Variabile 1 - Numero di dipendenti e lavoratori autonomi:
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per attività
·Aggregati delle sezioni della NACE
oTotale: B+C+D+E+F+G+H+I+J+K+L+M+N (Industria, costruzioni e servizi alle imprese)
oB+C+D+E+F (Industria e costruzioni)
oG+H+I+J+K+L+M+N (Servizi alle imprese)
2. Disaggregazione per funzione operativa
·Totale - Tutte le funzioni operative
·Funzioni operative essenziali
·Funzioni operative di supporto
·Produzione di beni
·Trasporti, logistica e stoccaggio
·Marketing, vendita e servizio di assistenza post-vendita
·Tecnologia dell'informazione
·Gestione e amministrazione
·Ingegneria e servizi tecnici connessi
·Ricerca e sviluppo
·Altre funzioni operative
3. Disaggregazione per classe dimensionale per numero di dipendenti e lavoratori autonomi
Da fornire solo per: Totale - B+C+D+E+F+G+H+I+J+K+L+M+N (Industria, costruzioni e servizi alle imprese), e solo per: Totale - Tutte le funzioni operative, Funzioni operative essenziali e Funzioni operative di supporto.
·Totale - 50 e più dipendenti e lavoratori autonomi
·Imprese di medie dimensioni - da 50 a 249 dipendenti e lavoratori autonomi
·Imprese di grandi dimensioni - 250 e più dipendenti e lavoratori autonomi
Variabile 2 - Numero di imprese che acquistano beni dall'estero
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per attività
·Come per la variabile 1
2. Disaggregazione per tipo di beni acquistati
·Materie prime utilizzate nel proprio processo di produzione
·Componenti facenti parte del proprio prodotto
·Macchinari e altre attrezzature tecniche utilizzati dalla propria impresa
·Beni progettati dalla propria impresa per la rivendita sui mercati nazionali o esteri
·Beni progettati da un'altra impresa per la rivendita sui mercati nazionali o esteri
·Altri beni
·Totale
3. Disaggregazione per zone geografiche
·Stati membri dell'UE
·Paesi europei diversi dagli Stati membri dell'UE
·Paesi non europei
·Extra-UE (paesi diversi dagli Stati membri dell'UE)
·Totale
Variabile 3 - Numero di imprese che cedono beni all'estero
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per attività
·Come per la variabile 1
2. Disaggregazione per tipo di beni ceduti
·Materie prime utilizzate dai propri clienti all'estero nel loro processo di produzione
·Componenti utilizzati dai propri clienti all'estero come parte del loro prodotto
·Macchinari e altre attrezzature tecniche utilizzati dai propri clienti all'estero
·Beni finali progettati dalla propria impresa per la rivendita
·Beni finali progettati da un'altra impresa per la rivendita
·Altri beni
·Totale
3. Disaggregazione per zone geografiche
·Come per la variabile 2
Variabile 4 - Numero di imprese che acquistano servizi dall'estero e
Variabile 5 - Numero di imprese che cedono servizi all'estero
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per attività
·Come per la variabile 1
2. Disaggregazione per tipo di servizi
·Trasporti, logistica e stoccaggio
·Marketing, vendita e assistenza post-vendita
·Servizi di tecnologia dell'informazione
·Gestione e amministrazione
·Ingegneria e servizi tecnici connessi
·Ricerca e sviluppo
·Altri tipi di servizi
·Totale
3. Disaggregazione per zone geografiche
·Come per la variabile 2
Variabile 6 - Numero di imprese che svolgono attività di approvvigionamento internazionale
A. Disaggregazione per attività e per classe dimensionale
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per attività
·Come per la variabile 1
Da fornire solo per il totale della classe dimensionale (totale - 50 e più dipendenti e lavoratori autonomi)
·Sezioni della NACE: B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N
2. Disaggregazione per classe dimensionale per numero di dipendenti e lavoratori autonomi
·Come per la variabile 1
B. Disaggregazione per funzione operativa e tipo di partner commerciale
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per funzione operativa
·Come per la variabile 1
2. Disaggregazione per tipo di partner commerciale
·Totale - Tutti i partner commerciali
·Esternalizzazione - Partner commerciale esterno al proprio gruppo di imprese
·Internalizzazione - Partner commerciale interno al proprio gruppo di imprese
C. Disaggregazione per funzione operativa e zona geografica
