This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32011R0520
Commission Regulation (EU) No 520/2011 of 25 May 2011 amending Annexes II and III to Regulation (EC) No 396/2005 of the European Parliament and of the Council as regards maximum residue levels for benalaxyl, boscalid, buprofezin, carbofuran, carbosulfan, cypermethrin, fluopicolide, hexythiazox, indoxacarb, metaflumizone, methoxyfenozide, paraquat, prochloraz, spirodiclofen, prothioconazole and zoxamide in or on certain products Text with EEA relevance
Regolamento (UE) n. 520/2011 della Commissione, del 25 maggio 2011 , che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di benalaxil, boscalid, buprofezin, carbofuran, carbosulfan, cipermetrina, fluopicolide, exitiazox, indoxacarb, metaflumizone, metossifenozide, paraquat, procloraz, spirodiclofen, protioconazolo e zoxamide in o su determinati prodotti Testo rilevante ai fini del SEE
Regolamento (UE) n. 520/2011 della Commissione, del 25 maggio 2011 , che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di benalaxil, boscalid, buprofezin, carbofuran, carbosulfan, cipermetrina, fluopicolide, exitiazox, indoxacarb, metaflumizone, metossifenozide, paraquat, procloraz, spirodiclofen, protioconazolo e zoxamide in o su determinati prodotti Testo rilevante ai fini del SEE
GU L 140 del 27.5.2011, p. 2–47
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV) Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali
(HR)
In force: This act has been changed. Current consolidated version: 28/05/2011
Relation | Act | Comment | Subdivision concerned | From | To |
---|---|---|---|---|---|
Modifies | 32005R0396 | TXT | allegato II | 28/05/2011 | |
Modifies | 32005R0396 | TXT | allegato III | 28/05/2011 |
Relation | Act | Comment | Subdivision concerned | From | To |
---|---|---|---|---|---|
Corrected by | 32011R0520R(01) | (IT) |
27.5.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 140/2 |
REGOLAMENTO (UE) N. 520/2011 DELLA COMMISSIONE
del 25 maggio 2011
che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di benalaxil, boscalid, buprofezin, carbofuran, carbosulfan, cipermetrina, fluopicolide, exitiazox, indoxacarb, metaflumizone, metossifenozide, paraquat, procloraz, spirodiclofen, protioconazolo e zoxamide in o su determinati prodotti
(Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 febbraio 2005, concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE del Consiglio (1), in particolare l'articolo 14, paragrafo 1, lettera a),
considerando quanto segue:
(1) |
I livelli massimi di residui (LMR) di benalaxil, carbofuran, carbosulfan, cipermetrina, indoxacarb, metossifenozide, paraquat, procloraz e zoxamide sono stati fissati nell'allegato II e nell'allegato III, parte B, del regolamento (CE) n. 396/2005. Gli LMR per boscalid, buprofezin, fluopicolide, exitiazox, metaflumizone, protioconazolo e spirodiclofen sono stati fissati nell'allegato III, parte A, del regolamento (CE) n. 396/2005. |
(2) |
Conformemente all'articolo 6, paragrafi 2 e 4, del regolamento (CE) n. 396/2005 è stata presentata una domanda di modifica degli LMR esistenti per il boscalid in un'ampia gamma di colture. L'impiego autorizzato di boscalid nei paesi del NAFTA (Accordo nordamericano di libero scambio) comporta residui più elevati degli LMR fissati nell'allegato III del regolamento (CE) n. 396/2005. Per evitare ostacoli alle importazioni di ciliegie, cipolle, cipolline, pomodori, melanzane, cetrioli, meloni, cavoli broccoli, cavoli cappucci, basilico, fagioli secchi, piselli secchi, semi di girasole e semi di colza, sono necessari LMR più elevati. |
(3) |
A norma dell'articolo 8 del regolamento (CE) n. 396/2005 questa domanda è stata valutata dallo Stato membro interessato e la relazione di valutazione è stata trasmessa alla Commissione. |
(4) |
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), nel seguito «l'Autorità», ha esaminato la domanda e la relazione di valutazione, con particolare riguardo ai rischi per i consumatori e, se del caso, per gli animali e ha emesso un parere motivato sugli LMR proposti (2). L'Autorità ha trasmesso questo parere alla Commissione e agli Stati membri e li ha resi pubblici. |
(5) |
Nel suo parere motivato l'Autorità ha concluso che tutte le prescrizioni relative ai dati erano soddisfatte e che, dopo una valutazione dell'esposizione di 27 gruppi di consumatori europei specifici, le modifiche degli LMR raccomandate dall'Autorità erano accettabili dal punto di vista della sicurezza dei consumatori. L'Autorità ha tenuto conto delle più recenti informazioni sulle proprietà tossicologiche delle sostanze. Né l'esposizione in vita a queste sostanze dovuta al consumo di tutti i prodotti alimentari che possono contenerle, né l'esposizione a breve termine dovuta a un consumo eccessivo dei prodotti in questione sono risultate presentare un rischio di superamento della dose giornaliera ammissibile (DGA) o della dose acuta di riferimento (DAR). |
(6) |
In data 9 luglio 2010 la commissione del Codex Alimentarius (CAC) ha adottato livelli massimi Codex (CXL) per benalaxil, boscalid, buprofezin, carbofuran, carbosulfan, cipermetrina, fluopicolide, exitiazox, indoxacarb, metaflumizone, metossifenozide, paraquat, procloraz, spirodiclofen, protioconazolo e zoxamide. È opportuno inserire tali CXL come LMR nel regolamento (CE) n. 396/2005, ad eccezione dei CXL non sicuri per un gruppo di consumatori europei e per i quali l'Unione ha formulato una riserva alla CAC (3) in base ad una relazione scientifica dell'Autorità. |
(7) |
Sulla base del parere motivato emesso dall'Autorità e tenendo conto dei fattori pertinenti alla materia in esame, le opportune modifiche degli LMR sono conformi a quanto prescritto dall'articolo 14, paragrafo 2, lettere a) ed e), del regolamento (CE) n. 396/2005. |
(8) |
Occorre pertanto modificare di conseguenza gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005. |
(9) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali e ad esse non si sono opposti né il Parlamento europeo né il Consiglio, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 25 maggio 2011.
