Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92000E002295

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2295/00 di Jaime Valdivielso de Cué (PPE-DE) al Consiglio. Commercio.

GU C 103E del 3.4.2001, p. 111–111 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92000E2295

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2295/00 di Jaime Valdivielso de Cué (PPE-DE) al Consiglio. Commercio.

Gazzetta ufficiale n. 103 E del 03/04/2001 pag. 0111 - 0111


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2295/00

di Jaime Valdivielso de Cué (PPE-DE) al Consiglio

(11 luglio 2000)

Oggetto: Commercio

Lo scorso mese di maggio è stata presentata in seno al Consiglio europeo una proposta di istituzione di dazi antidumping definitivi su determinati componenti delle telecamere provenienti dal Giappone. La Commissione europea ha proposto di istituire tali misure antidumping dopo oltre due anni di indagini condotte in collaborazione con fabbricanti europei di questi prodotti

Riunitosi il gruppo affari commerciali del Consiglio, la proposta è stata respinta lo scorso 8 maggio.

Potrebbe il Consiglio far sapere su che cosa ha basato tale decisione?

Risposta

(9 novembre 2000)

Nella riunione dell'11 aprile 2000 il Gruppo Problemi commerciali ha rilevato che:

- sei delegazioni potrebbero sostenere la proposta della Commissione che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di sistemi di telecamere originari del Giappone;

- otto delegazioni si oppongono a tale proposta in quanto ritengono che, nella fattispecie, non sussistano prove che:

- il Giappone stia vendendo sottocosto tali componenti di telecamere sul mercato comunitario;

- si arrechi pregiudizio all'industria comunitaria;

- esista un nesso causale fra le importazioni presuntamente oggetto di dumping e i danni presunti;

- e, infine, che l'interesse comunitario richieda un intervento;

- una delegazione non ha preso posizione.

Nella sessione dell'8 maggio 2000 il Consiglio ha confermato l'assenza della maggioranza semplice a favore della proposta della Commissione, che pertanto non è stato possibile adottare.

Top