Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 92000E001881

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1881/00 di Gorka Knörr Borràs (Verts/ALE) alla Commissione. Prezzo dei carburanti nello Stato spagnolo.

GU C 72E del 6.3.2001, pp. 140–141 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

92000E1881

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1881/00 di Gorka Knörr Borràs (Verts/ALE) alla Commissione. Prezzo dei carburanti nello Stato spagnolo.

Gazzetta ufficiale n. 072 E del 06/03/2001 pag. 0140 - 0141


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1881/00

di Gorka Knörr Borràs (Verts/ALE) alla Commissione

(9 giugno 2000)

Oggetto: Prezzo dei carburanti nello Stato spagnolo

Stiamo assistendo con preoccupazione al sesto aumento consecutivo dei prezzi dei carburanti nello Stato spagnolo nello spazio di tempo di un mese. Detto aumento è ancora più sorprendente se si dimostra che tutte le grandi compagnie petrolifere che operano in questo Stato mantengono una correlazione di prezzi talmente precisa che la stessa Commissaria, sig.ra Loyola de Palacio l'ha definita sorprendente.

A parte detta definizione, quali misure ha preso o prenderà la Commissione a questo proposito? La Commissione crede che si stia eventualmente falsando la concorrenza su questo terreno?

Risposta data dal sig. Monti in nome della Commissione

(2 agosto 2000)

La constatazione che i principali operatori petroliferi sul mercato spagnolo mantengono prezzi al dettaglio simili non permette di per sé di concludere a priori che esiste un cartello fra i distributori o che la concorrenza è falsata sul mercato spagnolo. È vero però che, come fa osservare l'onorevole parlamentare, un parallelismo dei prezzi al dettaglio potrebbe essere il risultato di una concertazione o di pratiche concordate tra gli operatori presenti sul mercato spagnolo, aventi per oggetto o per effetto di falsare la concorrenza.

Nella fattispecie, la Commissione non dispone peraltro attualmente di alcuna prova che permetta di concludere circa l'esistenza di una concertazione o di una politica coordinata delle imprese distributrici. Inoltre, la Commissione ha preso conoscenza del fatto che le autorità nazionali stanno conducendo attualmente un'indagine a questo riguardo. La Commissione tiene a rassicurare l'onorevole parlamentare che continuerà a vigilare sulla corretta applicazione del diritto comunitario in materia di concorrenza in questo settore, senza escludere la possibilità di un suo intervento in caso di pratiche di dimensione comunitaria.

Top