Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92000E003001

INTERROGAZIONE SCRITTA E-3001/00 di Luciano Caveri (ELDR) alla Commissione. Elettrodotti.

GU C 113E del 18.4.2001, p. 227–227 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92000E3001

INTERROGAZIONE SCRITTA E-3001/00 di Luciano Caveri (ELDR) alla Commissione. Elettrodotti.

Gazzetta ufficiale n. 113 E del 18/04/2001 pag. 0227 - 0227


INTERROGAZIONE SCRITTA E-3001/00

di Luciano Caveri (ELDR) alla Commissione

(20 settembre 2000)

Oggetto: Elettrodotti

In tutta l'Unione si è fatta vivace la discussione sui rischi derivanti per la popolazione dalla vicinanza ai centri abitati di elettrodotti ad alta tensione, a causa dei campi elettrici e magnetici e vi è anche una crescente sensibilità per i danni all'ambiente causati dagli elettrodotti in zone di particolare pregio. Queste preoccupazioni, sanitaria ed ambientale, si traducono sia in proposte volte ad aumentare le distanze da rispettare, sia in obblighi di interramento dei cavi dell'alta tensione.

Può la Commissione far sapere quali decisioni possono essere adottate a livello comunitario per dare una risposta coerente alle tematiche segnalate?

Risposta del sig. Byrne a nome della Commissione

(30 ottobre 2000)

Al fine di garantire la coerenza e un elevato livello di tutela della salute dei cittadini sul piano comunitario contro gli effetti dell'esposizione ai campi elettromagnetici, il 12 luglio 1999 il Consiglio ha adottato una raccomandazione relativa alla limitazione dell'esposizione del pubblico ai campi elettromagnetici (da 0Hz a 300 GHz)(1), che stabilisce valori limite massimi di esposizione. L'attuazione del quadro legislativo da parte degli Stati membri garantirà la coerenza auspicata dall'onorevole parlamentare in seno alla Comunità.

(1) GU L 199 del 30.7.1999.

Top