This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92003E002883
WRITTEN QUESTION P-2883/03 by Charles Tannock (PPE-DE) to the Commission. Accusations of price-fixing by cross-channel ferry companies.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2883/03 di Charles Tannock (PPE-DE) alla Commissione. Accuse di imposizione dei prezzi (price-fixing) da parte delle compagnie di traghetti sulla Manica.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2883/03 di Charles Tannock (PPE-DE) alla Commissione. Accuse di imposizione dei prezzi (price-fixing) da parte delle compagnie di traghetti sulla Manica.
GU C 65E del 13.3.2004, pp. 239–240
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
|
13.3.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 65/239 |
(2004/C 65 E/255)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2883/03
di Charles Tannock (PPE-DE) alla Commissione
(22 settembre 2003)
Oggetto: Accuse di imposizione dei prezzi (price-fixing) da parte delle compagnie di traghetti sulla Manica
Benché sia possibile attraversare la Manica in traghetto e ritornare il giorno stesso a tariffa ridotta, il prezzo di un biglietto per tutte le compagnie di traghetti è molto più elevato, arrivando a volte fino a centinaia di sterline, per chiunque desideri restare più lungo. Dato che il servizio è esattamente il medesimo, è probabile non solo che gli escursionisti siano sovvenzionati dai passeggeri che restano più a lungo, ma anche che il fatto che tutte le compagnie sembrino seguire questa politica equivalga a un'illegale imposizione dei prezzi. La Commissione ritiene sia così? In tal caso, ha chiesto spiegazione a tutte le compagnie di traghetti sulla Manica delle loro politiche dei prezzi?
Inoltre, vi sono prove che indicano che i passeggeri che acquistano biglietti andata-ritorno a poco prezzo con la loro carta di credito dalle compagnie di traghetti e che, per qualsiasi ragione, non sfruttino il biglietto di ritorno si vedano addebitare un'enorme soprattassa, equivalente al prezzo di un biglietto per una permanenza più lunga, senza averlo concordato in precedenza. È noto da tempo che anche le compagnie aeree che effettuano voli per o da destinazioni europee praticano tariffe per i biglietti di sola andata più alte rispetto a quelle dei biglietti di andata-ritorno, inoltre applicano pesanti soprattasse ai passeggeri che acquistano un biglietto di andata-ritorno ma effettuano la sola andata.
La Commissione ritiene che tali strutture di prezzi siano giustificate e che siano conformi ai requisiti europei in materia di concorrenza?
Risposta data dal sig. Monti a nome della Commissione
(20 ottobre 2003)
Nell'ambito dell'Unione gli operatori dei servizi di trasporto sono liberi, in linea di massima, di fissare i prezzi di loro iniziativa, il che solitamente consente di stabilire prezzi diversi per clienti che chiedono servizi di tipo diverso. I servizi di trasporto possono essere differenziati in base a numerosi fattori oggettivi tendenti a soddisfare le necessità specifiche di clienti diversi. La Commissione non può sollevare obiezioni di per sé nei confronti di un sistema di prezzi nel quale i biglietti di andata e ritorno in un giorno, volti ad attrarre nuovi clienti e destinati a un gruppo bersaglio a breve preavviso, sono offerti a condizioni diverse, che includono prezzi diversi, rispetto ai servizi di andata e ritorno normali.
Nondimeno, la legislazione comunitaria in materia di concorrenza sarebbe violata se due o più imprese avessero convenuto di ridurre abitualmente la disponibilità di biglietti meno cari. Inoltre, talune discriminazioni di prezzo da parte di imprese che detengono una posizione dominante potrebbero violare la legislazione comunitaria in materia di concorrenza. Tali norme si applicano sia al settore marittimo, che al settore del trasporto aereo.
In merito alle pratiche dei traghetti sulla Manica a cui si riferisce l'onorevole parlamentare, va osservato che la Commissione ha recentemente eseguito ispezioni nelle sedi di numerosi operatori di tali servizi di trasporto (1) per verificare se fissino, fra l'altro, i prezzi e le condizioni commerciali per i servizi di traghetto che attraversano la Manica. Le indagini della Commissione includeranno un esame approfondito delle pratiche in materia di prezzi alle quali si è riferito l'onorevole parlamentare. La posizione della Commissione sarà resa nota a valutazione ultimata.
(1) MEMO/03/168 del 3 settembre 2003; Comunicato stampa in materia di ispezioni ai servizi di traghetto che attraversano la Manica.