EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32020R1059

Regolamento delegato (UE) 2020/1059 della Commissione del 27 aprile 2020 che rettifica alcune versioni linguistiche dei regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012 e (UE) n. 874/2012 per quanto attiene all’etichettatura di alcuni prodotti connessi all’energia (Testo rilevante ai fini del SEE)

C/2020/2540

GU L 232 del 20.7.2020, p. 28–40 (BG, ES, ET, EL, HR, IT, LV, LT, MT, NL, PL, PT, RO, SL, FI)
GU L 232 del 20.7.2020, p. 28–37 (HU, SK)
GU L 232 del 20.7.2020, p. 28–36 (CS, DA, DE, EN, FR, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/reg_del/2020/1059/oj

20.7.2020   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 232/28


REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/1059 DELLA COMMISSIONE

del 27 aprile 2020

che rettifica alcune versioni linguistiche dei regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012 e (UE) n. 874/2012 per quanto attiene all’etichettatura di alcuni prodotti connessi all’energia

(Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2017, che istituisce un quadro per l’etichettatura energetica e che abroga la direttiva 2010/30/UE (1), in particolare l’articolo 16,

considerando quanto segue:

(1)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione (2) in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono errori nel punto 1.1), numeri IV e V, dell’allegato I per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno e sul consumo annuo di acqua (AWC ) in litri/anno da riportare nell’etichetta energetica delle lavastoviglie per uso domestico, e nel punto 1, lettere f) e i), dell’allegato II per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno e sul consumo annuo di acqua (AWC ) in litri/anno nella scheda prodotto delle lavastoviglie per uso domestico da riportare nella brochure o in altri materiali forniti con il prodotto.

(2)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 in lingua bulgara, croata, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono un errore nel punto 1, lettera c), dell’allegato IV per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno da fornire per le lavastoviglie per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non veda il prodotto.

(3)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono un errore nel punto 1, lettera d), dell’allegato IV per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di acqua (AWC ) in litri/anno da fornire per le lavastoviglie per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non veda il prodotto.

(4)

La versione del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 in lingua italiana contiene un errore nel punto 1, lettera c), punto ii), dell’allegato VII per quanto riguarda il calcolo in kWh/anno del consumo annuo standard di energia (SAEC ) di alcune lavastoviglie per uso domestico.

(5)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena, spagnola e ungherese contengono un errore nel punto 3 dell’allegato VII per quanto riguarda il calcolo in litri del consumo annuo di acqua (AWC ) delle lavastoviglie per uso domestico.

(6)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (3) in lingua bulgara, croata, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena, spagnola, svedese e ungherese contengono un errore nel punto 1.1), numero IV, dell’allegato II per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno da riportare nell’etichetta energetica degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a C.

(7)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 in lingua bulgara, ceca, croata, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena, spagnola, svedese e ungherese contengono un errore nel punto 1, lettera f), dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno nella scheda prodotto degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico da riportare nella brochure o in altri materiali forniti con il prodotto.

(8)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 in lingua bulgara, ceca, croata, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono un errore nel punto 1, lettera b), dell’allegato V per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno da fornire per gli apparecchi di refrigerazione per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non veda il prodotto.

(9)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione (4) in lingua bulgara, croata, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono errori nel punto 1.1), numeri IV e V, dell’allegato I per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC ) in kWh/anno e sul consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) in litri/anno da riportare nell’etichetta energetica delle lavatrici per uso domestico.

(10)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono errori nel punto 1, lettere f) e i), dell’allegato II per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC ) in kWh/anno e sul consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) in litri/anno nella scheda prodotto delle lavatrici per uso domestico da riportare nella brochure o in altri materiali forniti con il prodotto.

(11)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono un errore nel punto 1, lettera c), dell’allegato IV per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC ) in kWh/anno da fornire per le lavatrici per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non veda il prodotto.

