Wählen Sie die experimentellen Funktionen, die Sie testen möchten.

Dieses Dokument ist ein Auszug aus dem EUR-Lex-Portal.

Dokument 52006XC1216(02)

Pubblicazione di una domanda di registrazione ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari

GU C 308 del 16.12.2006, S. 10-12 (ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV)

16.12.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 308/10


Pubblicazione di una domanda di registrazione ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari

(2006/C 308/06)

La presente pubblicazione conferisce il diritto di opporsi alla registrazione a norma dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 510/2006. La dichiarazione di opposizione deve pervenire alla Commissione entro un termine di sei mesi dalla data della presente pubblicazione.

SCHEDA RIEPILOGATIVA

REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO

Domanda di registrazione ai sensi dell'articolo 5 e dell'articolo 17, paragrafo 2

«LOMNICKÉ SUCHARY»

N. CE: CZ/PGI/005/0362/14.9.2004

DOP ( ) IGP ( X )

La presente scheda costituisce una sintesi redatta a scopo informativo. Per un'informazione completa gli interessati sono invitati a consultare la versione integrale del disciplinare presso i servizi delle autorità nazionali indicati nella sezione 1 oppure presso i servizi competenti della Commissione europea (1).

1.   Servizio competente dello Stato membro:

Nome:

Úřad průmyslového vlastnictví

Indirizzo:

Antonína Čermáka 2a, CZ-160 68 Praha 6

Tel.:

(420) 220 38 31 11

Fax:

(420) 224 32 47 18

E-mail:

posta@upv.cz

2.   Gruppo richiedente:

Nome:

Sdružení výrobců Lomnických sucharů

Indirizzo:

Bystrá nad Jizerou 78, CZ-513 01 Semily

Tel.:

(420) 604 24 39 54, (420) 481 62 54 83

Fax:

(420) 481 32 36 14

E-mail:

Composizione:

produttori/trasformatori ( X ) altri ( )

3.   Tipo di prodotto:

Classe 2.4 — biscotti

4.   Descrizione del disciplinare (sintesi delle condizioni di cui all'articolo 4, paragrafo 2)

4.1   Nome: «Lomnické suchary»

4.2   Descrizione: I «Lomnické suchary» sono prodotti nelle seguenti varianti: Lomnické suchary cukrované («Lomnické suchary» allo zucchero), Lomnické suchary oříškové («Lomnické suchary» alle nocciole), Lomnické suchary mandlové («Lomnické suchary» alle mandorle), Lomnické suchary arašídové («Lomnické suchary» alle arachidi), Lomnické suchary Dia («Lomnické suchary» per diabetici).

Il prodotto finito deve soddisfare le condizioni seguenti all'analisi sensoriale:

Forma piccole porzioni di uno spessore massimo di 18 mm

Superficie uniformemente coperta di zucchero

Colore (dopo spezzati) giallo-marrone uniforme

Porosità compatta, assenza di cavità, parti dure o tracce di pasta non completamente amalgamata

Struttura dura, friabile, croccante

Sapore e odore secondo il tipo, gusto di scorza di arancia (di limone). Non può avere sapore di bruciato, amaro o rancido, né nessun altro sapore o odore stranieri.

Esame microbiologico: i campioni devono soddisfare i requisiti di legge.

Requisiti fisici e chimici:

Umidità massimo 4 % del peso

Saccarosio nella materia secca minimo 33,5 % del peso

Grassi nella materia secca minimo 33,5 % del peso

Ceneri nella materia secca massimo 0,80 % del peso

«sabbia» nella materia secca massimo 0,10 % del peso

Metalli: arsenico, cadmio, piombo, mercurio — il prodotto deve soddisfare i requisiti di legge.

Aflatoxin B1, B2, G1, G2 < 0,1μg/kg

I biscotti sono destinati al consumo diretto. I «Lomnické suchary» sono a base di farina di frumento, zucchero raffinato, grassi idrogenati, lievito, latte in polvere e tuorli d'uovo in polvere, cannella, vaniglia, scorza di arancia (di limone) e malli di noccioli di albicocche e di pesche. I tuorli d'uovo in polvere possono essere sostituiti da tuorli d'uovo freschi (quantità equivalente di materia secca). Nocciole, mandorle o arachidi schiacciate sono aggiunte a varie varietà. La varietà «Dia suchary» non è aromatizzata e contiene del sorbitolo al posto dello zucchero.

4.3   Zona geografica: Distretto di Semily, che comprende le città di Lomnice nad Popelkou, Vysoké nad Jizerou, Jablonec nad Jizerou.

4.4   Prova dell'origine: I produttori dispongono dei dati relativi ai fornitori delle varie materie prime che entrano nella produzione dei «Lomnické suchary» e delle informazioni che riguardano gli acquirenti dei prodotti finiti. Il nome e la sede del produttore, così come altre menzioni obbligatorie, sono riportate su ogni imballaggio del prodotto.

Tutte le materie prime sono oggetto di una verifica della corrispondenza alle norme alimentari. I reparti di produzione, compresa l'attrezzatura, sono regolarmente controllati e devono soddisfare le prescrizioni in materia di igiene applicabili alla produzione alimentare. Le bilance e i termometri sono i principali strumenti controllati.

I controlli effettuati durante il processo tecnologico vertono sul peso delle varie materie prime, il grado di lievitazione della pasta, la temperatura e l'umidità dell'aria nel forno durante la cottura e la successiva essiccazione. Gli aspetti esaminati nei prodotti finiti prima dell'imballaggio sono lo spessore delle porzioni, l'uniformità del velo di zucchero, il colore del biscotto spezzato, la porosità, la consistenza, il sapore e l'odore.

