Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
Documento 61971CJ0012
Judgment of the Court of 14 July 1971. # Günther Henck v Hauptzollamt Emmerich. # Reference for a preliminary ruling: Bundesfinanzhof - Germany. # Kibbled maize grains. # Case 12-71.
Sentenza della Corte del 14 luglio 1971.
Günther Henck contro Hauptzollamt Emmerich.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesfinanzhof - Germania.
Granoturco spezzato.
Causa 12-71.
Sentenza della Corte del 14 luglio 1971.
Günther Henck contro Hauptzollamt Emmerich.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesfinanzhof - Germania.
Granoturco spezzato.
Causa 12-71.
Raccolta della Giurisprudenza 1971 -00743
Identificatore ECLI: ECLI:EU:C:1971:86
SENTENZA DELLA CORTE DEL 14 LUGLIO 1971. - GUENTER HENCK CONTRO HAUPTZOLLAMT EMMERICH. - (DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL BUNDESFINANZHOF). - CAUSA 12/71.
raccolta della giurisprudenza 1971 pagina 00743
edizione speciale danese pagina 00179
edizione speciale greca pagina 00917
edizione speciale portoghese pagina 00271
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
++++
1 . PROCEDURA - QUESTIONI PREGIUDIZIALI - COMPETENZA DELLA CORTE - LIMITI
( TRATTATO CEE, ART . 177 )
2 . DIRITTO COMUNITARIO - NORMA APPLICATA - INTERPRETAZIONE - DISCIPLINA GIURIDICA VIGENTE - RAPPORTO
( TRATTATO CEE, ARTT . 164 E 177 )
3 . TARIFFA DOGANALE COMUNE - DESIGNAZIONE DEI PRODOTTI - INTERPRETAZIONE - DISCIPLINA COMUNITARIA - NON SUSSISTE - EFFICACIA VINCOLANTE DELLE NOTE ESPLICATIVE E DELLE ISTRUZIONI TARIFFARIE DELLA CONVENZIONE SULLA NOMENCLATURA DI BRUXELLES
4 . TARIFFA DOGANALE COMUNE - DESIGNAZIONE DEI PRODOTTI - INTERPRETAZIONE - CRITERI
( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 950/68 )
5 . AGRICOLTURA - ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI - CEREALI - GRANOTURCO SPEZZATO AI SENSI DELL' ART . 1, LETTERA D ), DEL REGOLAMENTO 19/62 - NOZIONE
1 . L' ART . 177 DEL TRATTATO NON CONSENTE CHE LA CORTE, INTERPRETANDO IL DIRITTO COMUNITARIO, SI PRONUNZI SU UN CASO SPECIFICO, TUTTAVIA LA NECESSITA DI OTTENERE UN' INTERPRETAZIONE FUNZIONALE DEI TESTI CONTROVERSI GIUSTIFICA LA DOMANDA PARTICOLAREGGIATA IN CUI SI PRECISI LA SITUAZIONE GIURIDICA CHE HA FATTO NASCERE IL PROBLEMA INTERPRETATIVO .
2 . IL PRINCIPIO DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO ESIGE CHE SI INTERPRETI LA NORMA INQUADRANDOLA SOLO NELLA DISCIPLINA VIGENTE AL MOMENTO DELL' IMPORTAZIONE .
3 . IN MANCANZA DI NORME COMUNITARIE IN MATERIA, LE NOTE ESPLICATIVE E LE ISTRUZIONI TARIFFARIE, PREVISTE DALLA CONVENZIONE SULLA NOMENCLATURA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI NELLE TARIFFE DOGANALI, SONO UN MEZZO IDONEO PER L' INTERPRETAZIONE DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE .
4 . L' INTERPRETAZIONE DI UNA VOCE DOGANALE DEVE TENER CONTO, IN CASO DI DUBBIO, SIA DELLA FUNZIONE DELLA TARIFFA DOGANALE RISPETTO ALLE ESIGENZE DEL REGIME DI ORGANIZZAZIONE DEI MERCATI, SIA DELLA SUA FUNZIONE PURAMENTE DOGANALE .
5 . GRANOTURCO SPEZZATO - AI SENSI DELL' ART . 1, LETTERA D ), DEL REGOLAMENTO 19-62 IN RELAZIONE ALL' ALLEGATO DELLO STESSO REGOLAMENTO ( VOCE DOGANALE EX 11.02-A-III-B ) E UN PRODOTTO CHE - QUALORA NE SIA STATO ESTRATTO DELL' AMIDO, E INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE NE SIA STATO TOLTO IL GERME - CONTIENE GLI INGREDIENTI COSTITUTIVI DEL GRANOTURCO IN PROPORZIONI CONSIDERATE NORMALI NEL CEREALE ALLO STATO NATURALE .
