Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Documento 61981CJ0227
Judgment of the Court (Second Chamber) of 27 May 1982. # Francis Aubin v Union nationale interprofessionnelle pour l'emploi dans l'industrie et le commerce (UNEDIC) and Association pour l'emploi dans les industries et le commerce des Yvelines (ASSEDIC). # Reference for a preliminary ruling: Cour de cassation - France. # Case 227/81.
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 27 maggio 1982.
Francis Aubin contro Union nationale interprofessionnelle pour l'emploi dans l'industrie et le commerce (UNEDIC) e Association pour l'emploi dans les industries et le commerce des Yvelines (ASSEDIC).
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Cour de cassation - Francia.
Causa 227/81.
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 27 maggio 1982.
Francis Aubin contro Union nationale interprofessionnelle pour l'emploi dans l'industrie et le commerce (UNEDIC) e Association pour l'emploi dans les industries et le commerce des Yvelines (ASSEDIC).
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Cour de cassation - Francia.
Causa 227/81.
Raccolta della Giurisprudenza 1982 -01991
Identificatore ECLI: ECLI:EU:C:1982:209
SENTENZA DELLA CORTE (SECONDA SEZIONE) DEL 27 MAGGIO 1982. - FRANCIS AUBIN CONTRO UNION NATIONALE INTERPROFESSIONNELLE POUR L'EMPLOI DANS L'INDUSTRIE ET LE COMMERCE (UNEDIC) E ASSOCIATION POUR L'EMPLOI DANS LES INDUSTRIES ET LE COMMERCE DES YVELINES (ASSEDIC). - (DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DALLA COUR DE CASSATION FRANCESE). - CAUSA 227/81.
raccolta della giurisprudenza 1982 pagina 01991
edizione speciale spagnola pagina 00597
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
PREVIDENZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI - DISOCCUPAZIONE - PRESTAZIONI - DISOCCUPATO CHE HA RISIEDUTO , DURANTE LA SUA ULTIMA OCCUPAZIONE , IN UNO STATO MEMBRO DIVERSO DA QUELLO COMPETENTE - SCELTA DEL LAVORATORE - MESSA A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO DI UNO DEI DUE STATI MEMBRI - STATO CHE CORRISPONDE LE PRESTAZIONI
( REGOLAMENTO N . 1408/71 DEL CONSIGLIO , ART . 71 , N . 1 , LETTERA B ))
L ' ARTICOLO 71 , N . 1 , LETTERA B ) DEL REGOLAMENTO N . 1408/71 OFFRE UNA SCELTA AL LAVORATORE . QUESTI PUO OPTARE PER IL REGIME DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE DELLO STATO IN CUI E STATO DA ULTIMO OCCUPATO OPPURE CHIEDERE LE PRESTAZIONI DELLO STATO IN CUI RISIEDE . LA SCELTA VA EFFETTUATA , NEL CASO DEL DISOCCUPATO TOTALE CHE OPTI PER LE LEGGI DELLO STATO IN CUI RISIEDE , METTENDOSI A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO DELLO STATO AL QUALE VIENE CHIESTO IL VERSAMENTO DELLE PRESTAZIONI . IN COMPENSO , IL LAVORATORE NON PUO CUMULARE GLI IMPORTI DELLE INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE DEI DUE STATI NE , DOPO ESSERSI POSTO UNICAMENTE A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO NEL TERRITORIO DELLO STATO MEMBRO IN CUI RISIEDE , PUO CHIEDERE DI FRUIRE DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE DELLO STATO DELLA SUA ULTIMA OCCUPAZIONE .