(12)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e ungherese contengono un errore nel punto 1, lettera d), dell’allegato IV per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) in litri/anno da fornire per le lavatrici per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non veda il prodotto.

(13)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena, spagnola e ungherese contengono errori nel punto 2 dell’allegato VII per quanto riguarda il calcolo in litri del consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) delle lavatrici per uso domestico.

(14)

La versione del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 in lingua tedesca contiene un errore nel punto 3 dell’allegato VII per quanto riguarda il calcolo in percentuale del grado ponderato di umidità residua (D) delle lavatrici per uso domestico.

(15)

La versione del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione (5) in lingua greca contiene un errore nel punto 1, lettera a), numero IV, dell’allegato V per quanto riguarda le informazioni sulla potenza assorbita in Watt in modo acceso da riportare nell’etichetta energetica dei televisori.

(16)

La versione del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 della Commissione (6) in lingua italiana contiene errori nell’articolo 4, lettere c), d) ed e) per quanto riguarda l’indicazione della classe di efficienza energetica nella pubblicità e nel materiale promozionale tecnico per i condizionatori d’aria nonché l’indicazione degli apparecchi a singolo condotto sull’imballaggio, nella documentazione tecnica e nelle comunicazioni promozionali o pubblicitarie.

(17)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 1.1, lettera a), numeri V, VI, VII e VIII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul carico teorico in kW per il modo di raffreddamento, sul carico teorico in kW per il modo di riscaldamento, sul valore dell’indice di efficienza energetica stagionale (SEER) per il modo di raffreddamento e sul valore del coefficiente di prestazione stagionale (SCOP) per il modo di riscaldamento da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria reversibili che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A a G.

(18)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola, svedese e ungherese contengono un errore nel punto 1.1, lettera a), numero IX, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia in kWh/anno da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria reversibili che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A a G.

(19)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 1.5, punto iv), numero 10, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente ai valori SCOP e SEER dei condizionatori d’aria reversibili.

(20)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 2.1, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul carico teorico di raffreddamento in kW e sul valore SEER da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A a G.

(21)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 2.1, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia in kWh/anno da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A a G.

(22)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 2.5, punto iv), numero 10, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente al valore SEER dei condizionatori d’aria «solo raffreddamento».

(23)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 3.1, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul carico teorico di riscaldamento in kW e sul valore SCOP da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A a G.

(24)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola, svedese e ungherese contengono un errore nel punto 3.1, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo di energia kWh/anno da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A a G.

(25)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 3.5, punto iv), numero 9, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente ai valori SCOP dei condizionatori d’aria «solo riscaldamento».

(26)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 4.1, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sulla capacità nominale di raffreddamento e riscaldamento in kW e sui valori dell’indice di efficienza energetica nominale (EERnominale) e del coefficiente di rendimento nominale (COPnominale) da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria reversibili a doppio condotto che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(27)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 4.1, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo orario di energia in kWh per 60 minuti da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria reversibili a doppio condotto che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(28)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 4.2, punto iv), numero 11, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente ai valori del coefficiente di rendimento (COP) e del coefficiente di efficienza energetica (EER) dei condizionatori d’aria reversibili a doppio condotto che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(29)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 4.3, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sulla capacità nominale di raffreddamento in kW e sul valore EERnominale da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a doppio condotto «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(30)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 4.3, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo orario di energia in kWh per 60 minuti da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a doppio condotto «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(31)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e svedese contengono un errore nel punto 4.4, punto iv), numero 11, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente al valore EER dei condizionatori d’aria a doppio condotto «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(32)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 4.5, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sulla capacità nominale di riscaldamento in kW e sul valore COPnominale da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a doppio condotto «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(33)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, francese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 4.5, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo orario di energia in kWh per 60 minuti da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a doppio condotto «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(34)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e svedese contengono un errore nel punto 4.6, punto iv), numero 11, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente al valore COP dei condizionatori d’aria a doppio condotto «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(35)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 5.1, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sulla capacità nominale di raffreddamento e riscaldamento in kW e sui valori EERnominale e COPnominale da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria reversibili a condotto singolo che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(36)

Il regolamento delegato (UE) n. 626/2011 contiene errori nel punto 5.1, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo orario di energia in kWh per 60 minuti da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria reversibili a condotto singolo che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D. Tali errori riguardano tutte le versioni linguistiche.

