Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Latte conservato

SINTESI DI:

Direttiva 2001/114/CE relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all’alimentazione umana

QUAL È L’OBIETTIVO DELLA DIRETTIVA?

La direttiva 2001/114/CE definisce il latte conservato in base alla composizione e ai processi di preparazione, al fine di promuovere un uso commerciale corretto e non fuorviante nelle rispettive denominazioni.

PUNTI CHIAVE

Latte conservato

I prodotti oggetto della presente direttiva sono:

  • il latte parzialmente disidratato (zuccherato o meno);
  • il latte totalmente disidratato (contenente differenti percentuali di grasso).

Inoltre, la direttiva definisce le denominazioni specifiche utilizzate in alcuni paesi e in certe lingue (si veda l’allegato II della direttiva).

Etichettatura

La commercializzazione dei prodotti disciplinati dalla presente direttiva deve essere conforme al regolamento (UE) n. 1169/2011 sull’etichettatura dei prodotti alimentari (si veda la sintesi). L’etichettatura del latte conservato deve contenere:

  • la percentuale di grasso (ad eccezione del latte condensato, del latte concentrato scremato e del latte in polvere parzialmente scremato);
  • la percentuale di latte solido non grasso (per i diversi tipi di latte parzialmente disidratato);
  • il metodo di diluizione o di ricostituzione (per il latte in polvere);
  • che il prodotto non è inteso come alimento per bambini di età inferiore ai 12 mesi” (per il latte disidratato).

A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICANO LE NORME?

La direttiva doveva essere recepita nel diritto nazionale entro il . Tali norme sono entrate in vigore lo stesso giorno, ad eccezione del divieto di commercializzazione di prodotti non conformi alla direttiva, in vigore dal .

DOCUMENTO PRINCIPALE

Direttiva 2001/114/CE del Consiglio, del , relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all’alimentazione umana (GU L 15 del , pag. 19).

Le successive modifiche alla direttiva 2001/114/CE sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.

ultimo aggiornamento:

Top