This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Istituito nel 2004 e con sede a Bruxelles, il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) è l’autorità di controllo indipendente della protezione dei dati dell’Unione europea (Unione). I suoi compiti principali sono:
Il GEPD è nominato per un mandato di cinque anni, rinnovabile una sola volta. Il titolare della posizione è tenuto a:
Il GEPD è coadiuvato da un gabinetto che fornisce assistenza e consulenza e organizza il lavoro quotidiano.
Il capitolo VI del regolamento (UE) 2018/1725 sui trasferimenti di dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi dell’Unione descrive i compiti e i poteri del GEPD.
L’articolo 8 della Carta dei diritti fondamentali stabilisce che tutti hanno diritto alla protezione dei dati personali. L’articolo 16 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea sviluppa ulteriormente tale diritto e costituisce la base giuridica per tutta la legislazione dell’Unione in materia di protezione dei dati.
SI VEDA ANCHE