Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92002E000445

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0445/02 di Eluned Morgan (PSE) alla Commissione. Lingue regionali e minoritarie.

GU C 301E del 5.12.2002, p. 41–41 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92002E0445

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0445/02 di Eluned Morgan (PSE) alla Commissione. Lingue regionali e minoritarie.

Gazzetta ufficiale n. 301 E del 05/12/2002 pag. 0041 - 0041


INTERROGAZIONE SCRITTA E-0445/02

di Eluned Morgan (PSE) alla Commissione

(21 febbraio 2002)

Oggetto: Lingue regionali e minoritarie

Come intende spendere la Commissione gli stanziamenti destinati alla linea B3-1007 nel bilancio UE per il 2002?

Risposta data dalla sig.ra Reding a nome della Commissione

(17 aprile 2002)

In una lettera del 29 novembre 2001 al sig. Terry Wynn, Presidente della Commissione per i bilanci, il membro della Commissione responsabile per il bilancio ha informato il Parlamento europeo che la Commissione non sarà in grado di provvedere all'attuazione degli stanziamenti previsti alla linea di bilancio B3-1007 (azioni preparatorie in materia di promozione e salvaguardia di lingue, dialetti e culture regionali e minoritarie), viste le restrizioni sulle azioni preparatorie fissate dall'Accordo interistituzionale del 6 maggio 1999 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e il miglioramento della procedura di bilancio. La Commissione è spiacente di dover comunicare all'on. parlamentare che non sarà in misura di attuare questa linea di bilancio nel rispetto degli obblighi nei confronti del Parlamento europeo e del Consiglio previsti dal suddetto accordo.

Le azioni preparatorie in materia di promozione e salvaguardia di lingue, dialetti e culture minoritarie e regionali sono state sospese dopo il 2000 non essendoci alcuna prospettiva di concludere la procedura legislativa prima della fine del terzo anno finanziario delle azioni stesse. La motivazione rimane valida.

La Commissione ha annunciato che effettuerà una valutazione completa dell'Anno europeo delle lingue 2001 da cui trarrà le conclusioni allo scopo di presentare proposte per azioni in favore delle diversità linguistiche e dell'apprendimento delle lingue nel 2003.

Top