Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92001E002164

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2164/01 di Colette Flesch (ELDR) alla Commissione. Bruxelles: una capitale per l'Europa?.

GU C 364E del 20.12.2001, p. 248–248 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92001E2164

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2164/01 di Colette Flesch (ELDR) alla Commissione. Bruxelles: una capitale per l'Europa?.

Gazzetta ufficiale n. 364 E del 20/12/2001 pag. 0248 - 0248


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2164/01

di Colette Flesch (ELDR) alla Commissione

(19 luglio 2001)

Oggetto: Bruxelles: una capitale per l'Europa?

Secondo la stampa il Primo Ministro belga e il Presidente della Commissione hanno organizzato una riunione di riflessione sul ruolo di Bruxelles in quanto capitale d'Europa.

1. È l'intervento del Presidente il risultato di una decisione della Commissione?

2. In caso affermativo, ritiene la Commissione di essere competente ad intervenire in tal modo nella questione della sede prendendo partito per Bruxelles? Può essa giustificare la sua posizione?

3. In caso negativo, l'intervento del Presidente della Commissione va considerato alla stregua di un'iniziativa personale?

4. È il Presidente disposto ad intervenire nello stesso modo a favore di Lussemburgo e di Strasburgo?

Risposta data dal Presidente Prodi a nome della Commissione

(31 luglio 2001)

Il Presidente Prodi ha effettivamente partecipato all'iniziativa menzionata dall'onorevole parlamentare. Tale iniziativa fa seguito alla dichiarazione n. 22 allegata al trattato di Nizza, relativa al luogo di riunione dei Consigli europei. La Commissione ricorda che la dichiarazione indica che: A decorrere dal 2002 una riunione del Consiglio europeo per ciascuna presidenza si terrà a Bruxelles. Quando l'Unione conterà diciotto membri, tutte le riunioni del Consiglio europeo avranno luogo a Bruxelles.

La riflessione svolta nel corso di questa iniziativa, patrocinata dal Primo Ministro belga Verhofstadt e dal Presidente Prodi, ha avuto un carattere puramente intellettuale, in quanto si proponeva di mettere in evidenza l'immagine e il ruolo di Bruxelles alla luce della dichiarazione del Consiglio europeo; essa non intende rimettere in discussione le decisioni sulle sedi delle istituzioni definite dal trattato CE.

L'ultima domanda non è di conseguenza pertinente.

Top