NEL PROCEDIMENTO 12/71,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE, A NORMA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE, DAL BUNDESFINANZHOF ( VII SEZIONE ), NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA
GUENTER HENCK DI AMBURGO-ALTONA E
HAUPTZOLLAMT EMMERICH
DOMANDA VERTENTE SULL' INTERPRETAZIONE DI TALUNE DISPOSIZIONI DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 4 APRILE 1962, N . 19,
1 CON ORDINANZA 12 GENNAIO 1971, PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 19 MARZO 1971, IL BUNDESFINANZHOF DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE, A NORMA DELL' ART . 177 DEL TRATTATO CEE, UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE VERTENTE SULL' INTERPRETAZIONE DELL' ART . 1, LETT . D ), DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 4 APRILE 1962, N . 19 ( GU 1962, N . 30 ).
SULLA COMPETENZA DELLA CORTE
2 NEL CHIEDERE ALLA CORTE DI DEFINIRE LA PORTATA DELL' ART . 1, LETT . D ), DEL REGOLAMENTO 19/62 NEI CONFRONTI DI DETERMINATI PRODOTTI, IL BUNDESFINANZHOF FORNISCE ALCUNE PRECISAZIONI CIRCA LA COMPOSIZIONE DEGLI STESSI .
LA DITTA GUENTER HENCK SOSTIENE CHE QUESTA PARTICOLARE FORMULAZIONE DELLA DOMANDA PREGIUDIZIALE NON HA LO SCOPO DI OTTENERE DALLA CORTE CHIARIMENTI SUL SIGNIFICATO E SULLA PORTATA DELLA SUDDETTA NORMA, MA DI FARLA APPLICARE AL CASO IN ESAME .
3 L' ART . 177 DEL TRATTATO NON CONSENTE CHE LA CORTE, INTERPRETANDO IL DIRITTO COMUNITARIO, SI PRONUNCI SU UN CASO SPECIFICO; TUTTAVIA LA NECESSITA DI OTTENERE UN' INTERPRETAZIONE FUNZIONALE DEI TESTI CONTROVERSI GIUSTIFICA UNA DOMANDA PARTICOLAREGGIATA IN CUI SI PRECISI LA SITUAZIONE GIURIDICA CHE HA FATTO NASCERE IL PROBLEMA INTERPRETATIVO .
LE PRECISAZIONI CONTENUTE NEL TESTO DELLA QUESTIONE DEFERITA ALLA CORTE CONSENTONO DI DETERMINARE, IN MODO GENERALE ED ASTRATTO, LA CATEGORIA DEI PRODOTTI CHE POTREBBERO RICADERE SOTTO LA NORMA IN QUESTIONE .
4 INOLTRE, POICHE IL REGOLAMENTO 19/62 E STATO ABROGATO E SOSTITUITO, A DECORRERE DAL 1 ) LUGLIO 1967, DA ALTRE NORME DI DIRITTO COMUNITARIO, LA DITTA GUENTER HENCK SOSTIENE CHE LA CORTE NELLA SUA PRONUNCIA NON DOVREBBE TENER CONTO DI NORME GIURIDICHE CHE NON ERANO IN VIGORE AL MOMENTO DELLE IMPORTAZIONI LITIGIOSE .
5 IL PRINCIPIO DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO ESIGE CHE S' INTERPRETI LA NORMA INQUADRANDOLA SOLO NELLA DISCIPLINA VIGENTE AL MOMENTO DELL' IMPORTAZIONE .
LA FORMULAZIONE DELLA QUESTIONE DEFERITA ALLA CORTE NON OSTA A CHE L' INTERPRETAZIONE RICHIESTA VENGA DATA RISPETTANDO IL SUDDETTO PRINCIPIO .
NEL MERITO
6 IL BUNDESFINANZHOF CHIEDE ALLA CORTE DI PRONUNCIARSI SUL SE IL " GRANOTURCO SPEZZATO " - AI SENSI DELL' ART . 1, LETT . D ), DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 19/62 ( VOCE DOGANALE 11.02-A-III-B ) NELL' ALLEGATO DELLO STESSO REGOLAMENTO ) DEBBA CONTENERE - QUALORA NE SIA STATO ESTRATTO DELL' AMIDO - ANCORA IL 60,5, IL 61,4 O IL 62,3 PER CENTO DI AMIDO ( A SECONDA CHE L' UMIDITA CORRISPONDA AL 10,7, 11,3 O 10,8 PER CENTO ) NONCHE IL 3,28, IL 3,48 O IL 3,88 PER CENTO DI GRASSI ( SECONDO IL PROCEDIMENTO STOLDT-WEIBULL ).
