Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 91999E001587

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1587/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Restauro dei monumenti storici danneggiati durante la guerra in Iugoslavia.

GU C 170E del 20.6.2000, p. 41–41 (ES, DA, DE, EL, EN, FR, IT, NL, PT, FI, SV)

European Parliament's website

91999E1587

INTERROGAZIONE SCRITTA E-1587/99 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione. Restauro dei monumenti storici danneggiati durante la guerra in Iugoslavia.

Gazzetta ufficiale n. 170 E del 20/06/2000 pag. 0041 - 0041


INTERROGAZIONE SCRITTA E-1587/99

di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione

(1o settembre 1999)

Oggetto: Restauro dei monumenti storici danneggiati durante la guerra in Iugoslavia

Nel giugno 1999 i ministri della Cultura degli Stati membri riuniti a Weimar hanno deciso di invitare la Commissione a prendere misure in vista del restauro dei monumenti storici del Kosovo. Secondo studi del Consiglio internazionale per i monumenti e i siti (ICOMOS), i 160 beni culturali colpiti appartenenti al patrimonio europeo includono 13 siti archeologici, 60 monasteri e chiese, una moschea, numerosi edifici tradizionali e piazze.

Può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

1. Con quale importo intende sostenere le opere di ricostruzione?

2. Esiste un programma preciso di restauro dei monumenti corredato di studi scientifici, calendari e priorità?

3. Intende collaborare con organizzazioni quali l'ICOMOS e l'UNESCO, che sono già sensibilizzate rispetto a tale questione?

4. Intende sostenere in modo analogo il restauro di monumenti nel resto della Iugoslavia?

Risposta data dal sig. Patten in nome della Commissione

(8 ottobre 1999)

La Commissione condivide le preoccupazioni dell'onorevole parlamentare in merito alle conseguenze distruttive che il conflitto in Kosovo ha avuto sul patrimonio civile e religioso della regione.

L'onorevole parlamentare è a conoscenza del fatto che la Commissione non ha competenza nell'adozione di misure di salvaguardia del patrimonio culturale del Kosovo. La Commissione è sicuramente disposta a prendere in considerazione la collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) o il Consiglio internazionale per i monumenti e i siti (COMOS) nell'eventualità che tali organizzazioni prendano delle iniziative a riguardo.

Attualmente le priorità per la ricostruzione in Kosovo sono lo sminamento, la fornitura di materiale di prima necessità per il ripristino delle abitazioni e degli edifici pubblici, il servizio doganale, l'attività lavorativa locale e la ristrutturazione dell'ospedale di Mitrovica.

Per quanto riguarda il resto della Repubblica federale di Iugoslavia, non ci sono stati monumenti danneggiati nel territorio della Repubblica di Montenegro. Per la Repubblica di Serbia è attualmente disponibile soltanto assistenza umanitaria, sostegno al processo di democratizzazione e sostegno ai mezzi di comunicazione indipendenti.

Top