Este documento é um excerto do sítio EUR-Lex
Documento 92002E001202
WRITTEN QUESTION E-1202/02 by Nirj Deva (PPE-DE) to the Commission. Administration.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1202/02 di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione. Amministrazione.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1202/02 di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione. Amministrazione.
GU C 301E del 5.12.2002, pp. 103-104
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1202/02 di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione. Amministrazione.
Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0103 - 0104
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1202/02 di Nirj Deva (PPE-DE) alla Commissione (26 aprile 2002) Oggetto: Amministrazione Il 4 febbraio 2000 Commission en Direct riferiva che il signor Horst Reichenbach, direttore generale dell'Amministrazione aveva affermato che entro il 2002 tutti i quadri superiori avrebbero seguito un corso di formazione. In effetti qual è la percentuale di direttori generali e di capi unità della Commissione che ha seguito un programma di formazione? Risposta data dal sig. Kinnock in nome della Commissione (10 giugno 2002) Per meglio inquadrare la risposta alla sua interrogazione, si fa osservare all'onorevole parlamentare che da sempre la Commissione ha accordato relativamente scarsa importanza alla formazione in materia di gestione e alla formazione professionale in generale. Ad esempio, nel 1999 solo lo 0,05 % dei costi complessivi del personale è stato assegnato ad attività di formazione. Da allora la situazione è migliorata ma, nonostante l'impegno della Riforma consista nel raddoppiare le attività di formazione nei prossimi quattro anni, gli investimenti della Commissione nel settore della formazione continueranno a costituire, in proporzione, circa la metà delle spese sostenute mediamente dalle amministrazioni negli Stati membri. A partire dal 2000 gli investimenti della Commissione nel settore della formazione dei dirigenti, compresi quelli che occupano i posti più elevati nell'istituzione, sono notevolmente aumentati. Una serie di iniziative in materia di formazione e di perfezionamento è stata messa in atto a tale scopo. In appresso sono elencate per il periodo 2000-2002 le principali iniziative lanciate a livello della Commissione, unitamente al numero approssimativo di direttori generali, direttori generali aggiunti, direttori e capi unità interessati. La formazione per il personale direttivo organizzata e finanziata dalle singole Direzioni generali (DG) non figura nell'elenco, poiché le attività a questo livello sono meno numerose. La formazione destinata ai funzionari di livello inferiore a quello di capo unità comprende varie migliaia di partecipanti/giorno all'anno ma non è inclusa nelle cifre in appresso. Formazione per il personale direttivo nel contesto della riforma Attualmente si stanno impartendo corsi di formazione a sostegno dell'applicazione di determinati aspetti cruciali del programma di riforma, segnatamente le nuove politiche relative alla pianificazione del lavoro, alla gestione delle risorse umane e alla gestione finanziaria. Queste iniziative di formazione si rivolgono, senza eccezione, a tutti i dirigenti a livello di capo unità e superiore (circa 1200 persone). La maggior parte degli interessati ha l'obbligo di partecipare a diversi moduli distinti, a seconda delle proprie responsabilità specifiche. Programma di formazione per il personale direttivo Dal 2001 è stato predisposto un programma interno finalizzato a sviluppare le principali competenze in materia di gestione, proprie della Commissione. Entro la fine del 2002, circa 400 dirigenti avranno preso parte a questo programma della durata di otto giorni. Programma esterno di perfezionamento in materia di gestione Nel 2000 la Commissione ha lanciato un programma che incoraggia i suoi dirigenti di livello superiore e medio a prendere parte, nelle migliori scuole europee di commercio, a seminari di formazione. Entro la fine del 2002, circa 120 funzionari del livello di capo unità e superiore avranno usufruito di questa iniziativa. Perfezionamento tramite ricorso a consulenti Nel 2000 è stato dato il via ad un'iniziativa che consente ai funzionari di grado medio e superiore di fare appello a consulenti in materia di gestione assunti per brevi periodi di tempo, allo scopo di migliorare il funzionamento della Commissione a livello di DG, Direzione, Unità o servizio. Entro la fine del 2002, il bilancio centrale per la formazione avrà finanziato una quarantina di programmi di questo tipo, a ciascuno dei quali prende parte almeno un dirigente (nella maggior parte dei casi vi partecipano vari dirigenti). Formazione individuale Nel 2001 è stata lanciata un'iniziativa che offre al personale direttivo della Commissione un programma di formazione individuale allorché si introducono importanti cambiamenti a livello delle responsabilità. Entro la fine del 2002 avranno beneficiato di questa iniziativa 15 dirigenti di livello superiore. Altre attività pertinenti Esistono altre attività di formazione e sviluppo per il personale direttivo della Commissione, che includono borse di studio universitarie e programmi di insegnamento a distanza. Nel periodo 2000-2002, oltre 100 dirigenti della Commissione avranno usufruito di queste possibilità. Visione d'insieme Dalle cifre di cui sopra risulta che, secondo quanto annunciato dal Direttore generale del personale e dell'amministrazione nel 2000, tutti i funzionari di livello superiore partecipano alla formazione proposta, in minore o maggiore misura, ma in proporzioni senza precedenti. Ciò si deve, in parte, all'introduzione delle attività di formazione connesse alla riforma. Inoltre, oltre il 50 % del personale direttivo della Commissione appartenente al livello di capo unità e superiore avrà preso parte a programmi intensivi di gestione durante il periodo 2000-2002. Ciò rimarrà, naturalmente, una costante negli sforzi della Commissione di migliorare la formazione relativa all'acquisizione delle indispensabili capacità in materia di gestione.