L'ufficio regionale di igiene di Hradec Králové effettua le analisi microbiologiche, chimiche e organolettiche, compresi i test di conservazione.

L'ispettorato nazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione vigila sul rispetto delle specifiche tecniche.

4.5   Metodo di ottenimento: Principali fasi del processo tecnologico: le materie prime preparate secondo la ricetta che corrisponde alla varietà del biscotto desiderato sono inserite nel mixer e mescolate a fondo. All'amalgama così ottenuto sono aggiunti un lievito precedentemente preparato e acqua potabile. L'impasto è mescolato a fondo in modo da ottenere una pasta solida. La pasta è tagliata in piccole fette rotonde che, dopo la lievitazione, sono arrotolate in panetti allungati, messi in stampi lubrificati e riposti a lievitare in un luogo riscaldato per un periodo fino a tre giorni. Dopo la lievitazione, sono cotti in un forno riscaldato a circa 240-250 °C. Al momento della chiusura, i forno è umidificato con l'acqua, per surriscaldare la pasta, che deve cuocere per circa 30-45 minuti. I panetti biscottati sono messi a raffreddare. Una volta ammorbiditi, sono tagliati in piccole fette di spessore uguale e arrotolate individualmente nello zucchero a velo. Le fette biscottate ricoperte di zucchero sono essiccate in forno ad una temperatura di 190-200 °C; dopo di che sono pareggiate e trasferite al reparto imballaggio. I biscotti sono imballati in uno strato di alluminio alimentare e i pacchetti sono inseriti in una scatola di cartone stampata.

Per preservarne la qualità, il prodotto deve essere imballato immediatamente al termine della fase di produzione. I biscotti sono friabili e assorbono facilmente l'umidità. Durante un trasporto in grandi quantità si potrebbe verificare un deterioramento della qualità dovuto al fatto che i biscotti rischiano di rompersi e assorbire umidità. Un altro obiettivo consiste nel garantire una migliore tracciabilità del prodotto.

4.6   Legame: I «Lomnické suchary» sono prodotti nella zona delimitata fin dalla prima metà del secolo XIX. La produzione di biscotti a Lomnice nad Popelkou è stata avviata da Michal Jína nel 1810. Nel corso della seconda metà del secolo XIX, la fabbrica riforniva non soltanto tutta l'Austria-Ungheria, ma anche altri paesi dell'Europa. I «Lomnické suchary» hanno ottenuto il Gran Prix all'esposizione internazionale di Parigi, nel 1927. Nel 1948, la fabbrica è stata nazionalizzata e la produzione dei biscotti è continuata nello stabilimento di Lomnický průmysl sucharů. L'impresa Vekos, che ha ripristinato la produzione dei «Lomnické suchary» secondo le ricette tradizionali, è stata fondata nel 1995. In anni recenti si è assistito alla comparsa di una serie di piccoli produttori dei «Lomnické suchary» secondo le ricette tradizionali (ad esempio Vekos, Ege Impex, Lomnické suchary s.r.o. e Ladislav Kodejška). L'associazione dei produttori di «Lomnické suchary» (sdružení výrobců Lomnických sucharů) è stata costituita nel settembre 2005.

Per quasi 200 anni i «Lomnické suchary» sono prodotti con lo stesso metodo e hanno mantenuto inalterato sapore e aspetto.

I biscotti sono il frutto di una ricetta tradizionale e dell'abilità delle persone che vivono nelle città di Lomnice nad Popelkou, Vysoké nad Jizerou e Jablonec nad Jizerou, nel distretto di Semily. I «Lomnické suchary» sono tradizionalmente prodotti in questa regione, dalla quale sono distribuiti e venduti su quasi tutto il territorio della Repubblica ceca. Il termine «Lomnické suchary» denota ancor oggi rinomati prodotti di pasticceria. Si possono trovare riferimenti ai «Lomnické suchary» in una serie di pubblicazioni (ad esempio J. Mizera — Mìsto sucharů a textilu Lomnice nad Popelkou (Lomnice nad Popelkou città dei biscotti e del tessile), J. Fučík — Popis a dějiny okresu Lomnického n.P. (descrizione e storia della zona di Lomnice nad Popelkou) e in articoli di giornale (Lidové noviny, Týden v Libereckém kraji). A motivo del carattere unico di questi biscotti, la denominazione «Lomnické suchary» è stata registrata come denominazione di origine nella Repubblica ceca nel 2003, con il numero di riferimento 198.

4.7   Struttura di controllo:

Nome:

Státní zemědělská a potravinářská inspekce – inspektorát v Ústí nad Labem

Indirizzo:

Masarykova 19/275, CZ-403 40 Ústí nad Labem

Tel.:

(420) 475 65 12 24

Fax:

(420) 475 65 12 25

E-mail:

usti@szpi.gov.cz

4.8   Etichettatura: Il nome «Lomnické suchary» e la varietà sono indicati su ciascun lato della scatola. Il nome «Lomnické suchary» è stampato con caratteri maggiori del resto del testo. Almeno un lato della scatola è occupato da un'immagine che rappresenta i biscotti.

4.9   Condizioni nazionali: —


(1)  Commissione europea, direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale, unità Politica di qualità dei prodotti agricoli, B-1049 Bruxelles.


nach oben