EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2000:069:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 69, 17 marzo 2000


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee
ISSN 0378-7028

L 69
43o anno
17 marzo 2000
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
*Regolamento (CE) n. 567/2000 del Consiglio, del 14 febbraio 2000, relativo alle esportazioni di alcuni prodotti di acciaio CECA e CE dalla Repubblica ceca nella Comunità per il periodo compreso tra il 1o gennaio ed il 31 dicembre 2000 (proroga del sistema di duplice controllo) 1
Regolamento (CE) n. 568/2000 della Commissione del 16 marzo 2000 recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 2
Regolamento (CE) n. 569/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, recante modifica del regolamento (CE) n. 2805/95 che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore vitivinicolo 4
Regolamento (CE) n. 570/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, relativo alle domande di titoli d'importazione di cereali di avena altrimenti lavorati che beneficiano delle condizioni previste dal regolamento (CE) n. 2369/96 7
Regolamento (CE) n. 571/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che sospende in via temporanea il rilascio dei titoli di esportazione di taluni prodotti lattiero-caseari e stabilisce in che misura possono essere accolte le domande di titoli di esportazione pendenti 8
Regolamento (CE) n. 572/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa le restituzioni all'esportazione nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari 9
Regolamento (CE) n. 573/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso 17
Regolamento (CE) n. 574/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione degli alimenti composti a base di cereali per gli animali 19
Regolamento (CE) n. 575/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti dei settori dei cereali e del riso esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 21
Regolamento (CE) n. 576/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che modifica il regolamento (CE) n. 2993/94 che fissa gli aiuti per l'approvvigionamento delle Canarie in prodotti del settore lattiero-caseario nel quadro del regime previsto dagli articoli da 2 a 4 del regolamento (CEE) n. 1601/92 del Consiglio 24
Regolamento (CE) n. 577/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che modifica il regolamento (CEE) n. 2219/92 relativo alle modalità di applicazione del regime specifico di approvvigionamento di prodotti lattiero-caseari per Madera, per quanto riguarda gli importi degli aiuti 34
Regolamento (CE) n. 578/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che modifica i dazi all'importazione nel settore dei cereali 40
Regolamento (CE) n. 579/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa le restituzioni applicabili all'esportazione dei cereali e delle farine, delle semole e dei semolini di frumento o di segala 43
Regolamento (CE) n. 580/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa la restituzione massima all'esportazione di frumento tenero nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1707/1999 45
Regolamento (CE) n. 581/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa la restituzione massima all'esportazione di frumento tenero nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 2010/1999 46
Regolamento (CE) n. 582/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa la restituzione massima all'esportazione d'orzo nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1701/1999 47
Regolamento (CE) n. 583/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa la restituzione massima all'esportazione di segala nell'ambito della gara di cui al regolamento (CE) n. 1758/1999 48
Regolamento (CE) n. 584/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, relativo alle offerte comunicate nell'ambito della gara per l'esportazione di avena di cui al regolamento (CE) n. 1897/1999 49
Regolamento (CE) n. 585/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, che fissa i tassi delle restituzioni applicabili a taluni prodotti lattiero-caseari esportati sotto forma di merci non comprese nell'allegato I del trattato 50
Regolamento (CE) n. 586/2000 della Commissione, del 16 marzo 2000, relativo al rigetto delle domande di titoli di esportazione nel settore dei cereali 52

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Consiglio
2000/219/EC
*Decisione n. 1/2000 del Consiglio di associazione UE-Repubblica ceca, del 17 febbraio 2000, relativa alla proroga del sistema di duplice controllo istituito dalla decisione n. 3/97 del Consiglio di associazione per il periodo dal 1o gennaio al 31 dicembre 2000 53
Commissione
2000/220/EC
*Decisione della Commissione, del 7 marzo 2000, che definisce l'elenco delle zone cui si applica l'obiettivo n. 2 dei Fondi strutturali per il periodo dal 2000 al 2006 in Svezia [notificata con il numero C(2000) 554] 54
SPAZIO ECONOMICO EUROPEO
Autorità di vigilanza EFTA
200/1999
*Decisione dell'Autorità di vigilanza EFTA n. 200/99/COL, del 15 settembre 1999, la quale stabilisce che lo sfruttamento di un'area geografica ai fini della prospezione o dell'estrazione di petrolio o gas naturale non costituisce in Norvegia una delle attività di cui all'articolo 2, paragrafo 2, lettera b), punto i), dell'atto cui è fatto riferimento al punto 4 dell'allegato XVI dell'accordo SEE (direttiva 93/38/CEE del Consiglio) e che in Norvegia gli enti che svolgono tale attività non sono considerati fruire di diritti speciali o esclusivi ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, lettera b), del suddetto atto 61
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top