Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Documento 62010TO0452
Order of the General Court (Sixth Chamber) of 6 September 2011.#ClientEarth v Council of the European Union.#Action for annulment - Representation by a lawyer who is not a third party - Manifest inadmissibility.#Case T-452/10.
Ordinanza del Tribunale (Sesta Sezione) del 6 settembre 2011.
ClientEarth contro Consiglio dell'Unione europea.
Ricorso di annullamento - Rappresentanza tramite un avvocato non avente la qualità di terzo - Irricevibilità manifesta.
Causa T-452/10.
Ordinanza del Tribunale (Sesta Sezione) del 6 settembre 2011.
ClientEarth contro Consiglio dell'Unione europea.
Ricorso di annullamento - Rappresentanza tramite un avvocato non avente la qualità di terzo - Irricevibilità manifesta.
Causa T-452/10.
Raccolta della Giurisprudenza 2011 II-00257*
Identificatore ECLI: ECLI:EU:T:2011:420
Ordinanza del Tribunale (Sesta Sezione) 6 settembre 2011 – ClientEarth / Consiglio
(causa T‑452/10)
«Ricorso di annullamento – Rappresentanza tramite un avvocato non avente la qualità di terzo – Irricevibilità manifesta»
Procedura – Atto introduttivo del giudizio – Requisiti di forma – Requisiti attinenti al firmatario – Qualità di terzo rispetto alle parti – Associazione caritativa rappresentata da uno dei suoi trustees – Irricevibilità – Trustee che non è né un lavoratore dipendente né un dirigente incaricato della gestione quotidiana dell’associazione – Irrilevanza (Statuto della Corte di giustizia, art. 19, terzo comma e 4; regolamento di procedura del Tribunale, art. 43, n. 1, primo comma) (v. punti 15-20)
Oggetto
| Domanda di annullamento della decisione del Consiglio 26 luglio 2010 che nega alla ricorrente l’accesso integrale ad un parere redatto dal servizio giuridico del Consiglio (documento n. 6865/09) sul progetto di emendamenti del Parlamento europeo alla proposta di regolamento della Commissione recante modifica al regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio 30 maggio 2001, n. 1049, relativo all’accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU L 145, pag. 43). |
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto in quanto manifestamente irricevibile. |
|
2) |
La ClientEarth è condannata a sopportare le proprie spese nonché quelle sostenute dal Consiglio dell’Unione europea. |
|
3) |
Il Regno di Danimarca, la Repubblica di Finlandia e il Regno di Svezia sopporteranno le proprie spese. |