NEL PROCEDIMENTO 227/81 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 177 DELL TRATTATO CEE , DALLA SEZIONE SOCIALE DELLA COUR DE CASSATION FRANCESE , NELLA CAUSA DINANZI AD ESSA PENDENTE FRA
FRANCIS AUBIN
E
1 . UNION NATIONALE INTERPROFESSIONNELLE POUR L ' EMPLOI DANS L ' INDUSTRIE ET LE COMMERCE ( UNEDIC ),
2 . ASSOCIATION POUR L ' EMPLOI DANS LES INDUSTRIES ET LE COMMERCE DES YVELINES ( ASSEDIC ),
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1408/71 , RELATIVO ALL ' APPLICAZIONE DEI REGIMI DI PREVIDENZA SOCIALE AI LAVORATORI SUBORDINATI ED AI LORO FAMILIARI CHE SI SPOSTANO NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA , ED IN ISPECIE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DISOCCUPAZIONE ,
1 CON SENTENZA DEL 7 LUGLIO 1981 , PERVENUTA ALLA CORTE IL 3 AGOSTO 1981 , LA CORTE DI CASSAZIONE FRANCESE HA SOLLEVATO , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DUE QUESTIONI PREGIUDIZIALI VERTENTI SULL ' INTERPRETAZIONE DEL REGOLAMENTO N . 1408/71 RELATIVO ALL ' APPLICAZIONE DEI REGIMI DI PREVIDENZA SOCIALE AI LAVORATORI SUBORDINATI ED AI LORO FAMILIARI CHE SI SPOSTANO NELL ' AMBITO DELLA COMUNITA ( GU 1971 , N . L 149 , PAG . 2 ) ED IN ISPECIE SULL ' INTERPRETAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI DETTO REGOLAMENTO CHE RIGUARDANO LA DISOCCUPAZIONE .
2 DETTE QUESTIONI SONO INSORTE NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA TRA IL SIG . AUBIN E L ' UNION NATIONALE INTERPROFESSIONNELLE POUR L ' EMPLOI DANS L ' INDUSTRIE ET LE COMMERCE ( UNEDIC ), NONCHE L ' ASSOCIATION POUR L ' EMPLOI DANS LES INDUSTRIES ET LE COMMERCE ( ASSEDIC ) DEL DIPARTIMENTO DELLE YVELINES .
3 L ' AUBIN , CITTADINO FRANCESE , LAVORAVA A PARIGI PER CONTO DI UNA IMPRESA BELGA . NEL SETTEMBRE DEL 1970 IL DATORE DI LAVORO GLI PROPONEVA UN IMPIEGO A BRUXELLES , PROPOSTA CHE L ' INTERESSATO ACCETTAVA TRASFERENDOSI NEL BELGIO CON LA FAMIGLIA . NEL DICEMBRE DEL 1972 L ' AUBIN CAMBIAVA POSTO E TORNAVA A LAVORARE IN FRANCIA , NEI DINTORNI DI PARIGI , MA CONSERVAVA LA RESIDENZA NEL BELGIO .
4 LICENZIATO PER MOTIVI ECONOMICI IL 25 FEBBRAIO 1975 , L ' AUBIN , CHE AVEVA REGOLARMENTE VERSATO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER LA DISOCCUPAZIONE IN FRANCIA , S ' INFORMAVA , PRESSO LA DIRECTION DEPARTEMENTALE DU TRAVAIL ET DE LA MAIN-D ' OEUVRE DELLE YVELINES , DEI PASSI DA COMPIERE PER FAR VALERE I SUOI DIRITTI . CON LETTERA 12 MARZO 1975 , L ' ISPETTORE DEL LAVORO DEL DIPARTIMENTO DELLE YVELINES RISPONDEVA ALL ' INTERESSATO CHE DOVEVA CHIEDERE L ' ISCRIZIONE , COME DISOCCUPATO , ALL ' INTERESSATO CHE DOVEVA CHIEDERE L ' ISCRIZIONE , COME DISOCCUPATO , ALL ' UFFICIO DI COLLOCAMENTO DEL LUOGO DI RESIDENZA , NEL BELGIO , E CHE L ' INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE GLI SAREBBE STATA VERSATA DALL ' ENTE BELGA , SECONDO LE MODALITA STABILITE DAI REGOLAMENTI DEL CONSIGLIO 14 GIUGNO 1971 , N . 1408 , E 21 MARZO 1972 , N . 574 .
5 CON ATTO 6 AGOSTO 1975 , L ' OFFICE NATIONAL DE L ' EMPLOI DE BELGIQUE INFORMAVA L ' AUBIN CHE NON POTEVA FRUIRE DELL ' INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE NEL BELGIO , IN PARTICOLARE PER IL FATTO CHE , CONTRARIAMENTE A QUANTO PRESCRIVE IL REGIO DECRETO BELGA 20 DICEMBRE 1963 SULL ' OCCUPAZIONE E SULLA DISOCCUPAZIONE , NON COMPROVAVA DI AVER SVOLTO ATTIVITA SUBORDINATA NEL BELGIO PER ALMENO UN GIORNO NEI DICIOTTO MESI PRECEDENTI IL LICENZIAMENTO .
