This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Il regolamento stabilisce i requisiti della progettazione ecocompatibile1 per l’immissione sul mercato o la messa in servizio di motori elettrici2 e variatori di velocità (VSD)3, anche integrati in altri prodotti.
Il regolamento si applica a:
Alcuni tipi di apparecchiature progettate per funzionare in determinate condizioni sono esenti da alcuni requisiti in materia di efficienza energetica e informazioni sul prodotto, quali:
Il regolamento:
Le autorità nazionali devono applicare le procedure di verifica stabilite dall’allegato III quando effettuano le verifiche di sorveglianza del mercato.
L’allegato IV dettaglia i parametri di riferimento definiti sulla base della migliore tecnologia disponibile per i motori e i VSD per quanto attiene agli aspetti ambientali quantificabili considerati significativi. Per i motori il livello IE4 è stato individuato come la migliore tecnologia disponibile.
La Commissione deve procedere al riesame del regolamento alla luce del progresso tecnologico e presentarne i risultati al forum consultivo, corredati, se del caso, di un progetto di proposta di revisione, entro il .
Il regolamento modifica il regolamento (CE) n. 641/2009 e abroga il regolamento (CE) n. 640/2009.
È applicato a partire dal . Alcuni obblighi riguardanti l’elusione e gli aggiornamenti del software, nonché le modifiche al regolamento (CE) n. 641/2009 sono entrati in vigore dal .
La direttiva 2009/125/CE stabilisce un quadro per definire i requisiti di progettazione ecocompatibile per i prodotti connessi all’energia. La Commissione li imposta per i prodotti che sono ampiamente venduti e commercializzati nell’Unione e che hanno un impatto ambientale significativo.
La direttiva RAEE stabilisce i requisiti per il ricupero e il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) al fine di ridurre gli effetti ambientali negativi della produzione e gestione di RAEE, e del consumo di risorse.
Per ulteriori informazioni consultare:
Regolamento (UE) 2019/1781 della Commissione, del , che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici e dei variatori di velocità in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti e abroga il regolamento (CE) n. 640/2009 della Commissione (GU L 272 del , pag. 74).
Le successive modifiche al regolamento (UE) 2019/1781 sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.
ultimo aggiornamento