Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91999E002348

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2348/99 di Salvador Jové Peres (GUE/NGL) e Pedro Marset Campos (GUE/NGL) alla Commissione. Importazioni di pomodori dal Marocco.

GU C 225E del 8.8.2000, p. 111–111 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91999E2348

INTERROGAZIONE SCRITTA E-2348/99 di Salvador Jové Peres (GUE/NGL) e Pedro Marset Campos (GUE/NGL) alla Commissione. Importazioni di pomodori dal Marocco.

Gazzetta ufficiale n. 225 E del 08/08/2000 pag. 0111 - 0111


INTERROGAZIONE SCRITTA E-2348/99

di Salvador Jové Peres (GUE/NGL) e Pedro Marset Campos (GUE/NGL) alla Commissione

(13 dicembre 1999)

Oggetto: Importazioni di pomodori dal Marocco

Può la Commissione far sapere per quale motivo essa non ha preso i provvedimenti del caso onde ottenere che il Marocco rispettasse lo scaglionamento mensile del quantitativo convenuto e si attenesse al limite del 20 % fissato nell'Accordo di associazione, in particolare nel protocollo n.1, articolo 3, per quanto riguarda il superamento di detto quantitativo?

Risposta comune data dal sig. Fischler in nome della Commissione alle interrogazioni scritte E-2344/99, E-2345/99, E-2346/99, E-2347/99, E-2348/99 e P-2483/99

(20 gennaio 2000)

La Commissione segue attentamente l'evoluzione delle importazioni di pomodori freschi originari del Marocco.

Avendo constatato, alla fine della campagna 1998/1999 un superamento dei quantitativi convenuti, la Commissione ha richiamato l'attenzione delle autorità marocchine sull'importanza del rispetto di questi quantitativi per il buon equilibrio del mercato comunitario.

Per la campagna in corso, considerata l'evoluzione delle importazioni durante il mese d'ottobre 1999, la Commissione ha richiesto alle autorità marocchine di avviare consultazioni urgenti. Queste consultazioni, svoltesi a Rabat il 22 dicembre 1999, non hanno permesso di trovare una soluzione che garantisca il non superamento del contingente accordato. Tenuto conto di ciò e a prescindere da ulteriori consultazioni, la Commissione ha introdotto, con il regolamento (CE) n. 2767/1999, un regime di titoli d'importazione, conformemente allo scambio di lettere tra la Comunità e il regno del Marocco del 22 dicembre 1994.

La Commissione ricorda che gli Stati membri sono responsabili della corretta applicazione delle disposizioni in vigore relative alle importazioni e, in particolare, alla fissazione dei dazi doganali esigibili.

Top