(37)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e tedesca contengono un errore nel punto 5.2, punto iv), numero 11, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente ai valori EER e COP dei condizionatori d’aria reversibili a condotto singolo che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(38)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 5.3, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sulla capacità nominale di raffreddamento in kW e sul valore EERnominale da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a condotto singolo «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(39)

Il regolamento delegato (UE) n. 626/2011 contiene errori nel punto 5.3, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo orario di energia in kWh per 60 minuti da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a condotto singolo «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D. Tali errori riguardano tutte le versioni linguistiche.

(40)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 5.4, punto iv), numero 11, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente al valore EER dei condizionatori d’aria a condotto singolo «solo raffreddamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(41)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono errori nel punto 5.5, lettera a), numeri V e VI, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sulla capacità nominale di riscaldamento in kW e sul valore COPnominale da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a condotto singolo «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(42)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, croata, danese, estone, finlandese, francese, greca, inglese, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena, spagnola, tedesca e ungherese contengono un errore nel punto 5.5, lettera a), numero VII, dell’allegato III per quanto riguarda le informazioni sul consumo orario di energia in kWh per 60 minuti da riportare nell’etichetta energetica dei condizionatori d’aria a condotto singolo «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(43)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 in lingua bulgara, ceca, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 5.6, punto iv), numero 11, dell’allegato III per quanto riguarda i requisiti grafici dell’etichetta relativamente al valore COP dei condizionatori d’aria a condotto singolo «solo riscaldamento» che rientrano nelle classi di efficienza energetica da A+++ a D.

(44)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 392/2012 della Commissione (7) in lingua bulgara, croata, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena e spagnola contengono un errore nel punto 1.1, numero IV, dell’allegato I per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC ) in kWh/anno da riportare nell’etichetta energetica delle asciugabiancheria a espulsione per uso domestico.

(45)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 392/2012 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena e spagnola contengono errori nel punto 1, lettera f), dell’allegato II per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC ) nella scheda prodotto delle asciugabiancheria per uso domestico alimentate dalla rete elettrica e le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas) e AEC(Gas)el ) nella scheda prodotto delle asciugabiancheria a gas per uso domestico da riportare nella brochure o in altri materiali forniti con il prodotto, e nel punto 1, lettera f), punto i), dell’allegato III per quanto riguarda i parametri tecnici per le misurazioni del consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas) e AEC(Gas)el ) delle asciugabiancheria a gas per uso domestico da riportare nella documentazione tecnica di cui all’articolo 3, lettera c), del regolamento delegato medesimo.

(46)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 392/2012 in lingua bulgara, croata, estone, finlandese, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovacca, slovena e spagnola contengono errori nel punto 1, lettera d), dell’allegato IV per quanto riguarda le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC ) da fornire per le asciugabiancheria per uso domestico alimentate dalla rete elettrica e le informazioni sul consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas) e AEC(Gas)el ) da fornire per le asciugabiancheria a gas per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non abbia la possibilità di vedere il prodotto esposto e nel punto 1, lettera f, di detto allegato per quanto riguarda le informazioni sul consumo di energia (Edry, Edry½, Egdry, Egdry½, Egdry,a, Egdry½,a ) del programma standard a pieno carico e a mezzo carico per i tessuti di cotone da fornire per le asciugabiancheria per uso domestico nei casi in cui si prevede che l’utilizzatore finale non abbia la possibilità di vedere il prodotto esposto.

(47)

Il regolamento delegato (UE) n. 392/2012 contiene un errore nel punto 2, secondo comma, dell’allegato VI per quanto riguarda l’efficienza di condensazione ponderata (Ct) degli asciugabiancheria a condensazione per uso domestico. Tale errore riguarda tutte le versioni linguistiche.

