This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92000E002871
WRITTEN QUESTION E-2871/00 by Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) to the Commission. Possible agreement on restrictions on fuel price competition by oil companies in the Spanish state.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2871/00 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) alla Commissione. Restrizione della concorrenza nel prezzo dei carburanti e possibile accordo fra le compagnie petrolifere nello Stato spagnolo.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2871/00 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) alla Commissione. Restrizione della concorrenza nel prezzo dei carburanti e possibile accordo fra le compagnie petrolifere nello Stato spagnolo.
GU C 113E del 18.4.2001, p. 200–200
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2871/00 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) alla Commissione. Restrizione della concorrenza nel prezzo dei carburanti e possibile accordo fra le compagnie petrolifere nello Stato spagnolo.
Gazzetta ufficiale n. 113 E del 18/04/2001 pag. 0200 - 0200
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2871/00 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) alla Commissione (14 settembre 2000) Oggetto: Restrizione della concorrenza nel prezzo dei carburanti e possibile accordo fra le compagnie petrolifere nello Stato spagnolo Nel maggio us., in concomitanza con un notevole rincaro del prezzo dei carburanti, la commissaria preposta al settore dell'energia, rilevava pubblicamente di considerare sorprendente la coincidenza dei prezzi nello Stato spagnolo aggiungendo che la Commissione europea seguiva con molta attenzione questa vicenda che faceva adombrare l'esistenza di un'intesa fra compagnie petrolifere contraria alle regole comunitarie della concorrenza. Ora che sono trascorsi vari mesi e che i prezzi dei carburanti continuano a salire ha la Commissione definita una posizione su questa eventuale restrizione di concorrenza da parte delle compagnie che distribuiscono il carburante nello Stato spagnolo, con specifico riferimento al comportamento della Repsol, Cepsa e BP a cui fa capo l'80 % del carburante venduto in detto Stato? Risposta data dal sig. Monti in nome della Commissione (20 ottobre 2000) La Commissione informa l'onorevole parlamentare che le autorità spagnole preposte alla concorrenza stanno effettuando un'inchiesta sugli accordi e prassi nel settore della distribuzione di carburanti che possano rivelarsi contrari alle norme comunitarie e spagnole in materia di concorrenza. Infatti, in applicazione dei principi enunciati dalla Commissione nella sua comunicazione riguardante la cooperazione tra essa stessa e le autorità preposte alla concorrenza negli Stati membri per l'esame dei casi disciplinati dagli articoli 81 e 82 del trattato CE (ex articoli 85 e 86 del trattato CE)(1), come regola generale le autorità nazionali preposte alla concorrenza si occupano dei casi per i quali le presunte restrizioni di concorrenza da essi derivanti si ripercuotano essenzialmente sul loro territorio. Riguardo all'aumento dei prezzi dei carburanti in Spagna, la Commissione rinvia l'onorevole parlamentare anche alle proprie risposte alle interrogazioni scritte E-1881/00 dell'on. Knörr Borràs(2) e E-2149/00 dell'on. Sornosa Martínez e altro deputato(3). La Commissione assicura all'onorevole parlamentare che continuerà a vigilare sulla corretta applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza e di mercato interno nel settore in oggetto. (1) GU C 313 del 15.10.1997. (2) GU C 72 E del 6.3.2001, pag. 140. (3) GU C 103 E del 3.4.2001, pag. 74.