EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92001E001478

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1478/01 di Rainer Wieland (PPE-DE) alla Commissione. Razzismo nei Paesi Bassi.

GU C 40E del 14.2.2002, p. 48–49 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92001E1478

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1478/01 di Rainer Wieland (PPE-DE) alla Commissione. Razzismo nei Paesi Bassi.

Gazzetta ufficiale n. 040 E del 14/02/2002 pag. 0048 - 0049


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1478/01

di Rainer Wieland (PPE-DE) alla Commissione

(18 maggio 2001)

Oggetto: Razzismo nei Paesi Bassi

1. E' la Commissione a conoscenza del fatto che il coro di chiesa olandese De Buddys - famoso nei Paesi Bassi come il coro viennese dei giovani nell'area di lingua tedesca - in un CD uscito recentemente canta la canzone Non comprare dagli austriaci?

2. E' la Commissione consapevole della dimensione storica di questo titolo, proprio alla luce della storia tedesca di questo secolo?

3. E' noto alla Commissione se il governo dei Paesi Bassi interviene contro queste - e altre - iniziative xenofobe?

Risposta data dalla sig.ra Diamantopoulou a nome della Commissione

(6 settembre 2001)

La Commissione condanna ogni forma di razzismo e di xenofobia, compreso l'incitazione all'odio razziale. Essa sottolinea l'importanza, nel quadro della lotta contro il razzismo e la xenofobia, di ricordare le lezioni del passato.

La Commissione ricorda che il Consiglio ha adottato il 29 giugno 2000(1), su proposta della Commissione, la direttiva 2000/43/CE che attua il principio della parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. Questa direttiva proibisce la discriminazione fondata sulla razza o l'origine etnica in materia di occupazione, istruzione, protezione sociale, prestazioni sociali, accesso a beni e a servizi e loro fornitura. Gli Stati membri devono prendere le misure necessarie per trasporre la direttiva nel diritto nazionale entro il 19 luglio 2003.

La Commissione ricorda anche che il Consiglio ha adottato il 15 luglio 1996 un'azione comune nell'ambito dell'intesa a combattere il razzismo e la xenofobia(2). È stato chiesto agli Stati membri di fare i modo che un certo numero di comportamenti razzisti e xenofobi enumerati nell'azione comune siano passibili di sanzioni penali o, in mancanza di tali sanzioni, di derogare al principio della duplice imputazione per tali comportamenti. La Commissione ritiene che sia il momento di prendere nuove misure penali per reprimere le infrazioni a carattere razzista e xenofobo e sta attualmente elaborando una proposta legislativa in tale campo.

La Commissione è al corrente dell'esistenza del gruppo di cantanti olandesi De Buddy's e della controversia che ha suscitato la presenza su un recente CD della canzone intitolata Kauf nicht bei Österreichern, composta in segno di protesta contro la formazione dell'attuale governo federale austriaco. La Commissione non sa se le autorità neerlandesi abbiano preso misure in seguito all'uscita di tale canzone.

(1) GU L 180 del 19.7.2000.

(2) GU L 185 del 24.7.1996.

Top