Corte dei conti (C7-0021/2010 – 2010/0809(NLE))

70

2011/C 004E/21

Nomina di un membro della Corte dei Conti - Jan KinštDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Jan Kinšt a membro della Corte dei conti (C7-0015/2010 – 2010/0803(NLE))

70

2011/C 004E/22

Nomina di un membro della Corte dei conti - Eoin O'SheaDecisione del Parlamento europeo del 25 marzo 2010 sulla proposta di nomina di Eoin O’Shea a membro della Corte dei conti (C7-0033/2010 – 2010/0812(NLE))

71


Significato dei simboli utilizzati

*

procedura di consultazione

**I

procedura di cooperazione, prima lettura

**II

procedura di cooperazione, seconda lettura

***

parere conforme

***I

procedura di codecisione, prima lettura

***II

procedura di codecisione, seconda lettura

***III

procedura di codecisione, terza lettura

(La procedura di applicazione é fondata sulla base giuridica proposta dalla Commissione)

Emendamenti politici: il testo nuovo o modificato è evidenziato in grassetto corsivo e le soppressioni sono indicate dal simbolo ▐ .

Correzioni e adeguamenti tecnici dei servizi: il testo nuovo o modificato è evidenziato in corsivo semplice e le soppressioni sono indicate dal simbolo ║.

IT

 

Top