This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92002E001712
WRITTEN QUESTION E-1712/02 by Joan Colom i Naval (PSE) to the Commission. Europe Day Celebrations in schools in the EU.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1712/02 di Joan Colom i Naval (PSE) alla Commissione. Celebrazione del giorno europeo nelle scuole dell'UE.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1712/02 di Joan Colom i Naval (PSE) alla Commissione. Celebrazione del giorno europeo nelle scuole dell'UE.
GU C 301E del 5.12.2002, p. 216–216
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1712/02 di Joan Colom i Naval (PSE) alla Commissione. Celebrazione del giorno europeo nelle scuole dell'UE.
Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0216 - 0216
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1712/02 di Joan Colom i Naval (PSE) alla Commissione (13 giugno 2002) Oggetto: Celebrazione del giorno europeo nelle scuole dell'UE Il governo della Comunità autonoma delle Isole Baleari ha deciso per il 9 maggio (Giornata europea) l'interruzione dell'abituale programma didattico nelle scuole, negli istituti e nelle università del proprio territorio e li ha vincolati a consacrare tale giornata ad attività relative all'UE. Può la Commissione fornire informazioni su iniziative analoghe in altri paesi o regioni dell'UE? Sarebbe pronta la Commissione a presentare una proposta affinché nei prossimi anni, nelle scuole dell'intera Unione, il 9 maggio sia consacrato ad attività relative alla costruzione europea? Risposta data dalla sig.ra Reding a nome della Commissione (24 luglio 2002) La Commissione non dispone di uno studio sintetico relativo agli Stati membri o alle regioni che possano aver dichiarato il 9 maggio giornata di commemorazione obbligatoria di attività connesse all'Unione. La Commissione si congratula peraltro con le autorità della Comunità autonoma delle Isole Baleari per aver preso una tale iniziativa. Essa non prevede tuttavia di presentare una proposta per generalizzare tale prassi in corrispondenza di tale data. È probabile peraltro che numerose scuole scelgano la data del 9 maggio come una data simbolica e che altre date possano del pari essere scelte con riferimento alla costruzione europea. Così, ad esempio, nel 2001 migliaia di scuole hanno partecipato ad una settimana europea Comenius, dal 24 al 27 novembre 2001. Tali date erano state scelte con le Agenzie nazionali dei 30 paesi partecipanti al programma Socrates. Nel 2003, diversi rappresentanti del Parlamento presso la Convenzione hanno proposto che il 21 marzo sia una giornata di dibattito sul futuro dell'Unione in tutti i licei d'Europa. La Commissione sostiene del pari entro i limiti dei suoi mezzi e delle sue competenze altre iniziative in ambiente scolastico (L'Europa a scuola, Parlamenti europei dei giovani, ). Spetta ad ogni Stato membro il compito di assumersi la piena responsabilità dell'organizzazione del proprio sistema educativo e dei contenuti dei programmi.