This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 91999E001899
WRITTEN QUESTION E-1899/99 by Raffaele Costa (PPE-DE) to the Commission. Kaleidoscope Programme (1996-1998).
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1899/99 di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione. Programma Caleidoscopio (1996-1998).
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1899/99 di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione. Programma Caleidoscopio (1996-1998).
GU C 170E del 20.6.2000, p. 120–120
(ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1899/99 di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione. Programma Caleidoscopio (1996-1998).
Gazzetta ufficiale n. 170 E del 20/06/2000 pag. 0120 - 0120
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1899/99 di Raffaele Costa (PPE-DE) alla Commissione (29 ottobre 1999) Oggetto: Programma Caleidoscopio (1996-1998) Potrebbe la Commissione far sapere a quali enti (pubblici o privati), istituti, società, cooperative, persone, e in quale misura sono stati assegnati somme o contributi (con versamenti già effettuati o meno), per quanto riguarda Caleidoscopio, programma di sostegno comunitario alle attività artistiche e culturali (1996-1998) (bilancio 26,5 MECU equivalenti a circa 51 miliardi di lire). Sono stati verificati l'effettiva destinazione delle somme ed il buon esito delle iniziative? Risposta data dalla sig.ra Reding a nome della Commissione (23 novembre 1999) Per quanto riguarda la prima parte dell'interrogazione, data l'ampiezza della risposta che comporta un riferimento a numerose pubblicazioni, la Commissione trasmette tutti gli elementi di risposta direttamente all'Onorevole Parlamentare e al Segretariato generale del Parlamento. Per quanto attiene alla seconda parte, lo svolgimento dei progetti selezionati viene seguito tramite relazioni provvisorie e finali. I contributi finanziari vengono pertanto concessi soltanto previa verifica e previa accettazione di tali relazioni da parte della Commissione.