(48)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 874/2012 della Commissione (8) in lingua croata, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e svedese contengono errori nel punto 1.2), numero IV, dell’allegato I per quanto riguarda le informazioni sul consumo ponderato di energia (EC ) in kWh per 1 000 ore da riportare nell’etichetta energetica delle lampade elettriche.

(49)

Le versioni del regolamento delegato (UE) n. 874/2012 in lingua ceca, croata, estone, greca, italiana, lettone, lituana, maltese, neerlandese, polacca, portoghese, rumena, slovena, spagnola e svedese contengono un errore nel punto 1, lettera b), dell’allegato IV per quanto riguarda le informazioni sul consumo ponderato di energia in kWh per 1 000 ore da fornire per le lampade elettriche nei casi in cui si prevede che il detentore finale non abbia la possibilità di vedere il prodotto esposto.

(50)

La versione del regolamento delegato (UE) n. 874/2012 in lingua tedesca contiene un errore nella parte 1, secondo e terzo comma, dell’allegato VII per quanto riguarda il calcolo dell’indice di efficienza energetica (IEE) dei modelli di lampada.

(51)

Occorre pertanto rettificare di conseguenza i regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012 e (UE) n. 874/2012.

(52)

I regolamenti delegati (UE) n. 1059/2010, (UE) n. 1060/2010, (UE) n. 1061/2010, (UE) n. 1062/2010, (UE) n. 626/2011, (UE) n. 392/2012 e (UE) n. 874/2012 sono stati adottati con la stessa base giuridica. Essi stabiliscono disposizioni correlate per determinati gruppi di prodotti connessi all’energia. Data tale correlazione, affinché gli errori siano rettificati in maniera coerente, i suddetti regolamenti delegati devono essere rettificati con un unico atto,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

Rettifiche del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010

Il regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 è così rettificato:

1)

nell’allegato I, punto 1.1), i numeri IV e V sono sostituiti dai seguenti:

«IV.

consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII, punto 1, lettera b);

V.

consumo annuo di acqua (AWC ) in litri/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII, punto 3;»;

2)

l’allegato II è così rettificato:

a)

al punto 1, la lettera f) è sostituita dalla seguente:

«f)

consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII, punto 1, lettera b). Deve essere descritto come segue: “Consumo energetico ‘X’ kWh all’anno, basato su 280 cicli di lavaggio standard con acqua fredda e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;»;

b)

al punto 1, la lettera i) è sostituita dalla seguente:

«i)

consumo annuo di acqua (AWC ) in litri/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII, punto 3. Deve essere descritto come segue: «Consumo di acqua ‘W’ litri/anno, basato su 280 cicli di lavaggio standard. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.»;»;

3)

l’allegato IV è così rettificato:

a)

al punto 1, la lettera c) è sostituita dalla seguente:

«c)

consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII, punto 1, lettera b);»;

b)

al punto 1, la lettera d) è sostituita dalla seguente:

«d)

consumo annuo di acqua (AWC ) in litri/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII, punto 3;»;

4)

l’allegato VII è così rettificato:

a)

al punto 1, lettera c), il punto ii) è sostituito dal seguente:

«ii)

per le lavastoviglie per uso domestico con capacità nominale di coperti (ps) ≤ 9 e le lavastoviglie per uso domestico con capacità nominale superiore a 9 e pari o inferiore a 11 e larghezza ≤ 50 cm:

SAEC = 25,2 × ps + 126

dove:

ps

=

numero di coperti»;

b)

il punto 3 è sostituito dal seguente:

«3.

CALCOLO DEL CONSUMO ANNUO DI ACQUA

Il consumo annuo di acqua (AWC ) di una lavastoviglie per uso domestico è calcolato in litri e arrotondato per eccesso alla prima cifra intera come segue:

AWC = Wt × 280

dove:

Wt

=

consumo di acqua per il ciclo standard di lavaggio, espresso in litri e arrotondato al primo decimale.».

