This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92002E000899
WRITTEN QUESTION E-0899/02 by Richard Corbett (PSE) to the Commission. Alleged persecution in Laos.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-0899/02 di Richard Corbett (PSE) alla Commissione. Presunte persecuzioni in Laos.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-0899/02 di Richard Corbett (PSE) alla Commissione. Presunte persecuzioni in Laos.
GU C 301E del 5.12.2002, p. 62–62
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-0899/02 di Richard Corbett (PSE) alla Commissione. Presunte persecuzioni in Laos.
Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0062 - 0062
INTERROGAZIONE SCRITTA E-0899/02 di Richard Corbett (PSE) alla Commissione (4 aprile 2002) Oggetto: Presunte persecuzioni in Laos Ha la Commissione ricevuto prove direttamente o tramite la sua rappresentanza secondo cui i gruppi delle minoranze religiose in Laos sono stati e continuano ad essere oggetto di angherie? Quali rimostranze ha presentato la Commissione a tale riguardo alle autorità del Laos? Risposta del sig. Patten a nome della Commissione (24 aprile 2002) La Commissione è a conoscenza del fatto che la libertà di religione in Laos continua ad essere limitata e che membri delle comunità cristiane sono perseguitati o incarcerati per via della loro appartenenza religiosa. Nonostante la costituzione del Laos sancisca il diritto e la libertà di professare la propria religione, le autorità limitano l'esercizio di tale diritto, in particolare alle comunità non buddiste. Il livello di tolleranza delle pratiche religiose varia a seconda delle regioni. Secondo le informazioni, alcuni fedeli e i loro capi spirituali sarebbero stati arrestati e detenuti senza accusa. Fedeli cristiani sono stati giustiziati con l'accusa di aver provocato agitazione sociale. Sembrerebbe inoltre che le diverse confessioni religiose abbiano difficoltà a trovare nuovi luoghi di culto. La Chiesa cattolica, che ha tre diocesi nel Sud nelle quali i fedeli possono professare apertamente la loro fede, ha lamentato di avere difficoltà negli altopiani e nella regione settentrionale. E' stato riferito che le comunità protestanti, che hanno due gruppi ufficialmente riconosciuti, organizzano funzioni in tutto il paese. La necessità di rafforzare i diritti civili e politici, e quindi la libertà di religione, in Laos è stata ribadita nella dichiarazione dell'Unione rilasciata in occasione della 57a riunione della Commissione per i diritti dell'uomo delle Nazioni Unite il 29 marzo 2001. La Commissione ha inoltre espresso le sue preoccupazioni in occasione del comitato misto Comunità-Repubblica democratica popolare (RDP) del Laos riunitosi il 15 maggio 2001. La delegazione della Commissione a Bangkok, che è responsabile delle relazioni con la RPD del Laos, segue da vicino la vicenda in questione oltre che tutti i problemi connessi ai diritti dell'uomo in Laos, di concerto con le missioni diplomatiche degli Stati membri. La Commissione partecipa inoltre attivamente a tutte le azioni adottate dall'Unione per trasmettere le sue preoccupazioni alle autorità del Laos.