Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 52013XC1017(01)

Sporočilo Komisije – Uradno obvestilo o dokazilih o formalnih kvalifikacijah – Direktiva 2005/36/ES o priznavanju poklicnih kvalifikacij (Priloga V) Besedilo velja za EGP

UL C 301, 17.10.2013, p. 1–9 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

17.10.2013   

SL

Uradni list Evropske unije

C 301/1


Sporočilo Komisije – Uradno obvestilo o dokazilih o formalnih kvalifikacijah – Direktiva 2005/36/ES o priznavanju poklicnih kvalifikacij (Priloga V)

(Besedilo velja za EGP)

2013/C 301/01

Direktiva 2005/36/ES Evropskega parlamenta in Sveta z dne 7. septembra 2005 o priznavanju poklicnih kvalifikacij, kakor je bila spremenjena z Direktivo Sveta 2006/100/ES z dne 20. novembra 2006 o prilagoditvi nekaterih direktiv na področju prostega gibanja oseb zaradi pristopa Bolgarije in Romunije, in zlasti njen člen 21(7) določa, da države članice uradno obvestijo Komisijo o zakonih in drugih predpisih, ki jih sprejmejo glede izdajanja dokazil o formalnih kvalifikacijah na področjih, ki jih zajema poglavje III Direktive. Komisija objavi ustrezno sporočilo v Uradnem listu Evropske unije, pri čemer navede nazive, ki jih države članice sprejmejo za dokazila o formalnih kvalifikacijah, in, kadar je to primerno, organ, ki izdaja dokazila o formalnih kvalifikacijah, potrdilo, ki se priloži takemu dokazilu, in ustrezen poklicni naziv, naveden v točkah 5.1.1, 5.1.2, 5.1.3, 5.1.4, 5.2.2, 5.3.2, 5.3.3, 5.4.2, 5.5.2, 5.6.2 in 5.7.1 Priloge V, ter ustrezni referenčni datum ali referenčno študijsko leto (1).

Ker so številne države članice uradno sporočile nove nazive ali spremembe že navedenih nazivov, Komisija objavlja to sporočilo v skladu s členom 21(7) Direktive 2005/36/ES (2).

1.   Zdravniki

1.

Španija je uradno sporočila naslednja dodatna dokazila o formalnih kvalifikacijah v osnovnem medicinskem usposabljanju (točka 5.1.1 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Potrdilo, priloženo dokazilom o kvalifikacijah

Referenčni datum

España

Título de Graduado/a en Medicina

El rector de una Universidad

 

1. januar 1986

2.   Zdravniške specializacije

1.

Slovenija je uradno sporočila naslednje nazive v specialistični medicini (točka 5.1.3 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

 

pod „Kardiologija“:

Kardiologija in vaskularna medicina

 

pod „Splošna hematologija“:

Hematologija

 

pod „Revmatologija“:

Revmatologija

 

pod „Radiologija“:

Radiologija

 

pod „Nezgodna in urgentna medicina“:

Urgentna medicina

2.

Slovenija je uradno sporočila naslednjo spremembo že navedenega naziva v specialistični medicini (točka 5.1.3 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

pod „Anatomska patologija“:

Patologija

3.   Medicinske sestre za splošno zdravstveno nego

1.

Španija je uradno sporočila naslednji dodatni naziv medicinske sestre za splošno zdravstveno nego (točka 5.2.2 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Poklicni naziv

Referenčni datum

España

Título de Graduado/a en enfermería

El rector de una Universidad

Graduado/a en enfermería

1. januar 1986

4.   Zobozdravniki

1.

Španija je uradno sporočila naslednji dodatni naziv zobozdravnika (točka 5.3.2 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Poklicni naziv

Referenčni datum

España

Título de Graduado/a en Odontología

El rector de una Universidad

Graduado/a en Odontología

1. januar 1986

5.   Veterinarji

1.

Španija je uradno sporočila naslednji dodatni naziv veterinarja (točka 5.4.2 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Potrdilo, priloženo dokazilom o kvalifikacijah

Referenčni datum

España

Título de Graduado/a en Veterinaria

El rector de una Universidad

 

1. januar 1986

6.   Farmacevti

1.

Španija je uradno sporočila naslednji dodatni naziv farmacevta (točka 5.6.2 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Potrdilo, priloženo dokazilom o kvalifikacijah

Referenčni datum

España

Título de Graduado/a en Farmacia

El rector de una Universidad

 

1. januar 1986

7.   Arhitekti

1.

