Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92001E001321

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1321/01 di Konstantinos Hatzidakis (PPE-DE) alla Commissione. Censimento generale in Grecia.

GU C 364E del 20.12.2001, pp. 84–85 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92001E1321

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1321/01 di Konstantinos Hatzidakis (PPE-DE) alla Commissione. Censimento generale in Grecia.

Gazzetta ufficiale n. 364 E del 20/12/2001 pag. 0084 - 0085


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1321/01

di Konstantinos Hatzidakis (PPE-DE) alla Commissione

(3 maggio 2001)

Oggetto: Censimento generale in Grecia

Il 18 marzo 2001 è stato effettuato in Grecia il censimento generale della popolazione. Il questionario dell'Ufficio nazionale di statistica greco, oltre a contenere domande che erano chiaramente un residuo dei decenni precedenti (si chiedeva, ad esempio, se l'abitazione era dotata di servizi igienici, ecc.), presentava importanti lacune, non contemplando domande su questioni essenziali quali il possesso di un'automobile o l'utilizzo delle nuove tecnologie in Grecia (ad esempio, numero di computer per famiglia, accesso ad Internet, ecc.). Inoltre, da più parti sono stati espressi dubbi quanto alla completezza del censimento e quindi all'esattezza dei dati che saranno infine presentati.

E' la Commissione soddisfatta del livello di completezza del censimento, nonché del questionario che l'Ufficio nazionale di statistica greco ha utilizzato per raccogliere informazioni presso la popolazione sottoposta a censimento?

Risposta del commissario Solbes Mira a nome della Commissione

(31 luglio 2001)

Di norma il contenuto di un censimento generale della popolazione e delle abitazioni riflette contemporaneamente esigenze di dati nazionali, raccomandazioni internazionali e, nel caso di uno Stato membro, esigenze di dati comunitari, così come esse emergono dal programma di censimento comunitario. L'istituto statistico delle Comunità europee (Eurostat) non è in grado di valutare fino a che punto il censimento del 2001 della Grecia soddisfi le esigenze di dati nazionali del paese. Va tuttavia rilevato che un censimento generale costituisce un'iniziativa enorme ed estremamente costosa. Per questo motivo il contenuto di un censimento è di solito limitato a variabili strutturali essenziali in materia di popolazione e condizioni abitative - dati questi necessari a livello regionale molto particolareggiato o ad un livello dettagliato di classificazione. Per disporre di una più ampia gamma di variabili si ricorre solitamente ad indagini campionarie, che consentono di ottenere una molteplicità di dati a costi ragionevoli.

Per quanto riguarda il questionario del censimento generale condotto in Grecia, il suo contenuto è pienamente conforme alle raccomandazioni della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni unite (UN-ECE) e di Eurostat sui censimenti 2000 della popolazione e delle abitazioni nell'area ECE, nonché al programma comunitario per i censimenti 2001

della popolazione e delle abitazioni, così come concordato dal Comitato del programma statistico e pubblicato da Eurostat nel volume Guidelines and table programme for the Community programme for population and housing censuses in 2001.

Non sono ancora disponibili informazioni per quanto concerne il grado di completezza del censimento greco. È noto tuttavia che l'Istituto nazionale di statistica greco aveva programmato di effettuare un'indagine di copertura per verificare il grado di copertura del censimento. I risultati di questa attività di controllo di qualità dovrebbero essere resi noti nei prossimi mesi.

Top