This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92002E003502
WRITTEN QUESTION E-3502/02 by Robert Evans (PSE) to the Commission. Bear bile farming in China.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-3502/02 di Robert Evans (PSE) alla Commissione. Allevamento di orsi in Cina per utilizzarne la bile.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-3502/02 di Robert Evans (PSE) alla Commissione. Allevamento di orsi in Cina per utilizzarne la bile.
GU C 65E del 13.3.2004, p. 14–14
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
|
13.3.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 65/14 |
(2004/C 65 E/014)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-3502/02
di Robert Evans (PSE) alla Commissione
(10 dicembre 2002)
Oggetto: Allevamento di orsi in Cina per utilizzarne la bile
Può la Commissione far sapere quale influenza sta esercitando e quale aiuto sta offrendo al governo cinese affinché questi ponga fine alla pratica crudele di allevare gli orsi per la loro bile?
Risposta data dal sig. Patten in nome della Commissione
(16 gennaio 2003)
La Cina tradizionalmente utilizza la bile d'orso per fini medici. Dal 1980 per ottenere i tradizionali farmaci cinesi si pratica l'allevamento di orsi in forma commerciale.
La Commissione è consapevole del fatto che tale pratica si è sviluppata a seguito dei crescenti problemi di conservazione derivanti dall'uccisione di orsi selvatici a tal fine. Tuttavia la Commissione condivide anche le preoccupazioni dell'onorevole Parlamentare circa le possibili incidenze di tale pratica sul benessere degli animali. L'Unione presenta gli standard più alti al mondo in tema di benessere degli animali e la coscienza del pubblico in tale materia è elevata. Inoltre è stata adottata una normativa articolata che copre un ampio spettro di tematiche relative al benessere degli animali.
Le politiche della Commissione promuovono, sia al suo interno che all'esterno, una tutela e un rispetto maggiori del benessere degli animali in quanto esseri sensibili, dato che ritiene che debbano essere garantiti a livello globale alti standard per il benessere degli animali.
La Commissione continuerà a cercare attivamente negoziati di merito in materia di benessere degli animali e sta cooperando a livello internazionale per migliorare le politiche in materia di benessere degli animali in tutto il mondo. Per farlo essa cerca di sviluppare standard multilaterali elevati nell'ambito di convenzioni internazionali specifiche, principalmente nell'ambito del Consiglio d'Europa e dell'Organizzazione mondiale per la salute animale.