6 IL 1* OTTOBRE 1976 , L ' AUBIN TROVAVA DI NUOVO LAVORO NEI DINTORNI DI PARIGI E VI TRASFERIVA LA RESIDENZA .
7 CON LETTERA DEL 14 MAGGIO 1977 , L ' AUBIN CHIEDEVA IL VERSAMENTO DELL ' INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE ALL ' UNEDIC . QUESTO ENTE RESPINGEVA LA DOMANDA OBIETTANDO , IN PARTICOLARE , CHE IL RICHIEDENTE NON ERA ISCRITTO COME DISOCCUPATO IN FRANCIA .
8 L ' AUBIN CITAVA IN GIUDIZIO L ' UNEDIC E L ' ASSEDIC DEL DIPARTIMENTO DELLE YVELINES , PER IL PAGAMENTO DELL ' INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE SPETTANTEGLI A NORMA DELLE LEGGI FRANCESI , PER IL PERIODO 25 FEBBRAIO 1975 - 30 SETTEMBRE 1976 , NONCHE IL RISARCIMENTO DEL DANNO . CON SENTENZA 1* GIUGNO 1978 , IL TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DI PARIGI DICHIARAVA IRRICEVIBILE LA DOMANDA NEI CONFRONTI DELL ' UNEDIC E RESPINGEVA QUELLA NEI CONFRONTI DELL ' ASSEDIC .
9 L ' INTERESSATO IMPUGNAVA LA SENTENZA , PRIMA DINANZI ALLA CORTE D ' APPELLO DI PARIGI E POI DINANZI ALLA CORTE DI CASSAZIONE , LA QUALE HA CHIESTO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA :
' 1 ) SE UN CITTADINO FRANCESE , IL QUALE LAVORAVA IN FRANCIA FINO AL LICENZIAMENTO , NON ERA IVI ISCRITTO COME DISOCCUPATO E RISIEDEVA NEL BELGIO , DOVE AVEVA CHIESTO TALE ISCRIZIONE , AVESSE DIRITTO , SECONDO LA NORMATIVA COMUNITARIA , AL VERSAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE DA PARTE DELL ' ENTE PREVIDENZIALE COMPETENTE DELLO STATO BELGA , OVVERO POTESSE PRETENDERLE ANCHE DALL ' ENTE PREVIDENZIALE DELLO STATO FRANCESE .
2)SE IL FATTO DELL ' ISCRIZIONE COME DISOCCUPATO NEL BELGIO SIA TALE DA FAR RITENERE SODDISFATTA LA CONDIZIONE , POSTA DALLA NORMATIVA FRANCESE , DELL ' ISCRIZIONE COME TALE , IN FRANCIA , PRESSO L ' AGENCE NATIONALE POUR L ' EMPLOI . '
SULLA PRIMA QUESTIONE
10 A NORMA DELL ' ART . 13 , N . 2 , LETT . A ), DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 14 GIUGNO 1971 , N . 1408 ' IL LAVORATORE OCCUPATO NEL TERRITORIO DI UNO STATO MEMBRO E SOGGETTO ALLA LEGISLAZIONE DI TALE STATO ANCHE SE RISIEDE NEL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO MEMBRO O SE L ' IMPRESA O IL DATORE DI LAVORO DA CUI DIPENDE HA LA PROPRIA SEDE O IL PROPRIO DOMICILIO NEL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO MEMBRO ' .
11 QUESTA DISPOSIZIONE DI CARATTERE GENERALE , INCLUSA NEL TITOLO II , ' DETERMINAZIONE DELLA LEGISLAZIONE APPLICABILE ' , NEL REGOLAMENTO N . 1408/71 SI APPLICA TUTTAVIA SOLO QUALORA LE DISPOSIZIONI SPECIFICHE PER LE VARIE CATEGORIE DI PRESTAZIONI , CHE COSTITUISCONO IL TITOLO III DELLO STESSO REGOLAMENTO , NON VI APPORTINO DEROGHE .
