This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92003E002555
WRITTEN QUESTION E-2555/03 by Robert Evans (PSE) to the Commission. Cross-channel ferry operators.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2555/03 di Robert Evans (PSE) alla Commissione. Compagnie traghettatrici sul canale della Manica.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2555/03 di Robert Evans (PSE) alla Commissione. Compagnie traghettatrici sul canale della Manica.
GU C 65E del 13.3.2004, p. 177–177
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
|
13.3.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 65/177 |
(2004/C 65 E/193)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2555/03
di Robert Evans (PSE) alla Commissione
(4 agosto 2003)
Oggetto: Compagnie traghettatrici sul canale della Manica
La Commissione ha già ricevuto interrogazioni in merito alle pratiche di monopolio dei prezzi adottate dalle compagnie traghettatrici che attraversano il canale della Manica ed Eurotunnel, (P-3419/00 (1)). Nella propria risposta, il Commissario Monti ha espresso la preoccupazione che ciò possa effettivamente «avere delle ripercussioni sulla concorrenza fra i vari operatori che offrono tale servizio».
Diversi elettori mi hanno contattato per informarmi che esiste effettivamente una politica di cartello fra le compagnie traghettatrici ed Eurotunnel. Per esempio, nonostante siano proposti altri prezzi, pare che per la GBP £300 sia il costo di un biglietto andata e ritorno per un soggiorno di cinque giorni. I viaggiatori pensano di stare pagando eccessivamente per questa particolare tratta rispetto a quanto offrono altre compagnie europee (per esempio traghetti greci o italiani). Ulteriori informazioni possono essere consultate sul sito web creato per i viaggiatori che non siano rimasti soddisfatti del servizio offerto da dette compagnie, http://www.channelpirates.com.
Può la Commissione esprimere il proprio parere in merito alle politiche di prezzi di dette compagnie traghettatrici e degli operatori di Eurotunnel, specificando se sia o meno convinta che queste ultime abbiano adottato una politica che falsa la concorrenza?
Risposta data dal sig. Monti a nome della Commissione
(22 settembre 2003)
All'onorevole parlamentare è certamente noto che la Commissione ha recentemente effettuato delle ispezioni contemporanee a sorpresa nelle sedi di numerosi operatori di traghetti che attraversano la Manica (2). Scopo di dette ispezioni era appunto accertare se tali società stessero stabilendo tra le altre cose prezzi e condizioni commerciali per i traghetti in rotta sulla Manica, come suggerito dall'informazione a cui si riferisce l'onorevole parlamentare.
Tali ispezioni a sorpresa sono un provvedimento preliminare nelle indagini su presunti cartelli. L'onorevole parlamentare comprenderà certamente che in questa fase iniziale dell'indagine la Commissione non possa fare nessun'altra osservazione in merito.
(1) GU C 151 E del 22.5.2001, pag. 164.
(2) IP/03/168 del 3 settembre 2003; Dichiarazione del portavoce in materia di ispezioni ai servizi di traghetto che attraversano la Manica.