Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92002E001289

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1289/02 di Laura González Álvarez (GUE/NGL) alla Commissione. Progetto di autostrada fra Los Realejos e Icod de los Vinos (Tenerife — Spagna).

GU C 301E del 5.12.2002, pp. 115–116 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92002E1289

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1289/02 di Laura González Álvarez (GUE/NGL) alla Commissione. Progetto di autostrada fra Los Realejos e Icod de los Vinos (Tenerife — Spagna).

Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0115 - 0116


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1289/02

di Laura González Álvarez (GUE/NGL) alla Commissione

(7 maggio 2002)

Oggetto: Progetto di autostrada fra Los Realejos e Icod de los Vinos (Tenerife Spagna)

Alla fine dello scorso anno il governo delle isole Canarie ha pubblicato nel Bollettino ufficiale dello Stato il piano territoriale speciale e lo studio informativo di corridoio insulare del Nord di Tenerife, segmento Los Realejos-Icod de los Vinos.

La costruzione di questo segmento di autostrada di 10,8 km comprende 2,9 km di tunnel, 2,9 km di viadotti e 4 svincoli che occuperanno una superficie di quasi 300 000 m2. Quest'opera rappresenterà un gravissimo attentato ecologico e ambientale ad una delle poche zone vergini rimaste a Tenerife.

Ne sarebbero interessate le zone protette di Rambra de Castro, Los Campeches, Tigaiga e Ruiz, a sua volta inserito come sito di interesse comunitario (SIC) nella rete europea Natura 2000 e riconosciuto altresì come luogo di interesse scientifico. Verrebbero distrutti inoltre più 135 800 m2 di suolo protetto e forestale.

Si tratta quindi di un progetto dall'impatto assai negativo che, tenendo conto della situazione attuale, diminuirebbe di appena 15 minuti il tempo necessario per il tragitto fino a Santa Cruz de Tenerife.

Può la Commissione chiarire se tale opera otterrà finanziamenti dall'UE?

Quali misure può adottare la Commissione per garantire l'osservanza della direttiva 85/337/CEE(1), relativa allo studio di impatto ambientale, e della direttiva 92/43/CEE(2), relativa alla conservazione degli habitat naturali e della fauna e della flora selvatiche?

(1) GU L 175 del 5.7.1985, pag. 40.

(2) GU L 206 del 22.7.1992, pag. 7.

Risposta data dalla sig.ra Wallström a nome della Commissione

(17 giugno 2002)

Le direttive 85/337/CEE del Consiglio, del 27 giugno 1985, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati(1) e 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche(2), potrebbero effettivamente applicarsi nel caso in questione. Per questa ragione, la Commissione si rivolgerà alle autorità spagnole al più presto per assicurarsi della corretta applicazione del diritto comunitario.

Conformemente al principio di sussidiarietà ed ai sensi del regolamento (CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno 1999, recante disposizioni generali sui Fondi strutturali(3), tanto la scelta dei progetti che la loro attuazione è di responsabilità degli Stati membri. La Commissione si è rivolta alle autorità spagnole per ottenere informazioni riguardanti un eventuale cofinanziamento di questo progetto e appena le avrà ricevute, ne informerà l'onorevole parlamentare.

(1) GU L 175 del 5.7.1985.

(2) GU L 206 del 22.7.1992.

(3) GU L 161 del 26.6.1999.

Top