Articolo 2

Rettifiche del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010

Il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 è così rettificato:

1)

nell’allegato II, punto 1.1), il numero IV è sostituito dal seguente:

«IV.

consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VIII, punto 3.2;»;

2)

nell’allegato III, punto 1, la lettera f) è sostituita dalla seguente:

«f)

consumo annuo di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VIII, punto 3.2; deve essere descritto come: “Consumo di energia ‘XYZ’ kWh/anno basato sui risultati di prove standard per 24 ore. Il consumo effettivo dipende dalla modalità di utilizzo dell’apparecchio e dal luogo in cui è installato”;»;

3)

nell’allegato V, punto 1, la lettera b) è sostituita dalla seguente:

«b)

consumo annuo di energia in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VIII, punto 3.2;».

Articolo 3

Rettifiche del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010

Il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 è così rettificato:

1)

nell’allegato I, punto 1.1), i numeri IV e V sono sostituiti dai seguenti:

«IV.

consumo annuo ponderato di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato alla cifra intera superiore più vicina in conformità all’allegato VII;

V.

consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) in litri/anno, arrotondato alla cifra intera superiore più vicina in conformità all’allegato VII;»;

2)

l’allegato II è così rettificato:

al punto 1, la lettera f) è sostituita dalla seguente:

«f)

consumo annuo ponderato di energia (AEC ) in kWh/anno, arrotondato alla cifra intera superiore più vicina; deve essere descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh/anno, basato su 220 cicli di lavaggio standard per programmi per tessuti di cotone a 60 °C e 40 °C a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio”;»;

al punto 1, la lettera i) è sostituita dalla seguente:

«i)

consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) in litri/anno, arrotondato alla cifra intera superiore più vicina; deve essere descritto come segue: “Consumo di acqua ‘X’ litri/anno, basato su 220 cicli di lavaggio standard per programmi per tessuti di cotone a 60 °C e 40 °C a pieno carico e a carico parziale. Il consumo effettivo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio”;»;

3)

l’allegato IV è così rettificato:

a)

(non riguarda la versione italiana);

b)

al punto 1, la lettera d) è sostituita dalla seguente:

«d)

consumo annuo ponderato di acqua in litri/anno, arrotondato alla cifra intera superiore più vicina e calcolato come indicato all’allegato VII, punto 2, lettera a);»;

4)

l’allegato VII è così rettificato:

a)

il punto 2 è sostituito dal seguente:

«2.

CALCOLO DEL CONSUMO ANNUO PONDERATO DI ACQUA

а)

Il consumo annuo ponderato di acqua (AWC ) di una lavatrice per uso domestico è calcolato in litri con la formula seguente e arrotondato alla cifra intera superiore:

AWC = Wt × 220

dove:

Wt

=

consumo di acqua ponderato;

220

=

numero totale di cicli di lavaggio standard per anno.

b)

Il consumo di acqua ponderato (Wt ) è calcolato con la formula seguente e arrotondato alla cifra intera superiore:

Image 1

dove:

Wt,60

=

consumo di acqua del programma standard a pieno carico per tessuti di cotone a 60 °C;

Image 2

=

consumo di acqua del programma standard a carico parziale per tessuti di cotone a 60 °C;

Image 3

=

consumo di acqua del programma standard a carico parziale per tessuti di cotone a 40 °C.»;

b)

(non riguarda la versione italiana).