Nemčija je uradno sporočila naslednje dodatne nazive arhitektov (točka 5.7.1 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Potrdilo, priloženo dokazilom o kvalifikacijah

Referenčno študijsko leto

Deutschland

Bachelor of Arts

Alanus Hochschule für Kunst und Gesellschaft, Bonn

Bescheinigung einer zuständigen Architektenkammer über die Erfüllung der Qualifikationsvoraussetzungen im Hinblick auf eine Eintragung in die Architektenliste

2007/2008

Master of Arts

Fachhochschule Erfurt/University of Applied Sciences

2006/2007

Hochschule Augsburg/Augsburg University of Applied Sciences

2005/2006

Hochschule Koblenz, Fachbereich Bauwesen

2004/2005

2.

Italija je uradno sporočila naslednje spremembe že navedenih nazivov arhitekta (točka 5.7.1 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Potrdilo, priloženo dokazilom o kvalifikacijah

Referenčno študijsko leto

Italia

1.

Laurea in architettura

1. —

Università di Camerino

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

1988/1989

Università di Catania

Sede di Siracusa

Università di Chieti

Università di Ferrara

Università di Firenze

Università di Genova

Università di Napoli Federico II

Università di Napoli II

Università di Palermo

Università di Parma

Università di Reggio Calabria

Università di Roma «La Sapienza»

Università di Roma III

Università di Trieste

Politecnico di Bari

Politecnico di Milano

Politecnico di Torino

Istituto universitario di architettura di Venezia

2.

Laurea in ingegneria edile — architettura

2. —

Università dell'Aquilla

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

1988/1989

Università di Pavia

Università di Roma «La Sapienza»

3.

Laurea specialistica in ingegneria edile — architettura

3. —

Università dell'Aquilla

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2003/2004

Università di Pavia

Università di Roma «La Sapienza»

Università di Ancona

Università di Basilicata — Potenza

Università di Pisa

Università di Bologna

Università di Catania

Università di Genova

Università di Palermo

Università di Napoli Federico II

Università di Roma — Tor Vergata

Università di Trento

Politecnico di Bari

Politecnico di Milano

Università degli studi di Salerno

2005/2006

Università degli studi della Calabria

2003/2004

Università degli studi di Brescia

2001/2002

4.

Laurea specialistica quinquennale in Architettura

4. —

Prima Facoltà di Architettura dell'Università di Roma «La Sapienza»

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

1998/1999

Università di Ferrara

1999/2000

Università di Genova

Università di Palermo

Politecnico di Milano

Politecnico di Bari

Università di Roma III

2003/2004

5.

Laurea specialistica in Architettura

5. —

Università di Firenze

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2004/2005

Università di Napoli II

Politecnico di Milano II

Università di Napoli Federico II

2004/2005

Facoltà di architettura dell'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara

2001/2002

Facoltà di architettura, Pianificazione e Ambiente del Politecnico di Milano

Università IUAV di Venezia

2002/2003

Facoltà di Architettura, Università di Bologna

2001/2002

Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza»

2004/2005

Facoltà di Architettura di Siracusa, Università di Catania

2001/2002

Facoltà di architettura, Università degli Studi di Parma

2001/2002

Università degli Studi di Camerino

2004/2005

6.

Laurea specialistica in architettura — progettazione architettonica e urbana

6. —

Facoltà «Ludovico Quaroni» dell'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2000/2001

7.

Laurea Magistrale/Specialistica in Architettura

7. —

Facoltà di Architettura dell'Università degli studi di Trieste

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2001/2002

8.

Laurea Specialistica in Architettura (Progettazione Urbana)

8. —

Università di Roma Tre

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2001/2002

9.

Laurea Specialistica in Architettura (progettazione urbana e territoriale)

9. —

Politecnico di Torino

2002/2003

10.

Laurea Specialistica in Architettura (Progettazione dell'architettura)

10. —

Università di Firenze

2001/2002

11.

Laurea Specialistica in architettura (Architettura delle costruzioni)

11. —

Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura civile)

2001/2002

12.

Laurea Specialistica in Architettura (Restauro)

12. —

Facoltà «Ludovico Quaroni» dell'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma

2004/2005

Università degli Studi di Roma Tre — Facoltà di Architettura

2001/2002

13.

Laurea Specialista in Architettura (costruzione)

13. —

Politecnico di Torino

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2002/2003

14.

Laurea Magistrale in Architettura

14. —

Università degli Studi di Camerino

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2006/2007

15.

Laurea Magistrale in Architettura (Restauro)

15. —

Università degli Studi di Napoli «Federico II»

2002/2003

16.

Laurea Magistrale in Architettura — Progettazione architettonica

16. —

Università degli Studi di Napoli «Federico II»

2002/2003

17.

Laurea Magistrale in Ingegneria edile/architettura

17. —

Università degli Studi di Perugia

2006/2007

Università degli Studi di Padova

2008/2009

18.

Laurea Magistrale in Architettura e Città, Valutazione e progetto

18. —

Università degli Studi di Napoli «Federico II»

2002/2003

19.

