Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Documento 62009TJ0158
Judgment of the General Court (Second Chamber) of 10 October 2012.#Hellenic Republic v European Commission.#EAGGF — ‘Guarantee’ section — Expenditure excluded from financing — Clearance of accounts of the paying agencies of Member States concerning expenditure financed by the EAGGF — Negligence of the Member State in the recovery of sums wrongly paid — Liability of the Member State for the financial consequences of failure to recover.#Case T‑158/09.
Sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) del 10 ottobre 2012.
Repubblica ellenica contro Commissione europea.
FEAOG – Sezione “Garanzia” – Spese escluse dal finanziamento – Liquidazione dei conti degli organismi pagatori degli Stati membri per quanto riguarda le spese finanziate dal FEAOG – Negligenze dello Stato membro nel recupero delle somme indebitamente versate – Messa a carico dello Stato membro delle conseguenze finanziare della mancanza di recupero.
Causa T‑158/09.
Sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) del 10 ottobre 2012.
Repubblica ellenica contro Commissione europea.
FEAOG – Sezione “Garanzia” – Spese escluse dal finanziamento – Liquidazione dei conti degli organismi pagatori degli Stati membri per quanto riguarda le spese finanziate dal FEAOG – Negligenze dello Stato membro nel recupero delle somme indebitamente versate – Messa a carico dello Stato membro delle conseguenze finanziare della mancanza di recupero.
Causa T‑158/09.
Raccolta della Giurisprudenza 2012 -00000
Identificatore ECLI: ECLI:EU:T:2012:530
Sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) del 10 ottobre 2012 –
Grecia / Commissione
(causa T-158/09)
«FEAOG – Sezione “Garanzia” – Spese escluse dal finanziamento – Liquidazione dei conti degli organismi pagatori degli Stati membri per quanto riguarda le spese finanziate dal FEAOG – Negligenze dello Stato membro nel recupero delle somme indebitamente versate – Messa a carico dello Stato membro delle conseguenze finanziare della mancanza di recupero»
1. Agricoltura – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del FEAOG – Principi – Obbligo di diligenza degli Stati membri nel recupero delle somme irregolarmente versate (Art. 10 CE; regolamenti del Consiglio n. 729/70, art. 8, §§ 1 e 2, e n. 1290/2005) (v. punti 46-49)
2. Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Decisione relativa alla liquidazione dei conti per le spese finanziate dal FEAOG (Art. 296 TFUE) (v. punti 56-60)
3. Agricoltura – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del FEAOG – Obblighi degli Stati membri – Adozione di misure atte a garantire la regolarità delle spese – Portata (Regolamenti del Consiglio n. 729/70, artt. 2, 3 e 8, § 1, n. 1258/1999, artt. 2, 3 e 8, § 1, e n. 1290/2005, artt. 3 e 9, § 1) (v. punti 63-65)
4. Agricoltura – FEAOG – Liquidazione dei conti – Diniego di accollo di spese dovute a irregolarità nell’applicazione della normativa dell’Unione – Contestazione da parte dello Stato membro interessato – Onere della prova – Ripartizione tra la Commissione e lo Stato membro [Regolamenti del Consiglio n. 729/70, art. 5, § 2, c), e n. 1258/1999, art. 7, § 4] (v. punto 66)
5. Ricorso di annullamento – Competenza del giudice dell’Unione – Decisione della Commissione recante soppressione di un contributo finanziario dell’Unione – Competenza a sostituire un’altra decisione alla decisione impugnata o a riformare quest’ultima – Insussistenza (Art. 261 TFUE) (v. punto 176)
6. Risorse proprie dell’Unione europea – Regolamento relativo alla tutela degli interessi finanziari dell’Unione – Ambito di applicazione – Inapplicabilità alle violazioni di disposizioni del diritto dell’Unione derivanti da un atto o da un’omissione di uno Stato membro (Regolamento del Consiglio n. 2988/95) (v. punto 183)
7. Diritto dell’Unione europea – Principi – Tutela del legittimo affidamento – Presupposti – Assicurazioni precise fornite dall’amministrazione (v. punti 184-186)
8. Agricoltura – FEAOG – Liquidazione dei conti – Diniego di accollo di spese dovute a irregolarità nell’applicazione della normativa dell’Unione – Violazione del principio della certezza del diritto – Insussistenza [Regolamenti del Consiglio n. 729/70, artt. 5, § 2, lettera c), e 8, § 2, n. 1258/1999, artt. 7, § 4, quinto comma, e 8, § 2, e n. 1290/2005, artt. 31, §§ 4 e 5, e 32] (v. punti 186-192)
9. Agricoltura – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del FEAOG – Procedura di liquidazione dei conti – Obblighi della Commissione – Osservanza di un termine ragionevole – Criteri di valutazione – Violazione – Conseguenze (Regolamenti del Consiglio n. 1258/1999, art. 7, § 4, e n. 1290/2005, art. 31, § 3) (v. punti 193-202)
Oggetto
| Domanda di annullamento o di riforma della decisione della Commissione C(2009) 810 def., del 13 febbraio 2009, relativa al trattamento finanziario da applicarsi in sede di liquidazione dei conti delle spese finanziate dalla sezione “Garanzia” del Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG), in determinate ipotesi di irregolarità commesse da imprese, nella parte in cui tale decisione esclude dal finanziamento comunitario e imputa alla Repubblica ellenica un importo di EUR 13 348 979,02. |
Dispositivo
|
1) |
La decisione della Commissione C(2009) 810 def., del 13 febbraio 2009, relativa al trattamento finanziario da applicarsi in sede di liquidazione dei conti delle spese finanziate dalla sezione “Garanzia” del Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG), in determinate ipotesi di irregolarità commesse da imprese, è annullata nella parte in cui archivia le pratiche EL/1993/01 e EL/1994/031 e imputa, a tale titolo, alla Repubblica ellenica, importi di EUR 519 907 e di EUR 300 914,99. |
|
2) |
Il ricorso è respinto quanto al resto. |
|
3) |
La Repubblica ellenica è condannata a sopportare quattro quinti delle sue spese e quattro quinti delle spese della Commissione europea. |
|
4) |
La Commissione è condannata a sopportare un quinto delle sue spese e un quinto delle spese della Repubblica ellenica. |