EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2002:322:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 322, 27 novembre 2002


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 322
45o anno
27 novembre 2002
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
Regolamento (CE) n. 2088/2002 della Commissione, del 26 novembre 2002, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 1
Regolamento (CE) n. 2089/2002 della Commissione, del 26 novembre 2002, che modifica i regolamenti (CE) n. 1938/2001, (CE) n. 1939/2001 e (CE) n. 1940/2001 recanti apertura di gare permanenti per la rivendita sul mercato interno della Comunità di riso detenuto dagli organismi d'intervento spagnolo, greco e italiano da utilizzare per l'alimentazione degli animali 3
*Regolamento (CE) n. 2090/2002 della Commissione, del 26 novembre 2002, recante modalità d'applicazione del regolamento (CEE) n. 386/90 del Consiglio per quanto riguarda il controllo fisico al momento dell'esportazione di prodotti agricoli che beneficiano di una restituzione 4
*Regolamento (CE) n. 2091/2002 della Commissione, del 26 novembre 2002, recante modifica del regolamento (CE) n. 2870/2000 che definisce i metodi d'analisi comunitari di riferimento applicabili nel settore delle bevande spiritose 11
*Regolamento (CE) n. 2092/2002 della Commissione, del 26 novembre 2002, che deroga al regolamento (CE) n. 2535/2001 per quanto concerne i titoli d'importazione del latte in polvere proveniente dall'Estonia per l'anno 2002 28

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Consiglio
2002/923/EC
*Decisione del Consiglio, del 5 novembre 2002, sull'esistenza di un disavanzo eccessivo in Portogallo — Applicazione dell'articolo 104, paragrafo 6, del trattato che istituisce la Comunità europea 30
Commissione
2002/924/EURATOM
*Decisione della Commissione, del 23 luglio 1999, relativa alla conclusione di due accordi di cooperazione tra la Comunità europea dell'energia atomica e il Consiglio dei ministri dell'Ucraina nei settori della sicurezza nucleare e della fusione nucleare controllata [notificata con il numero C(1999) 2405] 32
Accordo di cooperazione tra la Comunità europea dell'energia atomica e il Consiglio dei ministri dell'Ucraina nel settore della sicurezza nucleare 33
Accordo di cooperazione tra la Comunità europea dell'energia atomica e il Consiglio dei ministri dell'Ucraina nel settore della fusione nucleare controllata 40
2002/925/EC
*Decisione della Commissione, del 25 novembre 2002, che modifica, per quanto riguarda l'Oman, la decisione 1999/120/CE che fissa gli elenchi provvisori di stabilimenti di paesi terzi dai quali gli Stati membri autorizzano le importazioni di involucri di origine animale [notificata con il numero C(2002) 4538] (1) 47
2002/926/EC
*Decisione della Commissione, del 25 novembre 2002, che modifica la decisione 2001/556/CE per quanto riguarda il Canada per le gelatine destinate al consumo umano [notificata con il numero C(2002) 4540] (1) 49
2002/927/EC
*Decisione della Commissione, del 26 novembre 2002, che conferisce ad agenzie esecutive la gestione degli aiuti per le misure di preadesione a favore dell'agricoltura e dello sviluppo rurale da attuare in Ungheria nel periodo precedente l'adesione 51
2002/928/EC
Decisione della Commissione, del 26 novembre 2002, concernente la non iscrizione del benomyl nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE e la revoca delle autorizzazioni di prodotti fitosanitari contenenti detta sostanza attiva [notificata con il numero C(2002) 4534] (1) 53

Rettifiche
Rettifica del regolamento (CE) n. 2870/2000 della Commissione, del 19 dicembre 2000, che definisce i metodi d'analisi comunitari di riferimento applicabili nel settore delle bevande spiritose (GU L 333 del 29.12.2000) 55
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top