This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92000E002472
WRITTEN QUESTION P-2472/00 by Juan Izquierdo Collado (PSE) to the Commission. Madrid-Levante highspeed train link.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2472/00 di Juan Izquierdo Collado (PSE) alla Commissione. Tracciato del treno ad alta velocità Madrid-Levante.
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2472/00 di Juan Izquierdo Collado (PSE) alla Commissione. Tracciato del treno ad alta velocità Madrid-Levante.
GU C 103E del 3.4.2001, p. 163–163
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2472/00 di Juan Izquierdo Collado (PSE) alla Commissione. Tracciato del treno ad alta velocità Madrid-Levante.
Gazzetta ufficiale n. 103 E del 03/04/2001 pag. 0163 - 0163
INTERROGAZIONE SCRITTA P-2472/00 di Juan Izquierdo Collado (PSE) alla Commissione (12 luglio 2000) Oggetto: Tracciato del treno ad alta velocità Madrid-Levante La Commissione europea è a conoscenza della proposta del Ministro per i lavori pubblici sig. Álvarez Cascos relativa al tracciato della linea ferroviaria ad alta velocità Madrid-Levante, denominato A modificato? Essa è consapevole della gravità dell'impatto ambientale che il tracciato proposto provocherebbe attraversando zone di protezione speciale per l'avifauna e spazi di elevato valore ecologico? La Commissione condivide la posizione del Parlamento europeo che, nella sua risoluzione sulla relazione annuale concernente il fondo di coesione (1998) (A5-0140/2000) approvata nel giugno 2000 invita la Commissione, in presenza di varie alternative per uno stesso progetto, a privilegiare quelle aventi il minore impatto ambientale? In queste circostanze, un progetto che non tenga conto delle raccomandazioni del Parlamento potrebbe contare su un finanziamento comunitario? Risposta data dal sig. Barnier a nome della Commissione (7 settembre 2000) Al momento attuale la Commissione non conosce nei dettagli le diverse soluzioni alternative previste dalle autorità spagnole per il tracciato della futura linea ad alta velocità Madrid-Levante; il progetto è infatti di competenza esclusiva dello Stato membro. In ogni caso, il tracciato dovrà essere oggetto di una dichiarazione d'impatto ambientale, in conformità con la legislazione comunitaria. Qualora il progetto sia presentato per un cofinanziamento a titolo del Fondo di coesione, la Commissione provvederà a verificare in maniera approfondita, sulla base della documentazione allegata alla domanda di aiuto, il rispetto effettivo della legislazione comunitaria in materia ambientale.