Questo documento è un estratto del sito web EUR-Lex.
La società europea designata con il suo nome latino di «Societas Europaea», ovvero SE, è una società di diritto comunitario che possiede un quadro giuridico proprio e funziona quale operatore economico unico in tutta l'Unione europea.
Nel 2001, l'UE ha adottato, dopo circa trent'anni di trattative, il regolamento volto a definire lo statuto della società europea nonché la direttiva correlata relativa alla partecipazione dei lavoratori delle società europee.
Questa legislazione è entrata in vigore nel 2004. Essa si propone di ridurre i costi amministrativi delle imprese, offre loro una struttura giuridica adattata alle attività transfrontaliere all'interno dell'UE e le aiuta ad evitare i vincoli giuridici e pratici che risulterebbero da 28 ordinamenti giuridici diversi.
Lo statuto della Società europea contempla quattro modi di costituzione di una SE:
La SE ha un capitale minimo di 120 000 euro e la sua sede legale deve corrispondere alla sua sede reale.
CONSULTARE INOLTRE