This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92002E001642
WRITTEN QUESTION P-1642/02 by Bernd Lange (PSE) to the Commission. Recycling of waste oil.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1642/02 di Bernd Lange (PSE) alla Commissione. Riutilizzo degli oli usati.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1642/02 di Bernd Lange (PSE) alla Commissione. Riutilizzo degli oli usati.
GU C 301E del 5.12.2002, p. 196–196
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1642/02 di Bernd Lange (PSE) alla Commissione. Riutilizzo degli oli usati.
Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0196 - 0196
INTERROGAZIONE SCRITTA P-1642/02 di Bernd Lange (PSE) alla Commissione (3 giugno 2002) Oggetto: Riutilizzo degli oli usati Sin dalla sua elezione al Parlamento europeo nel 1994 l'interrogante si occupa della problematica del trattamento degli oli usati nell'UE. All'epoca, egli aveva contattato l'allora Commissario Bjerregard in merito alla mancata trasposizione della direttiva 75/439/CEE(1) negli Stati membri. Continuano nondimeno a pervenire all'interrogante lagnanze per il mancato rispetto in quasi tutti gli Stati membri del principio, sancito dalla direttiva, secondo cui occorre favorire l'utilizzazione degli oli usati, e ciò malgrado le comunicazioni ufficiali della Commissione a tale riguardo. Come pensa la Commissione di porre rimedio a questa situazione irregolare? (1) GU L 194 del 25.7.1975, pag. 23. Risposta comunedata dal sig.ra Wallström in nome della Commissionealle interrogazioni scritte P-1627/02 e P-1642/02 (28 giugno 2002) La Commissione condivide le preoccupazioni dell'Onorevole parlamentare circa l'attuazione della Direttiva 75/439/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1975, concernente l'eliminazione degli oli usati, come modificata dalla Direttiva 87/101/CEE del 22 dicembre 1986 e dalla Direttiva 91/692/CEE del Consiglio, del 23 dicembre 1991, per la standardizzazione e la razionalizzazione delle relazioni relative all'attuazione di talune direttive concernenti l'ambiente, relativamente allo smaltimento degli oli usati, in particolare l'attuazione pratica dell'articolo 3. L'articolo 3, paragrafo 1 della direttiva stabilisce che Per quanto consentito dai vincoli di carattere tecnico, economico e organizzativo, gli Stati membri adottano le misure necessarie affinché sia data priorità al trattamento degli oli usati mediante rigenerazione. In base alle informazioni in suo possesso, la Commissione ha avviato nel 2000 e nel 2001, procedure di infrazione contro 13 Stati membri (tutti, tranne l'Italia e il Lussemburgo) per non aver rispettato la priorità che deve essere assegnata alla rigenerazione degli oli usati ove consentito dai vincoli di carattere tecnico, economico e organizzativo.