Roghnaigh na gnéithe turgnamhacha is mian leat a thriail

Is sliocht ón suíomh gréasáin EUR-Lex atá sa doiciméad seo

Doiciméad 61985CJ0203

Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 26 giugno 1986.
Nicolet Instrument GmbH contro Hauptzollamt Frankfurt am Main-Flughafen.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Hessisches Finanzgericht - Germania.
TDC - Franchigie doganali per apparecchi scientifici.
Causa 203/85.

Raccolta della Giurisprudenza 1986 -02049

Aitheantóir ECLI: ECLI:EU:C:1986:269

61985J0203

SENTENZA DELLA CORTE (TERZA SEZIONE) DEL 26 GIUGNO 1986. - NICOLET INSTRUMENT GMBH CONTRO HAUPTZOLLAMT FRANKFURT - AM - MAIN. - DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE, PROPOSTA DAL HESSISCHES FINANZGERICHT. - TDC - FRANCHIGIA PER GLI APPARECCHI SCIENTIFICI. - CAUSA 203/85.

raccolta della giurisprudenza 1986 pagina 02049


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


1 . ATTI DELLE ISTITUZIONI - MOTIVAZIONE - OBBLIGO - PORTATA E LIMITI - DECISIONE DELLA COMMISSIONE CHE NEGHI L ' IMPORTAZIONE DI UN APPARECCHIO SCIENTIFICO IN FRANCHIGIA DAI DAZI DOGANALI

( TRATTATO CEE , ART . 190 )

2 . TARIFFA DOGANALE COMUNE - FRANCHIGIA DAI DAZI D ' IMPORTAZIONE - STRUMENTI E APPARECCHI SCIENTIFICI - VALUTAZIONE DELLA NATURA SCIENTIFICA - PROCEDIMENTO - DIRITTO DEL RICHIEDENTE LA FRANCHIGIA DI ESSERE SENTITO - INSUSSISTENZA

( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1798/75 ; REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 2784/79 , ART . 7 , N . 2 )

Massima


1 . BENCHE LA MOTIVAZIONE PRESCRITTA DALL ' ART . 190 DEL TRATTATO DEBBA INDICARE , IN MODO CHIARO ED INEQUIVOCO , L ' ITER LOGICO SEGUITO DALL ' AUTORITA COMUNITARIA CHE HA ADOTTATO L ' ATTO , IN MODO DA CONSENTIRE AGLI INTERESSATI DI CONOSCERE LE RAGIONI DEL PROVVEDIMENTO ADOTTATO AI FINI DELLA DIFESA DEI LORO DIRITTI , E ALLA CORTE DI ESERCITARE IL SUO CONTROLLO , NON E CIONONDIMENO NECESSARIO CHE LA MOTIVAZIONE SPECIFICHI TUTTI I VARI ASPETTI DI FATTO E DI DIRITTO PERTINENTI . INFATTI , PER STABILIRE SE LA MOTIVAZIONE DI UNA DECISIONE RISPONDA A TALI ESI GENZE SI DEVE AVER RIGUARDO NON SOLO ALLA LETTERA , MA ANCHE AL CONTESTO NONCHE AL COMPLESSO DELLE NORME GIURIDICHE CHE DISCIPLINANO LA MATERIA .

MALGRADO QUINDI LA LACONICITA DELLA MOTIVAZIONE , LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CON CUI SI RIFIUTI L ' IMPORTAZIONE DI UN APPARECCHIO SCIENTIFICO IN FRANCHIGIA DAI DAZI DOGANALI PUO ESSERE CONSIDERATA CONFORME ALLE ESIGENZE POSTE DALL ' ART . 190 DEL TRATTATO IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE ESSA E DESTINATA AGLI STATI MEMBRI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA SUA ELABORAZIONE , ATTRAVERSO IL GRUPPO DI PERITI DEL COMITATO PER LE FRANCHIGIE DOGANALI , E CONTIENE I DATI INDISPENSABILI PER CONSENTIRE AGLI INTERESSATI DI RENDERSI CONTO DI EVENTUALI VIZI CHE LA RENDANO INVALIDA .

