This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92003E001361
WRITTEN QUESTION P-1361/03 by Roger Helmer (PPE-DE) to the Commission. Member States' net contributions and/or receipts to the EU.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1361/03 di Roger Helmer (PPE-DE) alla Commissione. Contributi netti degli Stati membri e/o entrate dell'UE.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1361/03 di Roger Helmer (PPE-DE) alla Commissione. Contributi netti degli Stati membri e/o entrate dell'UE.
GU C 65E del 13.3.2004, p. 76–76
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
|
13.3.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 65/76 |
(2004/C 65 E/085)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1361/03
di Roger Helmer (PPE-DE) alla Commissione
(4 aprile 2003)
Oggetto: Contributi netti degli Stati membri e/o entrate dell'UE
Si chiede alla Commissione di far sapere a quanto ammontano i contributi netti e/o le entrate dell'UE provenienti dai 15 Stati membri relativamente agli anni 1998, 1999, 2000, 2001 e 2002. Si chiede altresì a quanto ammontano tali importi per gli anni 2003 e 2004 e le cifre relative all'Unione ampliata per il 2005, 2006, 2007 e 2008.
Si desidera conoscere i dati concernenti esclusivamente il trasferimento diretto di fondi e non i presunti benefici immateriali.
Risposta data dalla sig.ra Schreyer a nome della Commissione
(5 maggio 2003)
In risposta alla sua richiesta, si informa l'onorevole parlamentare di quanto segue:
|
— |
Saldo di bilancio netto dei 15 Stati membri per il periodo 1998-2002 Ogni anno la Commissione pubblica una «Relazione sulla ripartizione delle spese» che consiste prevalentemente in un'analisi dettagliata della spesa dell'Unione in ciascuno Stato membro. Inoltre la relazione contiene un allegato statistico che comprende una quadro generale delle entrate e delle spese di bilancio per ciascuno Stato membro, incluso il saldo di bilancio netto. Tali relazioni figurano sul sito web della Commissione, al seguente indirizzo: http://europa.eu.int/comm/budget/agenda2000/reports_en.htm Per opportuno riferimento, la tabella contenente i saldi di bilancio netti per ciascuno Stato membro per il periodo 1995-2001 è inviata direttamente all'onorevole parlamentare ed al segretariato del Parlamento. Il saldo di bilancio netto per l'esercizio 2002 sarà disponibile nel settembre 2003. |
|
— |
Proiezioni relative al saldo di bilancio netto per i 15 Stati membri per il periodo 2003-2008 La Commissione non pubblica nessuna previsione rispetto ai saldi di bilancio netti degli Stati membri. Ciononostante, la Commissione ha calcolato l'onere finanziario addizionale che rappresenta per i 15 Stati membri l'adesione dei dieci nuovi Stati membri per il periodo 2004-2006. Tenuto conto della stima dei pagamenti che potrebbero essere effettuati a favore dei nuovi stati membri nonché dei loro contributi in termini di risorse proprie al bilancio dell'Unione, l'onere finanziario addizionale per gli attuali Stati membri è stimato pari a:
Questo onere finanziario è ripartito proporzionalmente tra tutti gli Stati membri attuali, ad eccezione del Regno Unito, i cui pagamenti sono notevolmente inferiori dato il meccanismo di riduzione di cui fruisce il Regno Unito. |
|
— |
Proiezioni relative al saldo di bilancio netto dei nuovi Stati membri per il periodo 2004-2006 Tali dati sono stati calcolati ai fini dei negoziati di adesione. La tabella contenente il saldo di bilancio netto stimato per ciascuno dei nuovi dieci Stati membri è inviata direttamente all'onorevole parlamentare ed al segretariato del Parlamento. |