Articolo 4

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010

(non riguarda la versione italiana)

Articolo 5

Rettifiche del regolamento delegato (UE) n. 626/2011

Il regolamento delegato (UE) n. 626/2011 è così rettificato:

1)

nell’articolo 4, le lettere c), d) ed e) sono sostituite dalle seguenti:

«c)

qualsiasi pubblicità per uno specifico modello contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica se la pubblicità fornisce informazioni relative all’energia o indicazioni di prezzo. Qualora sia possibile più di una classe di efficienza, il venditore/produttore deve dichiarare la classe di efficienza energetica almeno per la stagione media;

d)

qualsiasi materiale promozionale tecnico relativo a un modello specifico, che descrive i parametri tecnici di un condizionatore d’aria, comprenda il riferimento alle classi energetiche del modello, nonché il manuale d’istruzioni fornito dal fornitore. Qualora sia possibile più di una classe di efficienza, il venditore/produttore deve dichiarare la classe di efficienza energetica almeno per la stagione media;

e)

gli apparecchi a singolo condotto sono denominati “condizionatori d’aria locali” sull’imballaggio, nella documentazione tecnica e in tutte le comunicazioni promozionali o pubblicitarie elettroniche o cartacee.»;

2)

l’allegato III è così rettificato:

a)

al punto 1.1, lettera a), i numeri V, VI, VII e VIII sono sostituiti dai seguenti:

«V.

per il modo di raffreddamento: carico teorico in kW, arrotondato per eccesso al primo decimale;

VI.

per il modo di riscaldamento: carico teorico in kW, fino a tre stagioni di riscaldamento, arrotondato per eccesso al primo decimale. I valori relativi alle stagioni di riscaldamento per le quali non è riportato il carico teorico devono essere indicati con “X”;

VII.

per il modo di raffreddamento: indice di efficienza energetica stagionale (valore SEER), arrotondato per eccesso al primo decimale;

VIII.

per il modo di riscaldamento: coefficiente di prestazione stagionale (valore SCOP), fino a tre stagioni di riscaldamento, arrotondato per eccesso al primo decimale. I valori relativi alle stagioni di riscaldamento per le quali non è riportato lo SCOP devono essere indicati con “X”;»;

b)

al punto 1.1, lettera a), il numero IX è sostituito dal seguente:

«IX.

consumo annuo di energia in kWh/anno per il riscaldamento e il raffreddamento, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera. I valori relativi ai profili climatici per i quali non è riportato il consumo annuo di energia devono essere indicati con “X”;»;

c)

al punto 1.5, punto iv), il numero 10 è sostituito dal seguente:

« Image 4

Valori SCOP e SEER, arrotondati per eccesso al primo decimale:

Testo “SEER”/“SCOP”: Calibri normale 10 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 11 pt, 100 % nero.»;

d)

al punto 2.1, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

carico teorico di raffreddamento in kW, arrotondato per eccesso al primo decimale;

VI.

indice di efficienza energetica stagionale (valore SEER), arrotondato per eccesso al primo decimale;»;

e)

al punto 2.1, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo annuo di energia in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

f)

al punto 2.5, punto iv), il numero 10 è sostituito dal seguente:

« Image 5

Valore SEER, arrotondato per eccesso al primo decimale:

Bordo: 3 pt – colore: ciano 100 % – angoli arrotondati: 3,5 mm.

Testo “SEER”: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.»;

g)

al punto 3.1, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

carico teorico di riscaldamento in kW, fino a tre stagioni di riscaldamento, arrotondato per eccesso al primo decimale. I valori relativi alle stagioni di riscaldamento per le quali non è riportato il carico teorico devono essere indicati con “X”;

VI.

coefficiente di prestazione stagionale (SCOP) fino a tre stagioni di riscaldamento, arrotondato per eccesso al primo decimale. I valori relativi alle stagioni di riscaldamento per le quali non è riportato lo SCOP devono essere indicati con “X”;»;

h)

al punto 3.1, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo annuo di energia in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera. I valori relativi alle stagioni di riscaldamento per le quali non è riportato il consumo annuo di energia devono essere indicati con “X”;»;

i)

al punto 3.5, punto iv), il numero 9 è sostituito dal seguente:

« Image 6

Valori SCOP, arrotondati per eccesso al primo decimale:

Testo “SCOP”: Calibri normale 10 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 11 pt, 100 % nero.»;

j)

al punto 4.1, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

capacità nominale di raffreddamento e riscaldamento in kW, arrotondata per eccesso al primo decimale;

VI.