2 . L ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO N . 2784/79 , CONTENENTE LE NORME PER L ' APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO N . 1798/75 , RELATIVO ALL ' IMPORTAZIONE IN FRANCHIGIA DAI DAZI DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE DEGLI OGGETTI DI NATURA EDUCATIVA , SCIENTIFICA O CULTURALE , NON CONTEMPLA NE LA PARTECIPAZIONE DEL RICHIEDENTE DELLA FRANCHIGIA ALL ' ESAME EFFETTUATO , IN SENO AL COMITATO PER LE FRANCHIGIE DOGANALI , DAI PERITI DEGLI STATI MEMBRI , NE IL DIRITTO DEL RICHIEDENTE DI ESSERE SENTITO PRIMA CHE LA COMMISSIONE ADOTTI LA DECISIONE CHE STABILISCE SE LO STRUMENTO O APPARECCHIO POSSIEDA I REQUISITI PRESCRITTI PER ESSERE AMMESSO IN FRANCHIGIA .

Parti


NEL PROCEDIMENTO 203/85 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO CEE , DAL FINANZGERICHT DELL ' ASSIA NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA

NICOLET INSTRUMENT GMBH , CON SEDE IN OFFENBACH SUL MENO ,

E

HAUPTZOLLAMT ( UFFICIO DOGANALE PRINCIPALE ) FRANKFURT AM MAIN-FLUGHAFEN ,

Oggetto della causa


DOMANDA VERTENTE SULLA VALIDITA DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 6 AGOSTO 1982 , N . 586 , CHE STABILISCE CHE L ' IMPORTAZIONE DELL ' APPARECCHIO DENOMINATO ' NICOLET-HIGH SPEED SIGNAL AVERAGER , MODEL 1174 , WITH ACCESSORIES ' NON PUO AVVENIRE IN FRANCHIGIA DAI DAZI DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ( GU L 243 , PAG . 30 ),

Motivazione della sentenza


1 CON ORDINANZA 11 GIUGNO 1985 , PERVENUTA ALLA CORTE IL 2 LUGLIO SUCCESSIVO , IL FINANZGERICHT DELL ' ASSIA HA SOLLEVATO , A NORMA DELL ' ART . 177 DEL TRATTATO , UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE VERTENTE SULLA VALIDITA DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 6 AGOSTO 1982 , N . 586 , CHE STABILISCE CHE L ' IMPORTAZIONE DELL ' APPARECCHIO DENOMINATO ' NICOLET-HIGH SPEED SIGNAL AVERAGER , MODEL 1174 WITH ACCESSORIES ' NON PUO AVVENIRE IN FRANCHIGIA DAI DAZI DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE ( GU 1982 , L 243 , PAG . 30 ).

2 LA QUESTIONE E STATA SOLLEVATA NELL ' AMBITO DI UNA LITE FRA LA DITTA NICOLET INSTRUMENT ( IN PROSIEGUO : ' NICOLET ' ), AFFILIATA TEDESCA DI UN PRODUTTORE AMERICANO , E LO HAUPTZOLLAMT DELL ' AEROPORTO DI FRANCOFORTE SUL MENO ( IN PROSIEGUO : ' LO HAUPTZOLLAMT ' ).

3 DAGLI ATTI PROCESSUALI , SI DESUME CHE , NEL 1982 , LA NICOLET IMPORTAVA DAGLI STATI UNITI APPARECCHI CORRISPONDENTI ALLA DENOMINAZIONE QUI SOPRA RICHIAMATA E UN DISPOSITIVO INTEGRABILE ' NIC-DISKETTE SYSTEM ' , DESTINATO AL MAX-PLANCK INSTITUT PER LA RICERCA MEDICA DI HEIDELBERG E ALLA CLINICA UNIVERSITARIA NEUROPSICHIATRICA DI KIEL . SECONDO LA PRASSI CORRENTE IN SIFFATTI CASI , LO HAUPTZOLLAMT IN UN PRIMO TEMPO E IN VIA PROVVISORIA L ' IMMETTEVA IN FRANCHIGIA DOGANALE .