12 QUESTO AVVIENE APPUNTO PER IL CAPITOLO 6 , RIGUARDANTE LA DISOCCUPAZIONE , DI DETTO TITOLO III , LE CUI DISPOSIZIONI - COME LA CORTE HA GIA AFFERMATO NELLA SENTENZA 15 DICEMBRE 1976 ( BESTUUR DER BEDRIJFSVERENIGING VOOR DE METAAL NIJVERHEID C / L . J . MOUTHAAN , CAUSA 39/76 , RACC . 1976 , PAG . 1901 ), PER L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 71 , N . 1 , LETT . B ), II ), DI DETTO CAPITOLO 6 - MIRANO A GARANTIRE AL LAVORATORE MIGRANTE IL VANTAGGIO DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE NELLE CONDIZIONI PIU FAVOREVOLI PER LA RICERCA DI UNA NUOVA OCCUPAZIONE .
13 A QUESTO SCOPO , IL CAPITOLO 6 COMPRENDE IN PARTICOLARE LA SEZIONE 3 , LA QUALE DISCIPLINA CON UN ARTICOLO UNICO , L ' ART . 71 , L ' IPOTESI DEI DISOCCUPATI CHE , DURANTE LA LORO ULTIMA OCCUPAZIONE , RISIEDEVANO IN UNO STATO MEMBRO DIVERSO DALLO STATO COMPETENTE .
14 A QUESTO PROPOSITO , E PRIMA DI ESAMINARE L ' ART . 71 , CUI SI RICHIAMA NELLA MOTIVAZIONE LA SENTENZA DI RINVIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE , VA RILEVATO CHE , MENTRE LA CORTE DI GIUSTIZIA , NELLA SENTENZA 17 FEBBRAIO 1977 ( SILVANA DI PAOLO , CAUSA 76/76 , RACC . 1977 , PAG . 315 ) HA DEFINITO I CRITERI PER L ' INTERPRETAZIONE DELLA NOZIONE DI RESIDENZA AI SENSI DELL ' ART . 71 , N . 1 , LETT . B ), II ), IL GIUDICE PROPONENTE HA DICHIARATO CHE IL LAVORATORE DEL CUI CASO DOVEVA CONOSCERE RISIEDEVA NEL BELGIO E NON HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE ALCUNA QUESTIONE SU COSA DOVESSE INTENDERSI PER RESIDENZA DI UN LAVORATORE MIGRANTE . QUINDI LA CORTE DEVE CONSIDERARE ASSODATO CHE - PER DIRLA CON LA CORTE DI CASSAZIONE - L ' INTERESSATO ' LAVORAVA IN FRANCIA FINO AL LICENZIAMENTO , . . . NON VI ERA ISCRITTO COME DISOCCUPATO E . . . RISIEDEVA NEL BELGIO , DOVE AVEVA CHIESTO TALE ISCRIZIONE ' .
15 L ' ART . 71 , N . 1 , DEL REGOLAMENTO N . 1408/71 COMPRENDE DISPOSIZIONI DISTINTE A SECONDA CHE IL DISOCCUPATO SIA UN LAVORATORE FRONTALIERO ( LETT . A ) O UN LAVORATORE DIVERSO DAL LAVORATORE FRONTALIERO ( LETT . B ). SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE STABILIRE SE L ' INTERESSATO FOSSE , ALLA DATA DETERMINANTE PER LA SOLUZIONE DELLA LITE PRINCIPALE , UN LAVORATORE FRONTALIERO AI SENSI DELL ' ART . 1 , LETT . B ), DELLO STESSO REGOLAMENTO . TUTTAVIA , POICHE LA CORTE DI CASSAZIONE - NELLA MOTIVAZIONE DELLA SENTENZA - HA MENZIONATO ENTRAMBE LE IPOTESI , SENZA PRONUNCIARSI SULLA QUALITA DI FRONTALIERO DELL ' AUBIN , E OPPORTUNO CHE LA CORTE - BENCHE NON RISULTI CHE L ' INTERESSATO ABBIA SOSTENUTO DI ESSERE UN FRONTALIERO - ESAMINI LA PORTATA DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE AD ENTRAMBE LE IPOTESI .
