Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92003E002364

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2364/03 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) alla Commissione. Appoggio alla Spagna per costruire più valichi tra i Pirenei.

GU C 65E del 13.3.2004, p. 136–136 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

13.3.2004   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

CE 65/136


(2004/C 65 E/150)

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2364/03

di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) alla Commissione

(17 luglio 2003)

Oggetto:   Appoggio alla Spagna per costruire più valichi tra i Pirenei

Le autorità spagnole sono preoccupate per la mancanza di risposta da parte delle autorità francesi alla loro richiesta di appoggio per la realizzazione di alcune opere viarie per migliorare le vie di comuicazione dai Pirenei.

Un accordo ispanicofrancese si rivela indispensabile per richiedere all'Unione europea un finanziamento del 20 % sui progetti in quanto alla Spagna è conveniente o un collegamento ad alta capacità tra Pamplona e Orthez, o i collegamenti Lleida-Viella-Tolosa e Barcellona-Puigcerdà-Tolosa.

La Commissione può rendere note quali sono le condizioni di finanziamento comunitario del 20 % dei progetti sopra citati e a quali condizioni potrebbe appoggiare le petizioni spagnole davanti alla mancata risposta da parte delle autorità francesi al riguardo?

Risposta data dalla sig.ra de Palacio a nome della Commissione

(12 settembre 2003)

Il gruppo ad alto livello incaricato dalla Commissione di elaborare una serie di raccomandazioni sui nuovi progetti prioritari delle reti transeuropee (1) ha identificato i problemi posti dalla barriera dei Pirenei, raccomandando quindi come progetto prioritario la realizzazione di un nuovo collegamento ferroviario a grande capacità attraverso i Pirenei, come già proposto dalla Commissione nella proposta di modifica degli orientamenti comunitari per lo sviluppo della rete transeuropea di trasporto (2). Il gruppo ha anche sottolineato, tra gli altri progetti di rilievo per la coesione territoriale, l'importanza di migliorare la permeabilità stradale dei Pirenei.

I progetti di infrastrutture di trasporto che possono beneficiare di un sostegno finanziario comunitario nel quadro del bilancio delle reti transeuropee devono essere identificati nella decisione n. 1692/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 1996, sugli orientamenti comunitari per lo sviluppo della rete transeuropea di trasporto (3). Attualmente, tra i collegamenti citati dall'onorevole parlamentare solo quello Barcellona-Puigcerdà-Tolosa fa parte della rete transeuropea di trasporto.

Inoltre, il regolamento che stabilisce le modalità generali per l'assegnazione di un sostegno finanziario comunitario nel settore delle reti transeuropee (regolamento (CE) n. 2236/95 (4), modificato dal regolamento (CE) n. 1655/1999 (5)) attualmente in vigore, autorizza un finanziamento massimo del 10 % del costo totale di un progetto.

Nell'ottobre del 2001 la Commissione ha proposto di modificare questo regolamento finanziario portando il tasso massimo di finanziamento al 20 %, ma limitandone l'applicazione ai progetti ferroviari transfrontalieri che attraversano barriere naturali e ai collegamenti transfrontalieri con i paesi candidati. Nella sessione del 2 luglio 2002, il Parlamento europeo ha approvato la proposta apportandovi un certo numero di emendamenti. La proposta è attualmente bloccata al Consiglio, dove non è ancora stato possibile trovare un accordo sul tasso di finanziamento o sul campo di applicazione del tasso maggiorato.


(1)  Cfr. il rapporto del gruppo sul sito web della DG TREN: http://europa.eu.int/comm/ten/transport/revision/hlg_fr.htm.

(2)  Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica alla decisione n. 1692/96/CE sugli orientamenti comunitari per lo sviluppo della rete transeuropea di trasporto. COM(2001) 544 def.

(3)  GU L 228 del 9.9.1996.

(4)  Regolamento (CE) n. 2236/95 del Consiglio, del 18 settembre 1995, che stabilisce i principi generali per la concessione di un contributo finanziario comunitario nel settore delle reti transeuropee, GU L 228 del 23.9.1995.

(5)  Regolamento (CE) n. 1655/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 1999, recante modifica del regolamento (CE) n. 2236/95, GU L 197 del 29.7.1999.


Top