Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 0e18d975-b585-11ec-b6f4-01aa75ed71a1

Consolidated text: Decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 della Commissione, del 12 luglio 2019, relativa alle norme armonizzate sugli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, elaborata a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

02019D1202 — IT — 10.03.2022 — 004.001


Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento

►B

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2019/1202 DELLA COMMISSIONE

del 12 luglio 2019

relativa alle norme armonizzate sugli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, elaborata a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

(GU L 189 del 15.7.2019, pag. 71)

Modificata da:

 

 

Gazzetta ufficiale

  n.

pag.

data

►M1

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2020/260 DELLA COMMISSIONE del 25 febbraio 2020

  L 54

31

26.2.2020

►M2

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/845 DELLA COMMISSIONE del 26 maggio 2021

  L 186

28

27.5.2021

►M3

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/1403 DELLA COMMISSIONE del 25 agosto 2021

  L 302

17

26.8.2021

►M4

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2022/406 DELLA COMMISSIONE del 3 marzo 2022

  L 83

55

10.3.2022




▼B

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2019/1202 DELLA COMMISSIONE

del 12 luglio 2019

relativa alle norme armonizzate sugli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, elaborata a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio



▼M1

Articolo 1

I riferimenti delle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE che figurano nell’allegato I della presente decisione sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Articolo 2

I riferimenti delle norme armonizzate per gli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva elaborate a sostegno della direttiva 2014/34/UE che figurano nell’allegato II della presente decisione sono ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea a decorrere dalle date stabilite in tale allegato.

▼B

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

▼M1




ALLEGATO I



N.

Riferimento della norma

1.

EN IEC 60079-0:2018, Atmosfere esplosive — parte 0: Apparecchiature — Prescrizioni generali (IEC 60079-0:2017)

2.

EN 1127-1:2019, Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione —parte 1: Concetti fondamentali e metodologia

▼M2

3.

EN 15188:2020

Individuazione del comportamento di accensione spontanea per accumuli di polvere

▼M3

4.

EN 13852-3:2021

Gru per l’utilizzo in mare aperto - parte 3: Gru per l’utilizzo in mare aperto leggere»

Nota 1: i riferimenti normativi di cui al punto 2 della norma armonizzata EN IEC 60079-0:2018 si intendono fatti alla norma EN IEC 60079-0:2018 rettificata dalla norma EN IEC 60079-0:2018/AC:2020-02

Nota 2: i riferimenti normativi di cui al punto 2 della norma armonizzata EN ISO 80079-36:2016 si intendono fatti alla norma EN ISO 80079-36:2016 rettificata dalla norma EN ISO 80079-36:2016/AC:2019

Limitazione: la presente pubblicazione non riguarda la seguente parte della norma:

colonna «Osservazioni/Note» della tabella ZB.1

▼M4

5.

EN 13012:2021

Stazioni di servizio - Costruzione e prestazione delle pistole automatiche di erogazione per utilizzo nei distributori di carburante

6.

EN 13617-1:2021

Stazioni di servizio - parte 1: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei distributori di carburante e delle unità di pompaggio remote

7.

EN 13617-2:2021

Stazioni di servizio - parte 2: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei dispositivi di sicurezza per le pompe di dosaggio e distributori di carburante

8.

EN 13617-3:2021

Stazioni di servizio - parte 3: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni delle valvole di sicurezza

9.

EN 13617-4:2021

Stazioni di servizio - parte 4: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei giunti girevoli per le pompe di dosaggio e distributori di carburante

▼M1




ALLEGATO II



N.

Riferimento della norma

Data di ritiro

1.

EN 60079-0:2012 + A11:2013, Atmosfere esplosive — parte 0: Apparecchiature — Prescrizioni generali (IEC 60079-0:2011 modificata + IS1:2013)

6 luglio 2021

2.

EN 1127-1:2011, Atmosfere esplosive — Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione — parte 1: Concetti fondamentali e metodologia

1 febbraio 2022

▼M2

3.

EN 15188:2007

Individuazione del comportamento di accensione spontanea per accumuli di polvere

27 novembre 2022

▼M4

4.

EN 13012:2012

Stazioni di servizio - Costruzione e prestazione delle pistole automatiche di erogazione per utilizzo nei distributori di carburante

3 settembre 2023

5.

EN 13617-1:2012

Stazioni di servizio - parte 1: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei distributori di carburante e delle unità di pompaggio remote

3 settembre 2023

6.

EN 13617-2:2012

Stazioni di servizio - parte 2: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei dispositivi di sicurezza per le pompe di dosaggio e distributori di carburante

3 settembre 2023

7.

EN 13617-3:2012

Stazioni di servizio - parte 3: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni delle valvole di sicurezza

3 settembre 2023

8.

EN 13617-4:2012

Stazioni di servizio - parte 4: Requisiti di sicurezza per la costruzione e prestazioni dei giunti girevoli per le pompe di dosaggio e distributori di carburante

3 settembre 2023

Top