16 QUANTO AL LAVORATORE FRONTALIERO , L ' ART . 71 , N . 1 , LETT . A ), DISPONE ANZITUTTO ( I ) CHE ' IL LAVORATORE FRONTALIERO , IN DISOCCUPAZIONE PARZIALE O ACCIDENTALE NELL ' IMPRESA PRESSO CUI E OCCUPATO , BENEFICIA DELLE PRESTAZIONI SECONDO LE DISPOSIZIONI DELLA LEGISLAZIONE DELLO STATO COMPETENTE COME SE RISIEDESSE NEL TERRITORIO DI QUESTO STATO ; QUESTE PRESTAZIONI SONO EROGATE DALL ' ISTITUZIONE COMPETENTE ' , E IN SECONDO LUOGO CHE ( II ) ' IL LAVORATORE FRONTALIERO CHE E IN DISOCCUPAZIONE COMPLETA BENEFICIA DELLE PRESTAZIONI SECONDO LE DISPOSIZIONI DELLA LEGISLAZIONE DELLO STATO MEMBRO NEL CUI TERRITORIO RISIEDE , COME SE FOSSE STATO SOGGETTO DURANTE L ' ULTIMA OCCUPAZIONE A TALE LEGISLAZIONE ; TALI PRESTAZIONI VENGONO EROGATE DALL ' ISTITUZIONE DEL LUOGO DI RESIDENZA E SONO A CARICO DELLA MEDESIMA ' .
17 DALLA STESSA LETTERA DI QUESTA DISPOSIZIONE RISULTA CHE IL LAVORATORE FRONTALIERO IN DISOCCUPAZIONE COMPLETA - COME PARE FOSSE L ' AUBIN , POICHE LA CORTE DI CASSAZIONE PRECISA CHE EGLI E STATO LICENZIATO IN FRANCIA PER MOTIVI ECONOMICI NEL MARZO DEL 1975 - FRUISCE DELL ' INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE SECONDO LE LEGGI DELLO STATO MEMBRO IN CUI RISIEDE .
18 PER QUEL CHE RIGUARDA IL LAVORATORE CHE NON E UN FRONTALIERO , L ' ART . 71 , N . 1 , LETT . B ), PRECISA :
' I ) UN LAVORATORE DIVERSO DAL LAVORATORE FRONTALIERO , IN DISOCCUPAZIONE PARZIALE , ACCIDENTALE O COMPLETA , IL QUALE RIMANE A DISPOSIZIONE DEL DATORE DI LAVORO O DEGLI UFFICI DI LAVORO NEL TERRITORIO DELLO STATO COMPETENTE , BENEFICIA DELLE PRESTAZIONI SECONDO LE DISPOSIZIONI DELLA LEGISLAZIONE DI TALE STATO COME SE RISIEDESSE NEL SUO TERRITORIO ; TALI PRESTAZIONI SONO EROGATE DALL ' ISTITUZIONE COMPETENTE ;
II)UN LAVORATORE DIVERSO DAL LAVORATORE FRONTALIERO , CHE E IN DISOCCUPAZIONE COMPLETA E CHE SI PONE A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO NEL TERRITORIO DELLO STATO MEMBRO IN CUI RISIEDE O CHE RITORNA IN TALE TERRITORIO , BENEFICIA DELLE PRESTAZIONI SECONDO LA LEGISLAZIONE DI QUESTO STATO COME SE VI AVESSE SVOLTO LA SUA ULTIMA OCCUPAZIONE ; QUESTE PRESTAZIONI SONO EROGATE DALL ' ISTITUZIONE DEL LUOGO DI RESIDENZA E SONO A CARICO DELLA MEDESIMA . TUTTAVIA , SE IL LAVORATORE E STATO AMMESSO AL BENEFICIO DELLE PRESTAZIONI A CARICO DELL ' ISTITUZIONE COMPETENTE DELLO STATO MEMBRO ALLA CUI LEGISLAZIONE E STATO SOGGETTO DA ULTIMO , BENEFICIA DELLE PRESTAZIONI IN CONFORMITA DELLE DISPOSIZIONI DELL ' ART . 69 . IL BENEFICIO DELLE PRESTAZIONI DELLA LEGISLAZIONE DELLO STATO IN CUI IL LAVORATORE RISIEDE VIENE SOSPESO DURANTE IL PERIODO IN CUI IL DISOCCUPATO PUO PRETENDERE , AI SENSI DELL ' ART . 69 , LE PRESTAZIONI DELLA LEGISLAZIONE ALLA QUALE E STATO SOGGETTO DA ULTIMO . '
