Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92000E000646

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0646/00 di Michl Ebner (PPE-DE) al Consiglio. Atteggiamento del Belgio e della Francia nei confronti dell'Austria.

GU C 113E del 18.4.2001, pp. 1–2 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92000E0646

INTERROGAZIONE SCRITTA E-0646/00 di Michl Ebner (PPE-DE) al Consiglio. Atteggiamento del Belgio e della Francia nei confronti dell'Austria.

Gazzetta ufficiale n. 113 E del 18/04/2001 pag. 0001 - 0002


INTERROGAZIONE SCRITTA E-0646/00

di Michl Ebner (PPE-DE) al Consiglio

(13 marzo 2000)

Oggetto: Atteggiamento del Belgio e della Francia nei confronti dell'Austria

Il Belgio e la Francia prendendo visibilmente le distanze dall'Austria a livello internazionale.

Il 10 febbraio i diplomatici di Belgio e Francia hanno boicottato un discorso a Vienna del nuovo ministro degli Esteri austriaco, Benita Ferrero-Waldner,

tenuto dinanzi all'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). Durante il discorso i loro posti sono rimasti vuoti. Dopo che la sig.ra Ferrero-Waldner, Presidente in carica dell'OSCE, aveva concluso il discorso e aveva lasciato la sala, i diplomatici dei due suddetti paesi sono ritornati alla riunione di lavoro.

Durante un incontro informale dei ministri dell'UE, tenutosi a Lisbona l'11 febbraio, i ministri del Lavoro di Belgio e Francia hanno lasciato la sala non appena ha preso la parola la loro collega austriaca.

È evidente che il Belgio e la Francia non risparmiano alcuno sforzo per introdurre nelle relazioni europee e internazionali una nuova forma di cooperazione e di dialogo politico. La strategia di esclusione adottata è fondata sul timore che i diritti dell'uomo e delle minoranze in Austria potrebbero essere minacciati dalla partecipazione dell'FPÖ al nuovo governo di centrodestra a Vienna.

Ciò premesso:

1. può il Consiglio far sapere se intende accettare d'ora in poi questa nuova forma di cooperazione, ogni qualvolta lo ritenga opportuno?

2. Durante la riunione informale del Consiglio dei ministri del Lavoro e degli Affari sociali a Lisbona, si sarebbe dovuto preparare il vertice straordinario dell'UE sulla politica del lavoro, previsto per marzo. In futuro, intendono la Francia e il Belgio trascurare importanti temi politici, come quello della politica del lavoro, ogni volta che si presenti l'occasione di escludere, con tanto di copertura mediatica, un partner finora dimostratosi affidabile?

Risposta commune alle interrogazioni scritte E-0645/00 e E-0646/00

(20 novembre 2000)

Le misure a cui fa riferimento l'Onorevole Parlamentare sono state esposte in una dichiarazione rilasciata dal Primo Ministro portoghese a nome dei Governi di quattordici Stati membri. La dichiarazione non è vincolante per il Consiglio.

Il Consiglio non ha espresso alcuna opinione al riguardo e non è pertanto in grado di rispondere a nessuno dei punti sollevati dall'Onorevole Parlamentare.

Top