4 IN SEGUITO PERO AI CONTROLLI EFFETTUATI DALLO ZOLLTECHNISCHE PRUFUNGS-UND LEHRANSTALT ( ISTITUTO DOGANALE DI CONTROLLO TECNICO E D ' INSEGNAMENTO ) DELL ' OBERFINANZDIRECTION DI BERLINO , E TENUTO CONTO DELLA SUCCITATA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 6 AGOSTO 1982 , LO HAUPTZOLLAMT RICHIEDEVA , CON PROVVEDIMENTI RETTIFICATIVI DEL 3 SETTEMBRE , 28 OTTOBRE 1982 E 20 MARZO 1983 , IL PAGAMENTO DI COMPLESSIVI 7 172,89 DM , DI DAZI DOGANALI PER L ' IMPORTAZIONE DEGLI APPARECCHI DI CUI TRATTASI I QUALI , DATE LE LORO CARATTERISTICHE , NON SAREBBERO SPECIALMENTE DESTINATI ALLA RICERCA SCIENTIFICA . LA NICOLET FACEVA OPPOSIZIONE A QUESTI PROVVEDIMENTI , OPPOSIZIONE CHE LO HAUPTZOLLAMT RESPINGEVA CON PROVVEDIMENTO 9 GENNAIO 1984 .

5 LA NICOLET IMPUGNAVA DETTO PROVVEDIMENTO DAVANTI AL FINANZGERICHT DELL ' ASSIA IL QUALE HA DECISO DI SOSPENDERE IL GIUDIZIO E DI SOTTOPORRE ALLA CORTE LA SEGUENTE QUESTIONE PREGIUDIZIALE :

' SE SIA VALIDA LA DECISIONE 82/586/CEE DELLA COMMISSIONE , DEL 6 AGOSTO 1982 , RELATIVA ALL ' APPARECCHIO ' ' NICOLET-HIGH SPEED SIGNAL AVERAGER , MODEL 1174 , WITH ACCESSORIES ' ' ' .

6 SI DEVE ACCERTARE LA VALIDITA DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CON RIGUARDO AGLI ARGOMENTI SVOLTI DALLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , AI QUALI IL GIUDICE NAZIONALE SI RICHIAMA .

7 LA NICOLET SOSTIENE CHE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE NON E INVALIDA IN QUANTO INFICIATA DA DIFETTO DI MOTIVAZIONE AI SENSI DELL ' ART . 190 DEL TRATTATO ; CHE E STATA ADOTTATA TRASGREDENDO IL SUO DIRITTO FONDAMENTALE AD ESSERE SENTITA , E INFINE , CHE SI BASA SU UN MANIFESTO ERRORE DI VALUTAZIONE .

8 A SOSTEGNO DELLA PRIMA CENSURA , ATTINENTE ALLA MANCANZA O ALL ' INSUFFICIENZA DELLA MOTIVAZIONE DEL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO , LA NICOLET ASSUME CHE LA COMMISSIONE SI LIMITA , SENZA ULTERIORI PRECISAZIONI , A RIFERIRSI AL PARERE DI UN GRUPPO DI PERITI ED A DICHIARARE CHE ' GLI APPARECCHI DEL GENERE SONO PRINCIPALMENTE UTILIZZATI PER ATTIVITA NON SCIENTIFICHE ' IL CHE CORRISPONDE AL CRITERIO DI VALUTAZIONE SUBORDINATO DEL QUALE LA COMMISSIONE PUO VALERSI SE NON GIUNGE AD UNA CONCLUSIONE CHIARA SUL CRITERIO PRINCIPALE DI VALUTAZIONE ATTINENTE AL CARATTERE SCIENTIFICO O NO DELL ' APPARECCHIO .

9 DAL SECONDO E DAL TERZO CONSIDERANDO DELLA DECISIONE IMPUGNATA SI DESUME , IN PRIMO LUOGO , CHE QUESTA E CONFORME AL PARERE DEL GRUPPO DI PERITI COMPOSTO DA RAPPRESENTANTI DEGLI STATI MEMBRI RIUNITI , NEL LUGLIO DEL 1982 , IN SENO AL COMITATO PER LE FRANCHIGIE DOGANALI E , IN SECONDO LUOGO , CHE ' L ' APPARECCHIO IN QUESTIONE E UN ANALIZZATORE DI SEGNALI E CHE ESSO NON POSSIEDE CARATTERISTICHE OGGETTIVE CHE LO RENDANO SPECIALMENTE ATTO ALLA RICERCA SCIENTIFICA (...) ' .