Per la Commissione
Il presidente
José Manuel BARROSO
(1) GU L 70 del 16.3.2005, pag. 1.
(2) Relazioni scientifiche EFSA: http://www.efsa.europa.eu
Parere motivato dell'EFSA, elaborato dall'unità Revisione tra pari della valutazione del rischio dei pesticidi (PRAPeR), sulla modifica degli LMR esistenti per il boscalid in diverse colture, EFSA Journal 2010; 8(9):1780. Pubblicato: 16 settembre 2010. Adottato: 12 settembre 2010.
Relazione scientifica dell'EFSA. «Scientific and technical support for preparing a EU position in the 42nd Session of the Codex Committee on Pesticide Residues (CCPR)» (Supporto scientifico e tecnico per preparare la posizione UE nella 42a sessione del Comitato Codex sui residui di antiparassitari), EFSA Journal 2010; 8(11):1560. Pubblicata: 26 novembre 2010. Adottata: 24 marzo 2010.
(3) Relazioni del Comitato Codex sui residui di antiparassitari: http://www.codexalimentarius.net/web/archives.jsp?year=10
ALINORM 10/33/REP. PROGRAMMA CONGIUNTO FAO/OMS SULLE NORME ALIMENTARI, COMMISSIONE DEL CODEX ALIMENTARIUS. APPENDICI II e III. 33a sessione. Centro internazionale di conferenze, Ginevra, Svizzera, 5 - 9 luglio 2010.
ALLEGATO
Gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 sono così modificati:
(1) |
Nell'allegato II le colonne relative a benalaxil, carbofuran, carbosulfan, cipermetrina, indoxacarb, metossifenozide, paraquat, procloraz e zoxamide sono sostituite dalle seguenti: «Residui e livelli massimi di residui (mg/kg) di antiparassitari
|
(2) |
Nella parte A dell'allegato III le colonne relative a boscalid, buprofezin, fluopicolide, exitiazox, metaflumizone, protioconazolo, spirodiclofen sono sostituite dalle seguenti: «Résidus de pesticides et teneurs maximales en résidus (mg/kg)
|
(3) |
Nella parte B dell'allegato III le colonne relative a cipermetrina, indoxacarb e metossifenozide sono sostituite dalle seguenti: «Residui e livelli massimi di residui (mg/kg) di antiparassitari
|
(1) Per l'elenco completo dei prodotti di origine vegetale e animale ai quali si applicano gli LMR occorre fare riferimento all'allegato I.
(2) Indica il limite inferiore di determinazione analitica.
(3) Combinazione di antiparassitario e codice a cui si applica l'LMR fissato nella parte B dell'allegato III.
(F) |
= |
Liposolubile» |
(4) Pour la liste complète des produits d'origine végétale et animale auxquels s'appliquent des LMR, il convient de se référer à l'annexe I.
(5) Indique le seuil de détection.
(L)= liposoluble.
(R)= la définition des résidus diffère pour les combinaisons pesticide-numéro de code suivantes:
Boscalid - code 1000000: somme du boscalid et de M 510F01, y compris ses éléments combinés
Prothioconazole - code 1000000: somme du prothioconazole-desthio et de son élément combiné de glucuronide, exprimée en prothioconazole-desthio»
(6) Per l'elenco completo dei prodotti di origine vegetale e animale ai quali si applicano gli LMR occorre fare riferimento all'allegato I.
(7) Indica il limite inferiore di determinazione analitica.
(F) |
= |
Liposolubile» |