19 QUESTE DISPOSIZIONI OFFRONO UNA SCELTA AL LAVORATORE . QUESTI PUO OPTARE PER IL REGIME DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE DELLO STATO IN CUI E STATO DA ULTIMO OCCUPATO OPPURE CHIEDERE LE PRESTAZIONI DELLO STATO IN CUI RISIEDE . LA SCELTA VA EFFETTUATA IN PARTICOLARE , ANZI IN MODO ESCLUSIVO , NEL CASO DEL DISOCCUPATO TOTALE CHE OPTI PER LE LEGGI DELLO STATO IN CUI RISIEDE , METTENDOSI A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO DELLO STATO AL QUALE VIENE CHIESTO IL VERSAMENTO DELLE PRESTAZIONI . IN COMPENSO , IL LAVORATORE NON PUO CUMULARE GLI IMPORTI DELLE INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE DI DUE STATI NE , DOPO ESSERSI POSTO UNICAMENTE A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO NEL TERRITORIO DELLO STATO MEMBRO IN CUI RISIEDE , PUO CHIEDERE DI FRUIRE DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE DELLO STATO DELLA SUA ULTIMA OCCUPAZIONE . COME , SU QUEST ' ULTIMO PUNTO , RILEVA LA CORTE NELLA SENTENZA 9 LUGLIO 1975 ( GAETANO D ' AMICO , CAUSA 20/75 , RACC . 1975 , PAG . 897 ), ' IL DIRITTO ALLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE PRESUPPONE CHE IL DISOCCUPATO SIA A DISPOSIZIONE DELL ' UFFICIO DI COLLOCAMENTO PRESSO IL QUALE E ISCRITTO , COME SI DESUME DAL CAPITOLO 6 DEL REGOLAMENTO N . 1408/71 , IN PARTICOLARE DAGLI ARTT . 69 E 71 ' .
20 SI DEVE DUNQUE RISOLVERE LA PRIMA QUESTIONE SOLLEVATA DALLA CORTE DI CASSAZIONE NEL SENSO CHE IL CITTADINO DI UNO STATO MEMBRO DELLA COMUNITA EUROPEA , CHE LAVORAVA IN FRANCIA FINO AL LICENZIAMENTO , NON ERA IVI ISCRITTO COME DISOCCUPATO E RISIEDEVA NEL BELGIO , DOVE AVEVA CHIESTO TALE ISCRIZIONE , PUO PRETENDERE SOLO IL VERSAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE CONTEMPLATE DALLA NORMATIVA BELGA , INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE SIA UN LAVORATORE FRONTALIERO .
SULLA SECONDA QUESTIONE
21 CON LA SECONDA QUESTIONE , LA CORTE DI CASSAZIONE CHIEDE ALLA CORTE SE L ' ISCRIZIONE DI UN LAVORATORE MIGRANTE COME DISOCCUPATO NEL BELGIO POSSA VALERE COME ISCRIZIONE PRESSO L ' AGENCE NATIONALE POUR L ' EMPLOI FRANCESE , ISCRIZIONE CHE , SECONDO IL DIRITTO FRANCESE , COSTITUISCE IL PRESUPPOSTO PER IL VERSAMENTO DELLE INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE IN FRANCIA .