10 BENCHE , SECONDO LA COSTANTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE , LA MOTIVAZIONE PRESCRITTA DALL ' ART . 190 DEL TRATTATO DEBBA INDICARE , IN MODO CHIARO ED INEQUIVOCABILE L ' ITER LOGICO SEGUITO DALL ' AUTORITA COMUNITARIA CHE HA ADOTTATO L ' ATTO , IN MODO DA CONSENTIRE AGLI INTERESSATI DI CONOSCERE LE RAGIONI DEL PROVVEDIMENTO ADOTTATO AI FINI DELLA DIFESA DEI LORO DIRITTI , E ALLA CORTE DI ESERCITARE IL SUO CONTROLLO , NON E CIONONDIMENO NECESSARIO CHE LA MOTIVAZIONE SPECIFICHI TUTTI I VARI ASPETTI DI FATTO O DI DIRITTO PERTINENTI . INFATTI , PER STABILIRE SE LA MOTIVAZIONE DI UNA DECISIONE RISPONDA A TALI ESIGENZE SI DEVE AVER RIGUARDO NON SOLO ALLA LETTERA MA ANCHE AL CONTESTO NONCHE AL COMPLESSO DELLE NORME GIURIDICHE CHE DISCIPLINANO LA MATERIA .

11 E OPPORTUNO RILEVARE QUI CHE , MALGRADO LA SUA LACONICITA , LA MOTIVAZIONE DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE RISPONDE ALLE ESIGENZE MINIME DELL ' ART . 190 DEL TRATTATO . IN PRIMO LUOGO , INFATTI , LA DECISIONE E DESTINATA AGLI STATI MEMBRI CHE HANNO PARTECIPATO ALLE RIUNIONI DEL GRUPPO DI PERITI , I QUALI CONOSCONO SUFFICIENTEMENTE I PARTICOLARI DELLA PRATICA PER ESSERE IN GRADO DI VALUTARE IL SENSO . IN SECONDO LUOGO , LA DECISIONE CONTIENE I DATI INDISPENSABILI PERCHE L ' ENTE SCIENTIFICO DI CUI TRATTASI POSSA VALUTARE SE ESSA SIA VIZIATA , COME SOSTIENE NEL PRESENTE CASO LA NICOLET , DA UN MANIFESTO ERRORE DI VALUTAZIONE .

12 LA PRIMA CENSURA MOSSA DALLA NICOLET NON PUO QUINDI ESSERE ACCOLTA .

13 A SOSTEGNO DELLA SECONDA CENSURA , LA NICOLET ASSUME CHE , ESSENDO ESSA DIRETTAMENTE INTERESSATA DALLA DECISIONE IMPUGNATA E DOVENDOSI PROCEDERE ALLA COMPLESSA VALUTAZIONE DELLA NATURA DI UN APPARECCHIO IN REALTA NOTO SOLO A CHI LO USA , LA COMMISSIONE AVREBBE DOVUTO DARLE LA POSSIBILITA DI ESPRIMERSI COME STABILISCE LA VIGENTE NORMATIVA COMUNITARIA .

14 VA DETTO ANZITUTTO CHE LA PROCEDURA PER L ' ADOZIONE DI DECISIONI DELLA COMMISSIONE SULL ' IMPORTAZIONE IN FRANCHIGIA DOGANALE DEGLI ARTICOLI DI NATURA EDUCATIVA , SCIENTIFICA O CULTURALE , VIENE AVVIATA DALLA COMMISSIONE A RICHIESTA DEL COMPETENTE ORGANO DELLO STATO MEMBRO IN CUI E SITUATO L ' ENTE DESTINATARIO DELL ' APPARECCHIO , A NORMA DELL ' ART . 7 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE 12 DICEMBRE 1979 , N . 2784 ( GU L 318 , PAG . 32 ) ADOTTATO A NORMA DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 10 LUGLIO 1975 , N . 1798 , RELATIVO ALL ' IMPORTAZIONE IN FRANCHIGIA DAI DAZI DELLA TARIFFA DOGANALE COMUNE DEGLI OGGETTI A CARATTERE EDUCATIVO , SCIENTIFICO O CULTURALE ( GU L 184 , PAG . 1 ), EMENDATO DAL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1027/79 ( GU L 134 , PAG . 1 ).