IL BUNDESFINANZHOF CHIEDE INOLTRE SE SI DEBBA AVER RIGUARDO ANCHE AL TENORE MASSIMO O MINIMO DI ALTRI INGREDIENTI ( AD ESEMPIO PROTEINE O FIBRE GREZZE ), E SE ABBIA RILEVANZA IL FATTO CHE I CHICCHI SIANO STATI PRIVATI DEL GERME .
7 IL " GRANOTURCO SPEZZATO " AI SENSI DELLA VOCE DOGANALE EX 11.02 NON E DEFINITO DAL REGOLAMENTO 19/62, NE DAL REGOLAMENTO 55/62 .
IN MANCANZA DI NORME COMUNITARIE IN MATERIA, LE NOTE ESPLICATIVE E LE ISTRUZIONI TARIFFARIE EMANANTI DALLA COMMISSIONE SULLA NOMENCLATURA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI NELLE TARIFFE DOGANALI, SONO UN MEZZO IDONEO PER L' INTERPRETAZIONE DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE .
DALLE NOTE RELATIVE ALLE VOCI DEL CAPITOLO 11 DELLA SUDDETTA TARIFFA RISULTA CHE I FRAMMENTI O GRUMI FARINOSI OTTENUTI DA UNA GROSSOLANA MACINAZIONE DEL GRANOTURCO, I QUALI, DAL PUNTO DI VISTA DELLA COMPOSIZIONE, CONSERVANO LE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DEL PRODOTTO DA CUI DERIVANO, VANNO CONSIDERATI - TENUTO CONTO ANCHE DELLA PRASSI DELL' INDUSTRIA MOLITORIA E DEGLI USI COMMERCIALI - COME " GRANOTURCO SPEZZATO " AI SENSI DELLA VOCE DOGANALE EX 11.02 .
8 IL GIUDICE PROPONENTE CHIEDE SE LA DEGERMAZIONE E L' ESTRAZIONE DELL' AMIDO DAI PRODOTTI IN QUESTIONE POSSANO IMPEDIRE DI FARLI CLASSIFICARE COME " GRANOTURCO SPEZZATO " AI SENSI DELLA VOCE DOGANALE EX 11.02 .
9 L' INTERPRETAZIONE DI UNA VOCE DOGANALE DEVE TENER CONTO, IN CASO DI DUBBIO, SIA DELLA FUNZIONE DELLA TARIFFA DOGANALE RISPETTO ALLE ESIGENZE DEL REGIME DI ORGANIZZAZIONE DEI MERCATI, SIA DELLA SUA FUNZIONE PURAMENTE DOGANALE .
IL FATTO CHE IL REGOLAMENTO 19/62 ABBIA INCLUSO IL GRANOTURCO SPEZZATO, AI SENSI DELLA VOCE DOGANALE EX 11.02, NEL REGIME DELL' ORGANIZZAZIONE COMUNE DEL MERCATO DEI CEREALI E LO ABBIA SOTTOPOSTO, COL REGOLAMENTO 55/62, AL SISTEMA DEL PRELIEVO, E DOVUTO PRINCIPALMENTE ALLA STRUTTURA E ALL' USO DEL PRODOTTO, NON GIA AL PROCEDIMENTO CH' ESSO HA SUBITO .
NE CONSEGUE CHE IL GRANOTURCO SPEZZATO DAL QUALE SIANO STATI ESTRATTI DETERMINATI INGREDIENTI RIENTRA COMUNQUE NELLA VOCE DOGANALE EX 11.02, PURCHE CONTENGA ANCORA GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL GRANOTURCO IN PERCENTUALI CONSIDERATE NORMALI NEL PRODOTTO ORIGINARIO ALLO STATO NATURALE .
LA CIRCOSTANZA CHE AL PRODOTTO DI CUI TRATTASI SIA STATO TOLTO IL GERME NON BASTA AD ESCLUDERLO DALLA VOCE EX 11.02, SE PER IL RESTO PRESENTA LE CARATTERISTICHE NORMALI DEL GRANOTURCO E SE ESSO SERVE AD USI ANALOGHI A QUELLI DEL CEREALE CUI NON E STATO TOLTO IL GERME .
