This document is an excerpt from the EUR-Lex website
La direttiva di modifica (UE) 2023/2673 introduce norme per quanto riguarda i servizi finanziari ai consumatori, quali:
Per ulteriori informazioni, si veda:
Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del , sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 304 del , pag. 64).
Le successive modifiche alla direttiva 2011/83/UE sono state incorporate nel testo originale. La versione consolidata ha esclusivamente valore documentale.
Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori (GU L 328 del , pag. 7).
Direttiva (UE) 2023/2673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che modifica la direttiva 2011/83/UE per quanto riguarda i contratti di servizi finanziari conclusi a distanza e abroga la direttiva 2002/65/CE (GU L, 2023/2673 del ).
Direttiva (UE) 2024/825 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione (GU L, 2024/825 del ).
ultimo aggiornamento