15 ORBENE , IL SUCCITATO REGOLAMENTO N . 2784/79 , NON CONTEMPLA NE LA PARTECIPAZIONE DEL RICHIEDENTE ALL ' ESAME EFFETTUATO , IN SENO AL COMITATO PER LE FRANCHIGIE DOGANALI , DAI PERITI DEGLI STATI MEMBRI , NE IL DIRITTO DEL RICHIEDENTE DI ESSERE SENTITO PRIMA CHE LA COMMISSIONE ADOTTI LA DECISIONE CHE STABILISCE SE LO STRUMENTO O APPARECCHIO POSSIEDA I REQUISITI PRESCRITTI PER ESSERE AMMESSO IN FRANCHIGIA .

16 VA INOLTRE POSTO IN RILIEVO CHE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE N . 82/586 E STATA ADOTTATA ALL ' ATTO DI UN PROCEDIMENTO D ' IMPORTAZIONE NEL REGNO UNITO , CUI LA NICOLET ERA ESTRANEA . TALE DECISIONE , NOTIFICATA NELL ' AGOSTO DEL 1982 A TUTTI GLI STATI MEMBRI , A NORMA DELL ' ART . 7 , N . 6 , 3* COMMA , DEL SUCCITATO REGOLAMENTO N . 2784/79 , ERA GIA COGENTE NEL TERRITORIO DELLA COMUNITA A NORMA DELL ' ART . 189 , 4* COMMA , DEL TRATTATO QUANDO LA NICOLET CHIEDEVA LA FRANCHIGIA PER L ' IMPORTAZIONE DELLO STESSO APPARECCHIO NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA .

17 LA NICOLET NON PUO QUINDI SOSTENERE CHE LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 82/586 SIA STATA ADOTTATA TRASGREDENDO IL SUO DIRITTO DI ESSERE SENTITA .

18 INFINE , A SOSTEGNO DELLA CENSURA RELATIVA ALL ' ERRORE MANIFESTO DI VALUTAZIONE , LA NICOLET NEGA CHE LA COMMISSIONE SI SIA RIVOLTA A PERITI COMPETENTI PER VALUTARE IL CARATTERE SCIENTIFICO DELL ' APPARECCHIO . ESSA SI RICHIAMA ALLA PERIZIA REDATTA IL 27 SETTEMBRE 1982 DAL SIG . HORST EBERHARD BUCHWALD , UNIVERSITATSRAT DI BERLINO , E PONE IN RILIEVO CHE IL ' NICOLET 1174 ' E SOLO UN MODELLO PERFEZIONATO DI UN APPARECCHIO CHE LA COMMISSIONE HA DICHIARATO PRINCIPALMENTE DESTINATO AD ATTIVITA SCIENTIFICHE NELLA DECISIONE 22 MAGGIO 1979 , N . 527 ( GU L 141 , PAG . 36 ). APPARECCHIO DI MISURA ESTREMAMENTE SENSIBILE E COMPLESSO , IL ' NICOLET 1174 ' NON SAREBBE USATO NEL CAMPO COMMERCIALE DATO CHE LE SUE PRESTAZIONI NON SONO STATE STUDIATE ED HANNO INTERESSE SOLO PER LA RICERCA SCIENTIFICA .

19 LA COMMISSIONE DEDUCE IN SOSTANZA CHE LA DIFFERENZA FRA LA SUCCITATA DECISIONE ADOTTATA NEL 1979 E LA DECISIONE IMPUGNATA E DOVUTA ALL ' EVOLUZIONE DEL MATERIALE IN ESAME IL QUALE PASSA MOLTO RAPIDAMENTE DALLA FASE DELL ' INNOVAZIONE TECNICA A QUELLA DELL ' APPARECCHIO DI USO CORRENTE . L ' APPARECCHIO IMPORTATO DALLA NICOLET SAREBBE INOLTRE USATO DEL PARI PER ATTIVITA NON SCIENTIFICHE , COME LA CLINICA MEDICA .

