Tento dokument je výňatkem z internetových stránek EUR-Lex
Dokument 92003E002730
WRITTEN QUESTION P-2730/03 by Herbert Bösch (PSE) to the Commission. Compliance with European legislation in connection with the privatisation of VOEST in Austria.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2730/03 di Herbert Bösch (PSE) alla Commissione. Rispetto delle disposizioni giuridiche europee in occasione della privatizzazione della VOEST in Austria.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2730/03 di Herbert Bösch (PSE) alla Commissione. Rispetto delle disposizioni giuridiche europee in occasione della privatizzazione della VOEST in Austria.
GU C 65E del 13.3.2004, s. 205–205
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
|
13.3.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 65/205 |
(2004/C 65 E/220)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2730/03
di Herbert Bösch (PSE) alla Commissione
(10 settembre 2003)
Oggetto: Rispetto delle disposizioni giuridiche europee in occasione della privatizzazione della VOEST in Austria
In base a quanto riferito dai mezzi di informazione, sembra che in occasione della prossima privatizzazione di VOEST attraverso il mercato azionario vi siano state intese tra le parti interessate. Sul quotidiano austriaco «Der Standard» del 1o settembre 2003 viene riferito che vi è stato un «incontro segreto» con gli attuali azionisti della VOEST, al fine di assicurare che riuscissero a prendere più quote possibili al momento della vendita delle azioni. All'incontro sembrano essere stati invitati il comitato direttivo della Borsa di Vienna, un membro del comitato direttivo della VOEST, un membro del comitato aziendale della VOEST, nonché un politico del Land Oberösterreich.
Tali accordi interni stipulati prima della privatizzazione di un'impresa pubblica attraverso il mercato azionario sono conformi alla legislazione europea?
Qualora la risposta ad una o entrambe le domande fosse negativa, quali misure intende adottare la Commissione europea per affrontare il problema?
Il diritto comunitario prevede disposizioni atte ad impedire che un'impresa pubblica venga venduta ad un prezzo inferiore al proprio valore ai danni quindi della collettività?
A livello comunitario, l'Austria è obbligata a privatizzare la VOEST o altre imprese pubbliche?
Risposta data dal sig. Bolkestein a nome della Commissione
(23 ottobre 2003)
La Commissione non dispone di elementi sufficienti per poter adeguatamente rispondere all'Onorevole Parlamentare. In assenza di dati precisi e di fatti accertati che consentirebbero alla Commissione di svolgere le necessarie ricerche su un'eventuale non conformità con il diritto comunitario finanziario o in materia di concorrenza, la Commissione non può purtroppo rispondere per il momento al primo e al terzo quesito. Essa invita pertanto l'Onorevole Parlamentare a trasmettere tutte le informazioni di cui è in possesso a tale riguardo.
La Commissione non può rispondere al secondo quesito, tenuto conto della mancanza di una risposta possibile al primo quesito.
Per quanto riguarda il quarto quesito, l'articolo 295 del Trattato CE lascia agli Stati membri la possibilità di determinare se un'impresa possa far parte del settore pubblico o del settore privato.