EERnominale e COPnominale, arrotondati per eccesso al primo decimale;»;

k)

al punto 4.1, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo orario di energia in kWh per 60 minuti, per il modo di raffreddamento e riscaldamento, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

l)

al punto 4.2, punto iv), il numero 11 è sostituito dal seguente:

« Image 7

Valori COP e EER, arrotondati per eccesso al primo decimale:

Testo “EER”/“COP”: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.»;

m)

al punto 4.3, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

capacità nominale di raffreddamento in kW, arrotondata per eccesso al primo decimale;

VI.

EERnominale, arrotondato per eccesso al primo decimale;»;

n)

al punto 4.3, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo orario di energia in kWh per 60 minuti, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

o)

al punto 4.4, punto iv), il numero 11 è sostituito dal seguente:

« Image 8

Valore EER, arrotondato per eccesso al primo decimale:

Testo “EER”: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.»;

p)

al punto 4.5, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

capacità nominale di riscaldamento in kW, arrotondata per eccesso al primo decimale;

VI.

COPnominale, arrotondato per eccesso al primo decimale;»;

q)

al punto 4.5, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo orario di energia in kWh per 60 minuti, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

r)

al punto 4.6, punto iv), il numero 11 è sostituito dal seguente:

« Image 9

Valore COP, arrotondato per eccesso al primo decimale:

Testo “COP”: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.»;

s)

al punto 5.1, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

capacità nominale di raffreddamento e riscaldamento in kW, arrotondata per eccesso al primo decimale;

VI.

EERnominale e COPnominale, arrotondati per eccesso al primo decimale;»;

t)

al punto 5.1, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo orario di energia in kWh per 60 minuti, per il raffreddamento e il riscaldamento, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

u)

al punto 5.2, punto iv), il numero 11 è sostituito dal seguente:

« Image 10

Valori EER e COP, arrotondati per eccesso al primo decimale:

Testo: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.»;

v)

al punto 5.3, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

capacità nominale di raffreddamento in kW, arrotondata per eccesso al primo decimale;

VI.

EERnominale, arrotondato per eccesso al primo decimale;»;

w)

al punto 5.3, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo orario di energia in kWh per 60 minuti, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

x)

al punto 5.4, punto iv), il numero 11 è sostituito dal seguente:

« Image 11

Valore EER, arrotondato per eccesso al primo decimale:

Testo “EER”: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.»;

y)

al punto 5.5, lettera a), i numeri V e VI sono sostituiti dai seguenti:

«V.

capacità nominale di riscaldamento in kW, arrotondata per eccesso al primo decimale;

VI.

COPnominale, arrotondato per eccesso al primo decimale;»;

z)

al punto 5.5, lettera a), il numero VII è sostituito dal seguente:

«VII.

consumo orario di energia in kWh per 60 minuti, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera;»;

aa)

al punto 5.6, punto iv), il numero 11 è sostituito dal seguente:

« Image 12

Valore COP, arrotondato per eccesso al primo decimale:

Testo “EER”: Calibri normale 14 pt, maiuscolo, 100 % nero.

Valore “X,Y”: Calibri grassetto 22 pt, 100 % nero.».

Articolo 6

Rettifiche del regolamento delegato (UE) n. 392/2012

Il regolamento delegato (UE) n. 392/2012 è così rettificato:

1)

nell’allegato I, punto 1.1, il numero IV è sostituito dal seguente:

«IV.

consumo annuo di energia ponderato (AEC ) in kWh/anno, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nell’allegato VII;»;

2)

nell’allegato II, punto 1, la lettera f) è sostituita dalla seguente:

«f)

per le asciugabiancheria per uso domestico alimentate dalla rete elettrica:

il consumo annuo ponderato di energia (AEC ) arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ’X’ kWh/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;

per le asciugabiancheria a gas per uso domestico:

il consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas)] arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ’X‘ kWh-gas/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;

e

il consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas)el ) arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;»;