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per funzione operativa
·Come per la variabile 1
2. Disaggregazione per zone geografiche
·Stati membri dell'UE
·Extra-UE (paesi diversi dagli Stati membri dell'UE)
·Regno Unito
·Paesi europei diversi dagli Stati membri dell'UE
·Cina
·India
·Altri paesi asiatici e Oceania
·USA e Canada
·America centrale e America del Sud
·Africa
·Totale
Variabile 7 - Numero di posti di lavoro creati nell'impresa in conseguenza dell'approvvigionamento internazionale
A. Disaggregazione per attività
·Come per la variabile 1
B. Disaggregazione per funzione operativa
·Come per la variabile 1
C. Disaggregazione per livello di qualificazione professionale
·Totale
·Posti di lavoro altamente qualificati
·Posti di lavoro non altamente qualificati
Variabile 8 - Numero di posti di lavoro perduti (o trasferiti all'estero) in conseguenza dell'approvvigionamento internazionale
A. Disaggregazione per attività
·Come per la variabile 1
B. Disaggregazione per funzione operativa
·Come per la variabile 1
C. Disaggregazione per livello di qualificazione professionale
·Come per la variabile 7
·Variabile 9 - Numero di imprese che hanno svolto o preso in considerazione l'eventualità di svolgere attività di approvvigionamento internazionale
A. Disaggregazione per motivazione dell'approvvigionamento internazionale e importanza dei fattori
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per motivazione dell'approvvigionamento internazionale
·Riduzione del costo del lavoro
·Riduzione dei costi diversi dal costo del lavoro
·Accesso a nuovi mercati
·Mancanza di manodopera qualificata nel paese di residenza
·Accesso a conoscenze/tecnologie specializzate
·Miglioramento della qualità o introduzione di nuovi prodotti
·Priorità all'attività principale
·Riduzione dei tempi di consegna
·Decisioni strategiche adottate dalla capogruppo
·Normative di interesse per l'impresa vantaggiose all'estero, ad esempio normative ambientali meno rigorose, regime fiscale favorevole
·Fattori che tengono conto di eventi recenti e altri fattori connessi all'attualità (non più di tre elementi)
2. Disaggregazione per importanza dei fattori
·Molto importante
·Mediamente importante
·Non importante
·Non pertinente/Non so
B. Disaggregazione per ostacoli all'approvvigionamento internazionale e importanza dei fattori
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per ostacoli all'approvvigionamento internazionale
·Ostacoli giuridici o amministrativi
·Questioni fiscali
·Ostacoli tariffari e commerciali
·Accesso ai finanziamenti o altri vincoli finanziari
·Barriere linguistiche o culturali
·Necessità di una prossimità ai clienti esistenti in [paese di residenza]
·Difficoltà nell'individuare prestatori potenziali/idonei all'estero
·Qualità incerta dei prodotti/servizi da cedere all'estero
·Mancanza di manodopera qualificata all'estero
·Preoccupazioni dei dipendenti (compresi i sindacati)
·Preoccupazioni generali quanto all'eventualità che l'attività di approvvigionamento generi benefici superiori alle aspettative
·Ostacoli e fattori che tengono conto di eventi recenti e altri ostacoli e fattori connessi all'attualità (non più di tre voci)
2. Disaggregazione per importanza dei fattori
·Come per la variabile 9, disaggregazione A
·Variabile 10 - Numero di imprese attive
I dati devono essere forniti come una combinazione di tutte le disaggregazioni elencate di seguito.
1. Disaggregazione per eventi o problemi che incidono sull'organizzazione delle catene globali del valore per l'impresa
·Eventi o problemi connessi all'attualità che incidono sull'acquisto di beni o sull'accesso ai servizi
·Eventi o problemi connessi all'attualità che incidono sulla circolazione di beni e personale all'estero
·Eventi o problemi connessi all'attualità che incidono sulle attività di approvvigionamento internazionali e sulla rilocalizzazione delle attività nel paese di provenienza
·Altri eventi o problemi connessi all'attualità che incidono sull'organizzazione delle catene globali del valore
La disaggregazione è concentrata su eventi o problemi connessi all'attualità che potrebbero incidere sull'organizzazione delle catene globali del valore e non può contenere più di 15 voci.
2. Disaggregazione per importanza dei fattori
·Come per la variabile 9, disaggregazione A
|