This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 92000E002537
WRITTEN QUESTION E-2537/00 by John McCartin (PPE-DE) to the Commission. Safety of television casings.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2537/00 di John McCartin (PPE-DE) alla Commissione. Norme di sicurezza per le carcasse dei televisori.
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2537/00 di John McCartin (PPE-DE) alla Commissione. Norme di sicurezza per le carcasse dei televisori.
GU C 89E del 20.3.2001, p. 205–205
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2537/00 di John McCartin (PPE-DE) alla Commissione. Norme di sicurezza per le carcasse dei televisori.
Gazzetta ufficiale n. 089 E del 20/03/2001 pag. 0205 - 0205
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2537/00 di John McCartin (PPE-DE) alla Commissione (28 luglio 2000) Oggetto: Norme di sicurezza per le carcasse dei televisori La Commissione concorda sul fatto che le norme di sicurezza antincendio per le carcasse dei televisori applicate negli Stati Uniti e in altre parti del mondo sono molto più rigorose di quelle in vigore nell'Unione europea e che ogni anno nell'UE si potrebbero salvare molte vite umane se per la fabbricazione delle carcasse dei televisori fossero prescritte le stesse norme applicate negli Stati Uniti? Può la Commissione indicare se ha già affrontato il problema? Risposta del sig. Liikanen a nome della Commissione (27 settembre 2000) In materia di sicurezza dei televisori valgono le disposizioni della direttiva 73/23/CEE del Consiglio, del 19 febbraio 1973, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione(1) (direttiva bassa tensione). Gli aspetti specifici relativi alla sicurezza antincendio sono disciplinati dalla norma armonizzata EN 60065:1998, Apparecchi audio, video e apparecchi elettronici similari Requisiti di sicurezza, adottata dal Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica (Cenelec). La Commissione non elabora norme, poiché la direttiva bassa tensione assegna tale responsabilità agli organi europei di normazione. I requisiti di sicurezza antincendio stabiliti dalla norma EN60065 sono identici a quelli della norma internazionale 60065 della Commissione elettrotecnica internazionale (IEC). Ciò rispecchia l'impegno europeo di utilizzare, laddove possibile, norme internazionali, a condizione che esse siano conformi alla legislazione comunitaria. Fino ad oggi la Commissione non ha ricevuto dagli Stati membri segnalazioni di carenze della norma soprammenzionata nel campo della sicurezza antincendio. La Commissione è a conoscenza degli studi attualmente in corso in Svezia e nel Regno Unito. Secondo le autorità di questi Stati membri le relazioni finali saranno disponibili entro la fine dell'anno. In occasione delle riunioni del 26 e 27 aprile 2000 e del 14 giugno 2000 con le autorità nazionali responsabili dell'applicazione delle direttiva, la Commissione ha sollevato la questione dei dati sui rischi di incendio domestico causato dai televisori. In quelle occasioni la Commissione ha anche invitato gli Stati membri a fornire informazioni più dettagliate in materia. La Commissione ha preso nota del fatto che gli Stati membri seguono la questione. Nel corso delle riunioni con gli Stati membri non è stata tuttavia formulata alcuna richiesta analoga all'interrogazione dell'onorevole parlamentare. La Commissione assicura l'onorevole parlamentare che essa assegna un'alta priorità alla problematica della sicurezza antincendio. La necessità d'azione sarà valutata in base ai dati ricevuti in seguito alla richiesta di informazioni rivolta alle autorità nazionali, ai risultati degli studi di cui sopra e a qualsiasi altra informazione pertinente messa a disposizione. (1) GU L 77 del 26.3.1973.