Laurea magistrale in ingegneria edile — architettura

19. —

Università dell'Aquilla

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2004/2005

Università di Pavia

Università di Roma «La Sapienza»

Università di Basilicata — Potenza

Università di Pisa

Università di Bologna

Università di Catania

Università di Genova

Università di Palermo

Università di Napoli Federico II

Università di Roma — Tor Vergata

Università di Trento

Politecnico di Bari

Politecnico di Milano

Università degli studi di Salerno

2010/2011

Università degli studi della Calabria

2004/2005

Università degli studi di Brescia

2004/2005

20.

Laurea magistrale quinquennale in Architettura

20. —

Prima Facoltà di Architettura dell'Università di Roma «La Sapienza»

2004/2005

Università di Ferrara

Università di Genova

Università di Palermo

Politecnico di Milano

Politecnico di Bari

21.

Laurea magistrale in Architettura

21. —

Università di Firenze

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero della Pubblica istruzione dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2004/2005

Politecnico di Milano II

Università di Napoli II

Università di Napoli Federico II

Facoltà di architettura dell'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara

Facoltà di architettura, Pianificazione e Ambiente del Politecnico di Milano

Università IUAV di Venezia

Facoltà di Architettura, Università di Bologna

Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli Studi di Roma «La Sapienza»

Facoltà di Architettura di Siracusa, Università di Catania

Facoltà di architettura, Università degli Studi di Parma

Facoltà di architettura dell'Università degli Studi di Trieste

Università degli Studi di Camerino

2006/2007

22.

Laurea magistrale in architettura — progettazione architettonica e urbana

22. —

Facoltà «Ludovico Quaroni» dell'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2004/2005

23.

Laurea magistrale in Architettura (Progettazione Urbana)

23. —

Università di Roma Tre

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2004/2005

24.

Laurea magistrale in Architettura (progettazione urbana e territoriale)

24. —

Politecnico di Torino

2004/2005

25.

Laurea magistrale in Architettura (Progettazione dell'architettura)

25. —

Università di Firenze

2004/2005

26.

Laurea Magistrale in architettura (Architettura delle costruzioni)

26. —

Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura civile)

2004/2005

27.

Laurea magistrale in Architettura (Restauro)

27. —

Facoltà di architettura di Valle Giulia dell'Università degli Studi «La Sapienza» di Roma

2004/2005

Università degli Studi di Roma Tre — Facoltà di Architettura

28.

Laurea magistrale in Architettura (costruzione)

28. —

Politecnico di Torino

Diploma di abilitazione all'esercizio indipendente della professione che viene rilasciato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dopo che il candidato ha sostenuto con esito positivo l'esame di Stato davanti ad una commissione competente

2004/2005

3.

Ciper je uradno sporočil naslednjo spremembo že navedenih nazivov arhitekta (točka 5.7.1 Priloge V k Direktivi 2005/36/ES):

Država

Dokazila o formalnih kvalifikacijah

Organ, ki podeljuje dokazila o kvalifikacijah

Potrdilo, priloženo dokazilom o kvalifikacijah

Referenčno študijsko leto

Κύπρος

1.

Δίπλωμα αρχιτέκτονα — μηχανικού στην αρχιτεκτονική

1. —

Πανεπιστήμιο Κύπρου

Βεβαίωση που εκδίδεται από το επιστημονικό και τεχνικό επιμελητήριο Κύπρου (ΕΤΕΚ) η όποια επιτρέπει την άσκηση δραστηριοτήτων στον τομέα της αρχιτεκτονικής

2005/2006

2.

Professional Diploma in Architecture

2. —

University of Nicosia

2006/2007

3.

Δίπλωμα Αρχιτέκτονα Μηχανικού (5 ετούς φοίτησης)

3. —

Frederick University Σχολή Αρχιτεκτονικής, Καλών και Εφαρμοσμένων Τεχνών του Πανεπιστημίου Frederick

2008/2009


(1)  Referenčno študijsko leto se uporablja pri nazivih arhitektov. Člen 21(5) Direktive 2005/36/ES določa: „Dokazila o formalnih kvalifikacijah za arhitekta, navedena v točki 5.7.1 Priloge V, ki se avtomatično priznavajo (…), dokazujejo dokončan program usposabljanja, ki se ni začel prej kot med referenčnim študijskim letom, navedenim v Prilogi V.“ Za vse ostale poklicne nazive iz Priloge V je referenčni datum tisti datum, od katerega se minimalne zahteve usposobljenosti iz Direktive za dani poklic uporabljajo v zadevni državi članici.

(2)  Prečiščena različica Priloge V k Direktivi 2005/36/ES je na voljo na: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/


Top