Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C2006/155A/01

Assunzioni per l'Agenzia europea per i medicinali (Londra)

GU C 155A del 4.7.2006, pp. 1–2 (ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV)

4.7.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

CA 155/1


ASSUNZIONI PER L'AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI (LONDRA)

(2006/C 155 A/01)

L'Agenzia europea per i medicinali (EMEA) ha la responsabilità di coordinare la valutazione e la vigilanza dei medicinali per uso umano e veterinario in tutto il territorio dell'Unione europea [cfr. regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e Consiglio, del 31 marzo 2004, Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L  136 del 30 aprile 2004, pag. 1]. L'EMEA è stata istituita nel gennaio 1995 e lavora a stretto contatto con la Commissione europea, i 25 Stati membri dell'Unione europea, i paesi SEE-EFTA e molti altri gruppi del settore pubblico e privato.

Ulteriori informazioni sull'EMEA e le sue attività sono disponibili direttamente da Internet, al seguente indirizzo web: http://www.emea.europa.eu.

L'Agenzia europea per i medicinali indice una serie di procedure di selezione al fine di costituire un elenco degli idonei per i posti seguenti:

EMEA/AD/232: Amministratore (scientifico), unità Medicinali per uso veterinario e ispezioni, Sicurezza dei medicinali per uso veterinario (AD 8)

EMEA/AD/233: Amministratore (scientifico), unità Medicinali per uso veterinario e ispezioni, Ispezioni (AD 6)

EMEA/AD/234: Revisore interno, Direzione (AD 6)

I candidati prescelti saranno iscritti in un elenco di idonei e, a seconda delle disponibilità di bilancio, potranno ricevere un'offerta di contratto quinquennale rinnovabile alle condizioni di impiego degli altri agenti delle Comunità europee (Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L  56 del 4 marzo 1968).

La sede di lavoro è Londra.

I candidati devono essere cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione europea oppure dell'Islanda, della Norvegia o del Liechtenstein, e godere dei diritti politici.

L'elenco completo delle condizioni, la descrizione dei posti e l'atto di candidatura da utilizzare vanno scaricati dal sito web dell'EMEA all'indirizzo: http://www.emea.europa.eu/htms/general/admin/recruit/recruitnew.htm. L'atto di candidatura deve essere debitamente firmato e datato e, unitamente ai documenti giustificativi, deve essere inviato entro e non oltre il 15 agosto 2006 (fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo: EMEA — Head of Personnel, 7 Westferry Circus, Canary Wharf, London E14 4HB, United Kingdom; tel. (44-207) 41 88 400, fax (44-207) 41 88 416.

In futuro la Gazzetta ufficiale non sarà più inviata automaticamente con la mailing list. Chi desidera essere informato delle pubblicazioni è pregato di iscriversi online all'indirizzo http://www.emea.europa.eu/ seguendo il link «Online Mailing Service».


Top