I CEREALI SPEZZATI CHE ABBIANO SUBITO UN PROCEDIMENTO DI ESTRAZIONE DELL' AMIDO, IVI COMPRESO IL GRANOTURCO, IN BASE ALLE NOTE ESPLICATIVE SURRICORDATE POSSONO ESSERE COMPRESI NEL CAPITOLO 11 DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE .
INOLTRE, DALLA TARIFFA DOGANALE VIGENTE NEL PERIODO IN QUESTIONE, RISULTA CHE SOLO GLI SCARTI DI QUESTI CEREALI NON RIENTRAVANO PIU NEL CAPITOLO INDICATO, MA ANDAVANO CLASSIFICATI COME " RESIDUI DELLA FABBRICAZIONE DELL' AMIDO ", AI SENSI DELLA VOCE 23.03 .
NELLA FATTISPECIE, LA CORTE DEVE ASTENERSI DALL' INTERPRETARE DETTA VOCE DOGANALE CHE, NEL PERIODO IN CUI ERA ANCORA IN VIGORE IL REGOLAMENTO 19/62, NON ERA COMPRESA NELL' ORGANIZZAZIONE COMUNE DI MERCATO, ESSENDO ANCORA DISCIPLINATA DALLE TARIFFE DOGANALI NAZIONALI . LA CORTE NON PUO' TUTTAVIA DEFINIRE LA PORTATA DELLA VOCE DOGANALE EX 11.02 SENZA TENER CONTO, PER I PRODOTTI CHE HANNO SUBITO UN PROCEDIMENTO DI ESTRAZIONE DELL' AMIDO, DELLA NECESSARIA DISTINZIONE FRA QUESTI PRODOTTI E I " RESIDUI " AI SENSI DELLA VOCE 23.03 .
LA NOZIONE DI " RESIDUI " IMPLICA CHE IL GRANOTURCO SPEZZATO IL QUALE, DOPO L' ESTRAZIONE DELL' AMIDO, CONTENGA ANCORA ALMENO IL 60 PER CENTO DI AMIDO, NON PUO' ESSERE CONSIDERATO COME PRODOTTO DI SCARTO, MA VA CLASSIFICATO SOTTO LA MEDESIMA VOCE DOGANALE IN CUI RIENTRA IL CEREALE SPEZZATO CHE NON ABBIA SUBITO UN PROCEDIMENTO DEL GENERE .
10 PER QUESTI MOTIVI, LA QUESTIONE VA RISOLTA NEL SENSO CHE IL " GRANOTURCO SPEZZATO " - AI SENSI DELL' ART . 1, LETT . D ), DEL REGOLAMENTO 19/62 IN RELAZIONE ALL' ALLEGATO DELLO STESSO REGOLAMENTO ( VOCE DOGANALE EX 11.02-A-III-B ) - E UN PRODOTTO CHE - QUALORA NE SIA STATO ESTRATTO DELL' AMIDO, E INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE NE SIA STATO TOLTO IL GERME - CONTIENE GLI INGREDIENTI COSTITUTIVI DEL GRANOTURCO IN PROPORZIONI CONSIDERATE NORMALI NEL CEREALE ALLO STATO NATURALE .
11 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE, CHE HA PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE, NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI, IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO NEL CORSO DELLA CAUSA PENDENTE DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE, CUI SPETTA QUINDI DI PRONUNCIARSI SULLE SPESE .
LA CORTE,
PRONUNCIANDOSI SULLA QUESTIONE DEFERITALE IN VIA PREGIUDIZIALE DAL BUNDESFINANZHOF ( VII SEZIONE ), CON ORDINANZA 12 GENNAIO 1971, AFFERMA PER DIRITTO :
L' ESPRESSIONE " GRANOTURCO SPEZZATO " - AI SENSI DELL' ART . 1, LETT . D ), DEL REGOLAMENTO 19/62 IN RELAZIONE ALL' ALLEGATO DELLO STESSO REGOLAMENTO ( VOCE DOGANALE EX 11.02-A-III-B ) E UN PRODOTTO CHE - QUALORA NE SIA STATO ESTRATTO DELL' AMIDO E INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE NE SIA STATO TOLTO IL GERME - CONTIENE GLI INGREDIENTI COSTITUTIVI DEL GRANOTURCO IN PROPORZIONI CONSIDERATE NORMALI NEL CEREALE ALLO STATO NATURALE .