22 COME SI E DETTO SOPRA , METTENDOSI A DISPOSIZIONE DEGLI UFFICI DEL LAVORO DELLO STATO MEMBRO IN CUI RISIEDE , E NON DI QUELLI DELLO STATO MEMBRO IN CUI LAVO RAVA PRIMA DI ESSERE DISOCCUPATO , IL LAVORATORE OPTA VOLONTARIAMENTE PER IL REGIME DELLE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE DELLO STATO IN CUI RISIEDE . NESSUN PRINCIPIO , NESSUNA NORMA DEL DIRITTO COMUNITARIO CONTRASTANO CON QUESTA AFFERMAZIONE NE CONSENTONO , SALVA RESTANDO L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 69 DEL REGOLAMENTO N . 1408/71 , DI EQUIPARARE L ' ISCRIZIONE COME DISOCCUPATO PRESSO I COMPETENTI UFFICI BELGI ALL ' ISCRIZIONE COME TALE PRESSO L ' AGENCE NATIONALE POUR L ' EMPLOI FRANCESE .
23 BENCHE L ' ART . 86 , CHE FIGURA FRA LE ' DISPOSIZIONI DIVERSE ' DEL REGOLAMENTO N . 1408/71 , EQUIPARI , IN DETERMINATI CASI , LA PRESENTAZIONE DI UNA DOMANDA DI PRESTAZIONI IN UN ALTRO STATO MEMBRO ALLA PRESENTAZIONE CHE AVREBBE DOVUTO FARSI NELLO STATO MEMBRO COMPETENTE , DETTO ARTICOLO 86 , CHE MIRA A FACILITARE LA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI MIGRANTI ED A SEMPLIFICARE LE LORO PRATICHE AMMINISTRATIVE , NON PUO ASSOLUTAMENTE VENIR APPLICATO IN UN CASO COME QUELLO PROSPETTATO DALLA CORTE DI CASSAZIONE , IN CUI L ' ISCRIZIONE COME DISOCCUPATO NON COSTITUISCE UNA SEMPLICE FORMALITA AMMINISTRATIVA NE SI LIMITA ALLA PRESENTAZIONE DI UN FASCICOLO DESTINATO AD ESSER TRASMESSO , PER ESAME E DISBRIGO DELLA PRATICA , ALL ' AUTORITA COMPETENTE DI UN ALTRO STATO MEMBRO , MA HA L ' EFFETTO , IN FORZA DEL DIRITTO COMUNITARIO , DI DETERMINARE LO STATO COMPETENTE A CORRISPONDERE , SECONDO LE PROPRIE LEGGI , LE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE .
24 SI DEVE DUNQUE RISOLVERE LA SECONDA QUESTIONE SOLLEVATA DALLA CORTE DI CASSAZIONE NEL SENSO CHE NESSUNA DISPOSIZIONE DI DIRITTO COMUNITARIO CONSENTE DI EQUIPARARE L ' ISCRIZIONE DEL LAVORATORE MIGRANTE COME DISOCCUPATO NEL BELGIO ALL ' ISCRIZIONE COME TALE PRESSO L ' AGENCE NATIONALE POUR L ' EMPLOI FRANCESE .
SULLE SPESE
25 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO FRANCESE E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLE CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI DELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO COSTITUISCE UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE DI MERITO , CUI SPETTA QUINDI PRONUNCIARSI SULLE SPESE .
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ( SECONDA SEZIONE ),
PRONUNZIANDOSI SULLE QUESTIONI AD ESSA SOTTOPOSTE DALLA CORTE DI CASSAZIONE FRANCESE , CON SENTENZA 7 LUGLIO 1981 , DICHIARA :
1* IL CITTADINO DI UNO STATO MEMBRO DELLA COMUNITA EUROPEA , CHE LAVORAVA IN FRANCIA FINO AL LICENZIAMENTO , NON ERA IVI ISCRITTO COME DISOCCUPATO E RISIEDEVA NEL BELGIO , DOVE AVEVA CHIESTO TALE ISCRIZIONE , PUO PRETENDERE SOLO LE PRESTAZIONI DI DISOCCUPAZIONE CONTEMPLATE DALLA NORMATIVA BELGA , INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE SIA UN LAVORATORE FRONTALIERO .
2*NESSUNA DISPOSIZIONE DI DIRITTO COMUNITARIO CONSENTE DI EQUIPARARE L ' ISCRIZIONE DI UN LAVORATORE MIGRANTE COME DISOCCUPATO NEL BELGIO ALL ' ISCRIZIONE COME TALE PRESSO L ' AGENCE NATIONALE POUR L ' EMPLOI FRANCESE .