20 VA RICORDATO CHE , A NORMA DELL ' ART . 3 , NN . 1 E 3 DEL SUCCITATO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1798/75 , EMENDATO DAL SUCCITATO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 1027/79 , SONO AMMESSI IN FRANCHIGIA DAI DAZI DELLA TARIFFA DOGANALE SOLO GLI STRUMENTI E APPARECCHI SCIENTIFICI , IMPORTATI ESCLUSIVAMENTE PER SCOPI NON COMMERCIALI I QUALI , A CAUSA DELLE LORO CARATTERISTICHE TECNICHE OBIETTIVE E DEI RISULTATI CHE CONSENTONO DI OTTENERE , SONO ESCLUSIVAMENTE O PRINCIPALMENTE ATTI ALLA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA SCIENTIFICHE .

21 SECONDO L ' ART . 5 , N . 1 , DEL SUCCITATO REGOLAMENTO D ' ATTUAZIONE DELLA COMMISSIONE N . 2784/79 , ' SI INTENDONO PER CARATTERISTICHE TECNICHE OBIETTIVE DI UNO STRUMENTO O APPARECCHIO SCIENTIFICO QUELLE CHE RISULTANDO DALLA FABBRICAZIONE DI TALE STRUMENTO O APPARECCHIO O DAGLI ADATTAMENTI CHE AD ESSO SONO STATI APPORTATI , RISPETTO AD UNO STRUMENTO O APPARECCHIO DI TIPO CORRENTE , GLI CONSENTANO DI REALIZZARE PRESTAZIONI DI ALTO LIVELLO CHE NON SONO RICHIESTE PER L ' ESECUZIONE DI ATTIVITA INDUSTRIALI O COMMERCIALI ' .

22 IN PROPOSITO E OPPORTUNO RILEVARE CHE SECONDO LE OSSERVAZIONI PRESENTATE DALLA COMMISSIONE DAVANTI ALLA CORTE E NON CONTRADDETTE DALLA NICOLET , LE CARATTERISTICHE TECNICHE DELL ' APPARECCHIO IN ESAME SONO ANALOGHE A QUELLE DI UN GRAN NUMERO DI ORDINATORI USATI NEL SETTORE DELL ' INDUSTRIA ; CHE ESSE NON CONSENTONO DI RAGGIUNGERE UN LIVELLO DI PRESTAZIONI TALE DA RENDERE L ' APPARECCHIO PARTICOLARMENTE IDONEO ALLA RICERCA SCIENTIFICA , E CHE INFINE TALUNE PARTICOLARI PRESTAZIONI MENZIONATE DAL PERITO BUCHWALD POSSONO ESSERE OTTENUTE SOLO GRAZIE AD UN APPARECCHIO AUSILIARIO , IL QUALE , NEL NOSTRO CASO , NON E STATO IMPORTATO .

23 DA QUANTO PRECEDE EMERGE CHE LA CENSURA RELATIVA ALL ' ERRORE MANIFESTO DI VALUTAZIONE VA DEL PARI DISATTESA .

24 LA QUESTIONE SOLLEVATA DAL GIUDICE NAZIONALE VA QUINDI RISOLTA NEL SENSO CHE L ' ESAME DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 6 AGOSTO 1982 , N . 586 , NON HA MESSO IN LUCE ELEMENTI ATTI AD INFICIARNE LA VALIDITA .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

25 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HA PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA LA NATURA D ' UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( TERZA SEZIONE ),

PRONUNZIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DAL FINANZGERICHT DELL ' ASSIA CON ORDINANZA 11 GIUGNO 1985 , DICHIARA :

L ' ESAME DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE 6 AGOSTO 1982 , N . 586 , NON HA MESSO IN LUCE ELEMENTI ATTI AD INFICIARNE LA VALIDITA .

Barr