All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
L’Unione europea (Unione) ha introdotto un insieme di norme che mirano a individuare, prevenire e correggere tendenze economiche problematiche quali livelli eccessivi di disavanzo di bilancio o debito pubblico, che possono arrestare la crescita e mettere a rischio l’economia.
Il quadro della governance economica dell’Unione è imperniato sul semestre europeo e sul relativo sistema di coordinamento delle politiche economiche. Il semestre europeo consente ai paesi dell’Unione di discutere i loro piani economici e di bilancio e monitorare i progressi in momenti specifici nel corso dell’anno. Cerca di garantire che:
In seguito alla crisi economica e finanziaria del 2008-2010, l’Unione ha ampliato le proprie norme di governance economica per rafforzare il patto di stabilità e di crescita con:
La Commissione ha inoltre iniziato a integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite nel semestre europeo, come parte della sua strategia per porre lo sviluppo sostenibile al centro della politica economica.
All’inizio del 2020 la Commissione ha presentato un riesame dell’efficacia della governance economica dell’Unione e ha avviato un dibattito sul suo futuro alla luce delle priorità in evoluzione dell’Unione. Il riesame valuta l’efficacia del quadro di sorveglianza economica nel raggiungimento di tre obiettivi chiave:
CONSULTARE INOLTRE