Acest document este un extras de pe site-ul EUR-Lex
Document 92001E001548
WRITTEN QUESTION E-1548/01 by Emilia Müller (PPE-DE) to the Commission. Development of yacht marinas in Greece.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1548/01 di Emilia Müller (PPE-DE) alla Commissione. Costruzione di porticcioli turistici in Grecia.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1548/01 di Emilia Müller (PPE-DE) alla Commissione. Costruzione di porticcioli turistici in Grecia.
GU C 364E del 20.12.2001, p. 143-143
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1548/01 di Emilia Müller (PPE-DE) alla Commissione. Costruzione di porticcioli turistici in Grecia.
Gazzetta ufficiale n. 364 E del 20/12/2001 pag. 0143 - 0143
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1548/01 di Emilia Müller (PPE-DE) alla Commissione (28 maggio 2001) Oggetto: Costruzione di porticcioli turistici in Grecia 1. Sono disponibili, a titolo del Fondo di sviluppo regionale o di altri fondi dell'UE, aiuti per la costruzione di porticcioli turistici (comprese le pertinenti infrastrutture e la valorizzazione turistica) nelle regioni greche preferite per la navigazione da diporto ma turisticamente poco sviluppate? 2. Qualora siano possibili aiuti per investimenti di questo tipo, a quali condizioni possono essere ottenuti? In concreto, quali condizioni vigono per un investitore tedesco? 3. Presso quale servizio si possono ottenere informazioni e presentare domande? Risposta data dal sig. Barnier a nome della Commissione (23 luglio 2001) Il cofinanziamento di infrastrutture per porticcioli turistici (marinas) può essere ammissibile nell'ambito del programma operativo Competitività del Quadro comunitario di sostegno per la Grecia relativo al periodo di programmazione 2000-2006. Gli aiuti agli investimenti sono accordati sulla base della legge greca n. 2601/98 (regime di aiuti), che ne stabilisce le modalità e le condizioni di concessione. La costruzione delle infrastrutture in questione è cofinanziata esclusivamente in presenza di investimenti privati; il Fondo europeo di sviluppo regionale cofinanzia infatti soltanto una parte delle spese pubbliche ammesse a beneficiare del regime di aiuti in virtù della legge summenzionata. Tutte le proposte provenienti dal settore privato possono essere prese in considerazione, previa valutazione, per un eventuale cofinanziamento. La selezione dei progetti individuali non spetta tuttavia alla Commissione, ma alle competenti autorità nazionali. Maggiori informazioni al riguardo possono essere ottenute dall'Autorità di gestione del programma operativo competitività ad Atene (Semitelou Street 6).