3)

nell’allegato III, punto 1, lettera f), il punto i) è sostituito dal seguente:

«i)

per le asciugabiancheria per uso domestico alimentate dalla rete elettrica:

il consumo energetico (Edry, Image 13 , Egdry, Image 14 , Egdry,a, Image 15 ) del programma standard a pieno carico e a carico parziale per tessuti di cotone;

per le asciugabiancheria a gas per uso domestico:

il consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas)] arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh-gas/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;

e

il consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas)el ) arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;»;

4)

l’allegato IV è così rettificato:

a)

al punto 1, la lettera d) è sostituita dalla seguente:

«d)

per le asciugabiancheria per uso domestico alimentate dalla rete elettrica:

il consumo annuo ponderato di energia (AEC ) arrotondato per eccesso alla prima cifra intera, descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh/anno, basato su 160 cicli di asciugatura dei programmi standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;

per le asciugabiancheria a gas per uso domestico:

il consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas)] arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh-gas/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;

e

il consumo annuo ponderato di energia (AEC(Gas)el ) arrotondato per eccesso al primo decimale, descritto come segue: “Consumo di energia ‘X’ kWh/anno, basato su 160 cicli di asciugatura del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a carico parziale e consumo dei modi a basso consumo energetico. Il consumo effettivo per ciclo dipende dalle modalità di utilizzo dell’apparecchio.”;»;

b)

al punto 1, la lettera f) è sostituita dalla seguente:

«f)

il consumo energetico (Edry, Image 16 , Egdry, Image 17 , Egdry,a, Image 18 ) del programma standard a pieno carico e a mezzo carico per tessuti di cotone, arrotondato per eccesso al secondo decimale e calcolato conformemente all’allegato VII;».

5)

nell’allegato VI, punto 2, il secondo comma è sostituito dal seguente:

«L’efficienza di condensazione ponderata (Ct) di un’asciugabiancheria a condensazione per uso domestico è determinata conformemente all’allegato VII, punto 3.».

Articolo 7

Rettifiche del regolamento delegato (UE) n. 874/2012

Il regolamento delegato (UE) n. 874/2012 è così rettificato:

1)

nell’allegato I, punto 1.2), il numero IV è sostituito dal seguente:

«IV.

il consumo annuo ponderato di energia (EC ) in kWh per 1 000 ore, calcolato e arrotondato per eccesso alla prima cifra intera in conformità all’allegato VII.»;

2)

nell’allegato IV, punto 1, la lettera b) è sostituita dalla seguente:

«b)

se previsto dall’allegato I, consumo annuo ponderato di energia in kWh per 1 000 ore, arrotondato per eccesso alla prima cifra intera e calcolato come indicato nella parte 2 dell’allegato VII.»;

3)

(non riguarda la versione italiana).

Articolo 8

Entrata in vigore

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 27 aprile 2020

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)  GU L 198 del 28.7.2017, pag. 1.

(2)  Regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavastoviglie per uso domestico (GU L 314 del 30.11.2010, pag. 1).

(3)  Regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico (GU L 314 del 30.11.2010, pag. 17).

(4)  Regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavatrici per uso domestico (GU L 314 del 30.11.2010, pag. 47).

(5)  Regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia dei televisori (GU L 314 del 30.11.2010, pag. 64).

(6)  Regolamento delegato (UE) n. 626/2011 della Commissione del 4 maggio 2011 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia dei condizionatori d’aria (GU L 178 del 6.7.2011, pag. 1).

(7)  Regolamento delegato (UE) n. 392/2012 della Commissione, del 1o marzo 2012, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle asciugabiancheria per uso domestico (GU L 123 del 9.5.2012, pag. 1).

(8)  Regolamento delegato (UE) n. 874/2012 della Commissione, del 12 luglio 2012, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lampade elettriche e delle apparecchiature d’illuminazione (GU L 258 del 26.9.2012, pag. 1).


Top